Hockey su pista

Cosa è
L'hockey su pista è uno sport di squadra nato nella seconda metà dell'800 in Inghilterra prendendo spunto dal più diffuso hockey su ghiaccio. I concetti base sono gli stessi dell'hockey su ghiaccio, le differenze sono principalmente legate alla superficie del campo da gioco e alla pallina utilizzata che sostituisce il disco.
Le squadre di hockey su pista sono composte da 5 giocatori per squadra, compreso un portiere. Lo scopo è quello di mettere la pallina nella porta avversaria colpendola con la parte ricurva del bastone. Il campo utilizzato è solitamente una pista di pattinaggio senza ghiaccio ma con la stessa forma del campo da hockey su ghiaccio, un rettangolo con gli angoli arrotondati e con dello spazio dietro le due porte. Anche la misura del campo ricalca quella della pista per l'hockey su ghiaccio.
Pro
Si tratta di uno sport di contatto, anche se in maniera minore rispetto all'hockey su ghiaccio. Nell'hockey su pista la componente tecnica è più marcata. Viene richiesta una chiara definizione di tattiche e strategie, essendo queste più complesse rispetto all'hockey su ghiaccio. È uno sport che tende a sviluppare la resistenza fisica, la capacità respiratoria e circolatoria. Da sport di squadra aiuta a socializzare e fare gruppo.
Contro
Il contatto fisico dell'hockey su pista, meno duro e frequente rispetto all'hockey su ghiaccio, può provocare infortuni di tipo traumatico ai muscoli e alle articolazioni. Più difficile provocarsi delle fratture o degli infortuni più gravi. Solitamente gli infortuni riguardano la muscolatura di braccia e gambe.
Quando iniziare
I bambini possono iniziare a praticare hockey su pista a 12-13 anni, anche perché devono essere in grado di sapere gestire il peso e la lunghezza del bastone di legno necessario per giocare. Non è facile trovare delle squadre giovanili di hockey su pista, data la scarsa diffusione di questo sport in Italia e in buona parte dei Paesi occidentali.
Attrezzatura e abbigliamento
L'attrezzatura necessaria per praticare l'hockey su pista prevede innanzitutto dei pattini a rotelle necessari a consentire lo scivolamento dei giocatori sulla superficie (allo stesso modo di come avviene sulla pista di ghiaccio). La dotazione di protezioni per chi pratica questo sport prevede il caschetto, le gomitiere e le ginocchiere. Relativamente all'abbigliamento vanno indossati calzettoni, pantaloncini e t-shirt dato inoltre che è uno sport che si svolge prevalentemente al coperto.
L'hockey su pista è uno sport di squadra nato nella seconda metà dell'800 in Inghilterra prendendo spunto dal più diffuso hockey su ghiaccio. I concetti base sono gli stessi dell'hockey su ghiaccio, le differenze sono principalmente legate alla superficie del campo da gioco e alla pallina utilizzata che sostituisce il disco.
Le squadre di hockey su pista sono composte da 5 giocatori per squadra, compreso un portiere. Lo scopo è quello di mettere la pallina nella porta avversaria colpendola con la parte ricurva del bastone. Il campo utilizzato è solitamente una pista di pattinaggio senza ghiaccio ma con la stessa forma del campo da hockey su ghiaccio, un rettangolo con gli angoli arrotondati e con dello spazio dietro le due porte. Anche la misura del campo ricalca quella della pista per l'hockey su ghiaccio.
Pro
Si tratta di uno sport di contatto, anche se in maniera minore rispetto all'hockey su ghiaccio. Nell'hockey su pista la componente tecnica è più marcata. Viene richiesta una chiara definizione di tattiche e strategie, essendo queste più complesse rispetto all'hockey su ghiaccio. È uno sport che tende a sviluppare la resistenza fisica, la capacità respiratoria e circolatoria. Da sport di squadra aiuta a socializzare e fare gruppo.
Contro
Il contatto fisico dell'hockey su pista, meno duro e frequente rispetto all'hockey su ghiaccio, può provocare infortuni di tipo traumatico ai muscoli e alle articolazioni. Più difficile provocarsi delle fratture o degli infortuni più gravi. Solitamente gli infortuni riguardano la muscolatura di braccia e gambe.
Quando iniziare
I bambini possono iniziare a praticare hockey su pista a 12-13 anni, anche perché devono essere in grado di sapere gestire il peso e la lunghezza del bastone di legno necessario per giocare. Non è facile trovare delle squadre giovanili di hockey su pista, data la scarsa diffusione di questo sport in Italia e in buona parte dei Paesi occidentali.
Attrezzatura e abbigliamento
L'attrezzatura necessaria per praticare l'hockey su pista prevede innanzitutto dei pattini a rotelle necessari a consentire lo scivolamento dei giocatori sulla superficie (allo stesso modo di come avviene sulla pista di ghiaccio). La dotazione di protezioni per chi pratica questo sport prevede il caschetto, le gomitiere e le ginocchiere. Relativamente all'abbigliamento vanno indossati calzettoni, pantaloncini e t-shirt dato inoltre che è uno sport che si svolge prevalentemente al coperto.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.