Basket (pallacanestro)

Cosa è
Il basket, in italiano anche pallacanestro, è uno sport di squadra giocato da due squadre, ognuna delle quali costituita da cinque giocatori che cercano di realizzare più punti degli avversari infilando il pallone nel canestro opposto. Il basket prevede diversi tipi di punteggio per ogni canestro: 3 punti se il tiro è effettuato da fuori la lunetta (un’area del campo che misura un perimetro di 6,25 metri dal canestro), 2 punti se il tiro arriva da dentro la lunetta e un punto in caso di tiro libero concesso in caso di fallo di un avversario.
Tipi
Più che tipologie di basket differenti, questo sport si può distinguere in base alla nazione (famosa l’NBA ovvero la lega americana di basket); in base al sesso: basket maschile o femminile; o in base all’età, quello riservato ai più piccoli viene definito minibasket.
Pro
Il basket è uno sport che permette di sviluppare la personalità e la socializzazione, specialmente durante l’età adolescenziale. Si sviluppano al meglio la cooperazione, lo spirito di squadra e l’autodisciplina. Il basket inoltre permette di sollecitare tutte le parti del corpo, allenando il sistema muscolare in due fasi, una prima fase di caricamento, in cui vengono stimolati i muscoli degli arti inferiori, e una seconda fase di rilascio in cui vengono allenati il tronco, l’addome e la regione lombare.
Contro
È sconsigliato giocare a basket per chi soffre di problemi cardio-respiratori e di problemi alle ginocchia. Dal punto di vista degli infortuni le fratture e i traumi alle dita delle mani e agli arti superiori in generale sono quelli più frequenti.
Quando iniziare
È possibile iniziare a giocare a basket all’età di 5 anni nella categoria minibasket. È un gioco che solitamente si svolge in un campo chiuso di una palestra o un palazzetto dello sport, ma può essere tranquillamente praticato anche all’aperto.
Attrezzatura e abbigliamento
Il campo di gioco prevede due tabelloni, due canestri dotati di sistemi di sostegno e protezione. Molto importante è la palla da basket (detta anche palla a spicchi) di forma sferica. Di importanza secondaria il cronometro di gara, che è in molti casi è collegato a un tabellone luminoso che tiene aggiornato il punteggio in tempo reale.
L’abbigliamento prevede scarpe leggere e comode per essere più veloci. Vanno indossati pantaloncini larghi e magliette smanicate, le tipiche canotte che lasciano le braccia completamente libere di muoversi fino all’altezza delle spalle.
Il basket, in italiano anche pallacanestro, è uno sport di squadra giocato da due squadre, ognuna delle quali costituita da cinque giocatori che cercano di realizzare più punti degli avversari infilando il pallone nel canestro opposto. Il basket prevede diversi tipi di punteggio per ogni canestro: 3 punti se il tiro è effettuato da fuori la lunetta (un’area del campo che misura un perimetro di 6,25 metri dal canestro), 2 punti se il tiro arriva da dentro la lunetta e un punto in caso di tiro libero concesso in caso di fallo di un avversario.
Tipi
Più che tipologie di basket differenti, questo sport si può distinguere in base alla nazione (famosa l’NBA ovvero la lega americana di basket); in base al sesso: basket maschile o femminile; o in base all’età, quello riservato ai più piccoli viene definito minibasket.
Pro
Il basket è uno sport che permette di sviluppare la personalità e la socializzazione, specialmente durante l’età adolescenziale. Si sviluppano al meglio la cooperazione, lo spirito di squadra e l’autodisciplina. Il basket inoltre permette di sollecitare tutte le parti del corpo, allenando il sistema muscolare in due fasi, una prima fase di caricamento, in cui vengono stimolati i muscoli degli arti inferiori, e una seconda fase di rilascio in cui vengono allenati il tronco, l’addome e la regione lombare.
Contro
È sconsigliato giocare a basket per chi soffre di problemi cardio-respiratori e di problemi alle ginocchia. Dal punto di vista degli infortuni le fratture e i traumi alle dita delle mani e agli arti superiori in generale sono quelli più frequenti.
Quando iniziare
È possibile iniziare a giocare a basket all’età di 5 anni nella categoria minibasket. È un gioco che solitamente si svolge in un campo chiuso di una palestra o un palazzetto dello sport, ma può essere tranquillamente praticato anche all’aperto.
Attrezzatura e abbigliamento
Il campo di gioco prevede due tabelloni, due canestri dotati di sistemi di sostegno e protezione. Molto importante è la palla da basket (detta anche palla a spicchi) di forma sferica. Di importanza secondaria il cronometro di gara, che è in molti casi è collegato a un tabellone luminoso che tiene aggiornato il punteggio in tempo reale.
L’abbigliamento prevede scarpe leggere e comode per essere più veloci. Vanno indossati pantaloncini larghi e magliette smanicate, le tipiche canotte che lasciano le braccia completamente libere di muoversi fino all’altezza delle spalle.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.