Stretching per chi sta spesso in piedi

Ci sono lavori che si svolgono seduti alla scrivania e altri che invece obbligano a stare a lungo in piedi. Nessuno dei 2 casi però è positivo per la nostra schiena. Inoltre, trascorrere molte ore in piedi può essere dannoso per le gambe poiché la stazione eretta ostacola la risalita del sangue, con il rischio di incorrere in problemi di circolazione agli arti inferiori.
Quando si sta in piedi e fermi per molte ore, la zona più contratta è proprio quella della schiena, soprattutto quando l’addome è poco tonico. I muscoli posteriori, infatti, sono costretti a sobbarcarsi tutto lo sforzo della posizione eretta. Lo stretching in questo senso può essere molto utile. Vediamo insieme quali sono gli esercizi migliori per salvaguardare schiena e gambe.
Esercizi per la schiena
Esercizi per le gambe
Suggerimenti
Chi per lavoro è costretto a stare molte ore in piedi, deve fare attenzione anche alla scelta delle scarpe, evitando quelle con i tacchi alti, ma anche le calzature raso terra perché fanno male alla schiena. No anche a quelle con la punta stretta.
La scarpa ideale in questo caso deve essere leggermente rialzata sul tallone per non affaticare i tendini e la schiena. Se non si vuole rinunciare ai tacchi, è preferibile orientarsi su calzature con un piccolo tacco o un plateau (zeppa davanti) dai 3 ai 5 cm.
Quando si sta in piedi e fermi per molte ore, la zona più contratta è proprio quella della schiena, soprattutto quando l’addome è poco tonico. I muscoli posteriori, infatti, sono costretti a sobbarcarsi tutto lo sforzo della posizione eretta. Lo stretching in questo senso può essere molto utile. Vediamo insieme quali sono gli esercizi migliori per salvaguardare schiena e gambe.
Esercizi per la schiena
- Stando in piedi, alzate le braccia e le mani al massimo e sollevatevi sulle punte. Questa posizione deve essere mantenuta per 5 secondi.
- In piedi, a gambe divaricate (e senza scarpe), stiratevi dal lato sinistro estendendo sopra la testa il braccio destro, mentre l’altro è abbandonato lungo il fianco. Poi cambiate lato mantenendo la posizione almeno 10 secondi per parte.
L’esercizio si conclude scaricando completamente la schiena piegandosi il più possibile a testa in giù: respirate a fondo lasciando andare testa e braccia. - Da seduti, portate il busto verso le cosce e le mani fino a toccare i piedi espirando. Mantenete questa posizione per 15 secondi e poi risalite inspirando. Ripetete l'esercizio almeno 4 volte 2-3 volte al giorno.
Esercizi per le gambe
- Camminate per 30 secondi sulla punta dei piedi e per 30 secondi sui talloni almeno ogni ora.
- Alzatevi sulla punta dei piedi e ritornate a terra per 10-15 volte, almeno ogni ora. Ripetete l'esercizio appoggiandovi sui talloni.
- In piedi, spostate il peso del corpo alternativamente sull’una e sull’altra gamba per 10-15 volte, almeno ogni 2-3 ore.
Suggerimenti
Chi per lavoro è costretto a stare molte ore in piedi, deve fare attenzione anche alla scelta delle scarpe, evitando quelle con i tacchi alti, ma anche le calzature raso terra perché fanno male alla schiena. No anche a quelle con la punta stretta.
La scarpa ideale in questo caso deve essere leggermente rialzata sul tallone per non affaticare i tendini e la schiena. Se non si vuole rinunciare ai tacchi, è preferibile orientarsi su calzature con un piccolo tacco o un plateau (zeppa davanti) dai 3 ai 5 cm.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.