Rassodare le braccia

La tonicità delle braccia è un problema cui, spesso e volentieri, si presta attenzione quando è ormai troppo tardi, quando i muscoli sono molli e la pelle cadente. Per evitare di trovarsi dei palloncini sgonfi al posto delle braccia, bisogna subito correre ai ripari con degli esercizi mirati. Nulla di troppo difficile o faticoso: basta avere una buona costanza e ripetere l’allenamento ogni giorno, nel momento che più preferite.
Primo esercizio
Iniziate a lavorare sui tricipiti, i muscoli posteriori delle braccia; questo esercizio è molto efficace, specie se ripetuto 2-4 volte al giorno. Essendo un allenamento molto soft, e alla portata di tutte, può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata: provatelo al mattino e alla sera, poi intensificate le ripetizioni.
Mettetevi in piedi con le gambe divaricate senza tendere troppo le ginocchia. Girate i palmi delle mani all’indietro e verso l’alto, come per prendervi i polsi, e tenete ben tesi i gomiti. Spingete le mani verso l’alto con movimenti corti e rapidi per almeno 50 volte. Riposatevi per circa un minuto, muovendo le braccia per scaldarle, poi ripetete l’esercizio per 3 volte.
Secondo esercizio
Completate l’allenamento per rassodare le braccia occupandovi, nel secondo esercizio, dei bicipiti (i muscoli anteriori). Si tratta di un allenamento davvero semplice, che non richiede alcuno sforzo particolare se non quello della costanza. Se avete bisogno di aiuto per eseguirlo con i migliori propositi, accendete la radio o mettete una canzone vivace: vi darà il giusto ritmo facendo passare velocemente il tempo.
State in piedi con la schiena ben dritta e le gambe leggermente divaricate; prendete 2 pesetti da 1,5 kg l’uno, tenete le braccia distese lungo i fianchi con le mani rivolte in avanti. Alzate delicatamente il braccio destro verso la spalla, piegando il gomito, e fermatevi pochi centimetri prima (all’altezza del mento). Tenete la posizione per 2-3 secondi e tornate alla fase di partenza con un movimento lento e preciso.
Ripetete l’esercizio alternando le braccia per 20 volte ciascuna, poi riposatevi alcuni minuti e riprendete l’allenamento almeno per 4 serie.
Terzo esercizio
Il terzo e ultimo esercizio si occupa di tutti i muscoli delle braccia, tonificando a fondo e in modo completo. Anche questo allenamento è molto semplice, e potete provarlo comodamente da casa: basta avere un muro a disposizione. L’esercizio in questione, infatti, consiste in una serie di flessioni pensate apposta per lavorare sulla tonicità dei muscoli senza aumentarne la massa.
Mettetevi in piedi di fronte a un muro sgombro, con una distanza di circa mezzo metro. Tenete le gambe leggermente divaricate e appoggiate i palmi contro il muro; in questo modo vi ritroverete piegate in avanti. Piegate le braccia portando il busto verso il muro e, quando lo avrete toccato, fate una leggera pressione per spingervi indietro nella posizione iniziale. Fate un totale di 15 flessioni, ripetendo l’esercizio per almeno 4 volte nell’arco della giornata.
Primo esercizio
Iniziate a lavorare sui tricipiti, i muscoli posteriori delle braccia; questo esercizio è molto efficace, specie se ripetuto 2-4 volte al giorno. Essendo un allenamento molto soft, e alla portata di tutte, può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata: provatelo al mattino e alla sera, poi intensificate le ripetizioni.
Mettetevi in piedi con le gambe divaricate senza tendere troppo le ginocchia. Girate i palmi delle mani all’indietro e verso l’alto, come per prendervi i polsi, e tenete ben tesi i gomiti. Spingete le mani verso l’alto con movimenti corti e rapidi per almeno 50 volte. Riposatevi per circa un minuto, muovendo le braccia per scaldarle, poi ripetete l’esercizio per 3 volte.
Secondo esercizio
Completate l’allenamento per rassodare le braccia occupandovi, nel secondo esercizio, dei bicipiti (i muscoli anteriori). Si tratta di un allenamento davvero semplice, che non richiede alcuno sforzo particolare se non quello della costanza. Se avete bisogno di aiuto per eseguirlo con i migliori propositi, accendete la radio o mettete una canzone vivace: vi darà il giusto ritmo facendo passare velocemente il tempo.
State in piedi con la schiena ben dritta e le gambe leggermente divaricate; prendete 2 pesetti da 1,5 kg l’uno, tenete le braccia distese lungo i fianchi con le mani rivolte in avanti. Alzate delicatamente il braccio destro verso la spalla, piegando il gomito, e fermatevi pochi centimetri prima (all’altezza del mento). Tenete la posizione per 2-3 secondi e tornate alla fase di partenza con un movimento lento e preciso.
Ripetete l’esercizio alternando le braccia per 20 volte ciascuna, poi riposatevi alcuni minuti e riprendete l’allenamento almeno per 4 serie.
Terzo esercizio
Il terzo e ultimo esercizio si occupa di tutti i muscoli delle braccia, tonificando a fondo e in modo completo. Anche questo allenamento è molto semplice, e potete provarlo comodamente da casa: basta avere un muro a disposizione. L’esercizio in questione, infatti, consiste in una serie di flessioni pensate apposta per lavorare sulla tonicità dei muscoli senza aumentarne la massa.
Mettetevi in piedi di fronte a un muro sgombro, con una distanza di circa mezzo metro. Tenete le gambe leggermente divaricate e appoggiate i palmi contro il muro; in questo modo vi ritroverete piegate in avanti. Piegate le braccia portando il busto verso il muro e, quando lo avrete toccato, fate una leggera pressione per spingervi indietro nella posizione iniziale. Fate un totale di 15 flessioni, ripetendo l’esercizio per almeno 4 volte nell’arco della giornata.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.