Cosa è
Il pattinaggio in linea è uno sport che può essere praticato come hobby oppure come attività agonistica. Lo contraddistingue il fatto, come è facile intuire dal nome, che vengano utilizzati dei pattini in cui le ruote non sono disposte una accanto all’altra come nei pattini a rotelle, bensì messe in fila una dietro l’altra in un'unica linea posta al centro del piede. Per progredire con i pattini in linea la tecnica utilizzata è la stessa del pattinaggio sul ghiaccio, con la differenza della minore velocità a causa del maggiore attrito tra pattino e superficie.
Tipi
Il pattinaggio in linea può essere suddiviso in diverse discipline che si contraddistinguono per il particolare tipo di percorso da effettuare. Quando il pattinatore per le sue performance utilizza scalini, rampe e gradini, pratica il pattinaggio aggressive. Poi ci sono il freeskate, a metà tra pattinaggio normale e aggressive, il pattinaggio di velocità in linea e il pattinaggio freestyle, in cui si effettuano soprattutto gli slalom tra i coni.
Pro
Coordinazione, equilibrio e controllo dei movimenti sono alcune delle capacità che maggiormente vengono sviluppate dal pattinaggio in linea. Tra i vantaggi, soprattutto per chi lo pratica per hobby, c’è quello di avere la possibilità di passare intere giornate all’aria aperta. Il divertimento e la spettacolarità delle evoluzioni, soprattutto nella specialità freestyle, rendono piacevole anche assistere alle esibizioni.
Contro
Se il pattinaggio in linea è praticato nei parchi o comunque all’aperto, questo è vincolato dalle buone condizioni climatiche. Bisogna fare attenzione alle cadute e alle possibili conseguenze che possono portare a escoriazioni e infortuni traumatici sia alla muscolatura che alle ossa.
Quando iniziare
Subito poco dopo aver imparato a camminare i bambini possono mettersi i pattini in linea ai piedi e iniziare a correre, caduta dopo caduta, rialzandosi ogni volta e diventando pian piano sempre più sicuri e disinvolti.
Attrezzatura e abbigliamento
Per l’abbigliamento non ci sono particolari indicazioni specifiche, l’importante è vestirsi comodi per facilitare i movimenti e in maniera adeguata alla temperatura presente nel luogo in cui si pratica l’attività sportiva. Oltre ovviamente ai pattini, ci sono poi tutte le protezioni: gomitiere, ginocchiere e casco per attutire l’impatto in caso di eventuali cadute.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.