Tonificare le gambe

Sognate delle gambe snelle e sode, senza la minima traccia di cellulite? Per ottenere simili risultati serve una grande costanza, ma ciò non significa che sia impossibile. Eseguendo certi esercizi, infatti, riuscirete a rassodare le gambe tonificando sia i muscoli che i tessuti.
Primo esercizio
Per cominciare, potete scegliere lo squat, grazie al quale si può lavorare sulle gambe in modo molto incisivo. Questo è infatti considerato il più efficace in assoluto per tonificare le gambe, soprattutto le cosce, coinvolgendo anche i glutei. Lo squat mira a rafforzare il tono muscolare e, al tempo stesso, a drenare il tessuto adiposo; questi movimenti, infatti, agiscono in profondità migliorando l’aspetto e la prestanza delle gambe.
Mettetevi in piedi con le gambe leggermente divaricate, tenendo le braccia distese davanti a voi. Con la schiena ben dritta, piegate le ginocchia come se doveste sedervi e tenete la posizione per alcuni secondi. Espirando, poi, tornate lentamente alla posizione iniziale.
Fate un totale di 20 piegamenti uno dopo l’altro, dopodiché riposatevi per circa 1 minuto e ripetetelo per altre 4 volte.
Secondo esercizio
Anche gli affondi sono molto utili per tonificare le gambe e, inoltre, riescono a lavorare anche sul tono muscolare del glutei, scolpendoli perfettamente. Grazie a questo esercizio, dunque, potete ottenere un duplice risultato: gambe toniche e glutei rassodati. Essendo un allenamento molto semplice, che non richiede l’utilizzo di attrezzi, potete provarlo comodamente a casa. Accompagnandovi con una musica ritmata, poi, riuscirete a completarlo in modo più allegro e stimolante.
Mettetevi in piedi con le mani sui fianchi e le gambe unite. Tenendo la schiena ben dritta, portate in avanti la gamba destra piegando il ginocchio, come per fare un passo in avanti. Piegate anche il ginocchio sinistro e spingete sulla gamba destra. Tornate alla posizione iniziale, sempre tenendo la schiena dritta e ripetete l’esercizio con la stessa gamba per altre 15 volte.
Appena avrete finito la serie con la prima gamba, proseguite con l’altra senza riposarvi. Fate una pausa solo quando avrete concluso il primo ciclo, per appena 1-2 minuti, poi ripetete l’esercizio 3 volte per gamba.
Terzo esercizio
Per concludere l’allenamento volto alla tonificazione delle gambe, ecco un esercizio più leggero: le aperture laterali. Questo movimento consente di lavorare sul fianco delle cosce, una delle zone più colpite dalla cellulite. Per contrastare lo strato adiposo, ma anche per tonificare in muscoli in sé, le aperture laterali sono davvero utilissime. Essendo un esercizio molto semplice, che richiede poco sforzo, potete ripeterlo anche tutti i giorni aumentando, di volta in volta, il numero dei movimenti.
Mettetevi in piedi, con le gambe leggermente divaricate e le braccia lungo i fianchi. Tenendo la schiena ben dritta, sollevate lateralmente la gamba destra finché non sentirete tirare; dopo appena 1 o 2 secondi tornate alla posizione di partenza lentamente. Fate questo movimento 15 volte per gamba e, una volta finita la prima serie, riposatevi per alcuni minuti.
Ripetete questo esercizio per altre 3 serie e cercate di mantenere un allenamento costante: iniziate con 3 giorni a settimana, poi aumentate la cadenza.
Primo esercizio
Per cominciare, potete scegliere lo squat, grazie al quale si può lavorare sulle gambe in modo molto incisivo. Questo è infatti considerato il più efficace in assoluto per tonificare le gambe, soprattutto le cosce, coinvolgendo anche i glutei. Lo squat mira a rafforzare il tono muscolare e, al tempo stesso, a drenare il tessuto adiposo; questi movimenti, infatti, agiscono in profondità migliorando l’aspetto e la prestanza delle gambe.
Mettetevi in piedi con le gambe leggermente divaricate, tenendo le braccia distese davanti a voi. Con la schiena ben dritta, piegate le ginocchia come se doveste sedervi e tenete la posizione per alcuni secondi. Espirando, poi, tornate lentamente alla posizione iniziale.
Fate un totale di 20 piegamenti uno dopo l’altro, dopodiché riposatevi per circa 1 minuto e ripetetelo per altre 4 volte.
Secondo esercizio
Anche gli affondi sono molto utili per tonificare le gambe e, inoltre, riescono a lavorare anche sul tono muscolare del glutei, scolpendoli perfettamente. Grazie a questo esercizio, dunque, potete ottenere un duplice risultato: gambe toniche e glutei rassodati. Essendo un allenamento molto semplice, che non richiede l’utilizzo di attrezzi, potete provarlo comodamente a casa. Accompagnandovi con una musica ritmata, poi, riuscirete a completarlo in modo più allegro e stimolante.
Mettetevi in piedi con le mani sui fianchi e le gambe unite. Tenendo la schiena ben dritta, portate in avanti la gamba destra piegando il ginocchio, come per fare un passo in avanti. Piegate anche il ginocchio sinistro e spingete sulla gamba destra. Tornate alla posizione iniziale, sempre tenendo la schiena dritta e ripetete l’esercizio con la stessa gamba per altre 15 volte.
Appena avrete finito la serie con la prima gamba, proseguite con l’altra senza riposarvi. Fate una pausa solo quando avrete concluso il primo ciclo, per appena 1-2 minuti, poi ripetete l’esercizio 3 volte per gamba.
Terzo esercizio
Per concludere l’allenamento volto alla tonificazione delle gambe, ecco un esercizio più leggero: le aperture laterali. Questo movimento consente di lavorare sul fianco delle cosce, una delle zone più colpite dalla cellulite. Per contrastare lo strato adiposo, ma anche per tonificare in muscoli in sé, le aperture laterali sono davvero utilissime. Essendo un esercizio molto semplice, che richiede poco sforzo, potete ripeterlo anche tutti i giorni aumentando, di volta in volta, il numero dei movimenti.
Mettetevi in piedi, con le gambe leggermente divaricate e le braccia lungo i fianchi. Tenendo la schiena ben dritta, sollevate lateralmente la gamba destra finché non sentirete tirare; dopo appena 1 o 2 secondi tornate alla posizione di partenza lentamente. Fate questo movimento 15 volte per gamba e, una volta finita la prima serie, riposatevi per alcuni minuti.
Ripetete questo esercizio per altre 3 serie e cercate di mantenere un allenamento costante: iniziate con 3 giorni a settimana, poi aumentate la cadenza.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.