Pattinaggio artistico

Cosa è
Il tradizionale pattinaggio, quando diventa artistico, costituisce una particolare specialità sportiva praticata soprattutto nel pattinaggio di figura. L’obiettivo dei pattinatori, impegnati individualmente, in coppia o in squadra, è quello di riprodurre coreografie, danzando e ballando seguendo il ritmo della musica.
Tipi
Il pattinaggio artistico può essere suddiviso in diverse specialità a seconda della superficie nel quale si svolge e del conseguente tipo specifico di pattini utilizzati. Esiste il pattinaggio artistico sul ghiaccio, il pattinaggio artistico a rotelle, il pattinaggio artistico in linea.
Pro
Per praticare il pattinaggio artistico bisogna avere grande controllo del corpo, coordinazione e passione per il ballo e le evoluzioni. Pattinando in coppia è molto importante avere un buon affiatamento e complicità col partner. Si tratta di uno sport completo che tiene in attività la muscolatura e le articolazioni di tutto il corpo.
Contro
Questo sport non è consigliato a chi soffre di problemi di articolazioni, respiratori e di mal di schiena. Nel pattinaggio artistico, così come in quello tradizionale, uno dei maggiori rischi di infortunarsi è legato alle cadute, che possono essere particolarmente dure nel caso di pattinaggio artistico sul ghiaccio. Quando si gareggia a coppia, si può far fatica a trovare l’intesa giusta col partner penalizzando così l’esibizione.
Quando iniziare
Si può iniziare da bambini, anche in tenera età, prima dei 10 anni. La passione per il ballo e per i pattini spinge i ragazzini verso questo sport che però non è particolarmente diffuso in Italia.
Attrezzatura e abbigliamento
A seconda del tipo di pattinaggio artistico che si pratica è previsto uno specifico tipo di pattini. Sul ghiaccio l’abbigliamento solitamente prevede una divisa ufficiale, simile ai vestiti da ballo, soprattutto per le donne. In ogni caso, per chi è un principiante, è bene indossare tutte le protezioni del caso, come casco, ginocchiere e gomitiere.
Il tradizionale pattinaggio, quando diventa artistico, costituisce una particolare specialità sportiva praticata soprattutto nel pattinaggio di figura. L’obiettivo dei pattinatori, impegnati individualmente, in coppia o in squadra, è quello di riprodurre coreografie, danzando e ballando seguendo il ritmo della musica.
Tipi
Il pattinaggio artistico può essere suddiviso in diverse specialità a seconda della superficie nel quale si svolge e del conseguente tipo specifico di pattini utilizzati. Esiste il pattinaggio artistico sul ghiaccio, il pattinaggio artistico a rotelle, il pattinaggio artistico in linea.
Pro
Per praticare il pattinaggio artistico bisogna avere grande controllo del corpo, coordinazione e passione per il ballo e le evoluzioni. Pattinando in coppia è molto importante avere un buon affiatamento e complicità col partner. Si tratta di uno sport completo che tiene in attività la muscolatura e le articolazioni di tutto il corpo.
Contro
Questo sport non è consigliato a chi soffre di problemi di articolazioni, respiratori e di mal di schiena. Nel pattinaggio artistico, così come in quello tradizionale, uno dei maggiori rischi di infortunarsi è legato alle cadute, che possono essere particolarmente dure nel caso di pattinaggio artistico sul ghiaccio. Quando si gareggia a coppia, si può far fatica a trovare l’intesa giusta col partner penalizzando così l’esibizione.
Quando iniziare
Si può iniziare da bambini, anche in tenera età, prima dei 10 anni. La passione per il ballo e per i pattini spinge i ragazzini verso questo sport che però non è particolarmente diffuso in Italia.
Attrezzatura e abbigliamento
A seconda del tipo di pattinaggio artistico che si pratica è previsto uno specifico tipo di pattini. Sul ghiaccio l’abbigliamento solitamente prevede una divisa ufficiale, simile ai vestiti da ballo, soprattutto per le donne. In ogni caso, per chi è un principiante, è bene indossare tutte le protezioni del caso, come casco, ginocchiere e gomitiere.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.