Rassodare l'interno cosce

Uno dei crucci principali delle donne è senza dubbio l’interno coscia, su cui si ripercuotono le abitudini sedentarie e i frequenti peccati di gola. Per riuscire a far tornare le cosce toniche e sode non bisogna fare altro che prendere in mano la situazione con alcuni esercizi. Abbinando gli allenamenti a una dieta povera di sale e condimenti, inoltre, riuscirete ad amplificarne i risultati combattendo la ritenzione idrica.
Esercizio n°1
Per iniziare un allenamento mirato a rassodare l’interno cosce potete provare un esercizio semplice, ma comunque efficace. Essendo alla portata di tutti, non ci sono particolari accorgimenti, se non quello di eseguirlo molto lentamente. Facendo dei movimenti delicati, infatti, si può intervenire più a fondo tonificando la zona desiderata.
Sdraiatevi su uno stuoino in posizione supina, con le gambe leggermente divaricate e le braccia lungo i fianchi. Alzate le gambe sopra di voi e, facendo pressione sulle mani contro il pavimento, divaricatele verso l’esterno. Fate un movimento fluido allargandole finché potete, tenendo la posizione per 2 secondi, poi richiudetele sempre lentamente.
Ripetete l’esercizio per 10 volte, riposatevi alcuni istanti e proseguite con altre 4 serie. Seguendo un allenamento costante e quotidiano riuscirete a ottenere i migliori risultati già dalle prime settimane.
Esercizio n°2
Se volete intensificare l’allenamento potete ricorrere allo squat: si tratta delle classiche flessioni delle gambe da fare una dopo l’altra. Questo esercizio richiede uno sforzo in più rispetto a quello precedente, ma al tempo stesso garantisce una migliore tonicità dell’interno cosce. A differenza dell’altro esercizio, si consiglia di fare gli squat a giorni alterni, così da non gonfiare i muscoli in modo eccessivo.
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le braccia lungo i fianchi. Tenendo lo sguardo dritto davanti a voi, piegate le ginocchia senza incurvare la schiena e stendete le braccia in avanti. Scendete finché potete mantenendo i talloni contro il pavimento, poi tornate alla posizione di partenza abbassando le braccia.
Ripetete le flessioni per un totale di 15 volte consecutive, poi riposatevi alcuni istanti e riprendete l’allenamento per altre 3 serie.
Esercizio n°3
Un altro esercizio che potete fare comodamente da casa consiste nello stretching laterale, volto proprio a tonificare le cosce e soprattutto la parte più interna. Anche in questo caso avrete bisogno di uno stuoino per una maggiore praticità: per il resto basta solo la costanza! Per riuscire a rendere le gambe più sode, le grandi sudate non sono infatti necessarie: l’importante è ripetere gli esercizi con precisione e senza troppa fretta.
Sdraiatevi a terra su uno stuoino con le braccia lungo i fianchi e le gambe leggermente divaricate. Piegate il ginocchio destro facendo sì che il piede riesca a toccare il ginocchio opposto, quello sinistro. Tenete la posizione per circa 1 minuto, dopo di che piegate anche la gamba sinistra in modo da far toccare le punte dei piedi. Mantenete questa posizione per 1 altro minuto, respirando lentamente e tenendo le cosce salde a terra con le mani. Stendete la gamba destra facendola tornare alla posizione iniziale e lasciate l’altra in trazione per 1 ulteriore minuto. Riportate la gamba sinistra alla posizione di partenza e riposatevi per alcuni istanti.
Ripetete questo esercizio per altre 4 volte, facendo delle piccole pause tra uno e l’altro.
Esercizio n°1
Per iniziare un allenamento mirato a rassodare l’interno cosce potete provare un esercizio semplice, ma comunque efficace. Essendo alla portata di tutti, non ci sono particolari accorgimenti, se non quello di eseguirlo molto lentamente. Facendo dei movimenti delicati, infatti, si può intervenire più a fondo tonificando la zona desiderata.
Sdraiatevi su uno stuoino in posizione supina, con le gambe leggermente divaricate e le braccia lungo i fianchi. Alzate le gambe sopra di voi e, facendo pressione sulle mani contro il pavimento, divaricatele verso l’esterno. Fate un movimento fluido allargandole finché potete, tenendo la posizione per 2 secondi, poi richiudetele sempre lentamente.
Ripetete l’esercizio per 10 volte, riposatevi alcuni istanti e proseguite con altre 4 serie. Seguendo un allenamento costante e quotidiano riuscirete a ottenere i migliori risultati già dalle prime settimane.
Esercizio n°2
Se volete intensificare l’allenamento potete ricorrere allo squat: si tratta delle classiche flessioni delle gambe da fare una dopo l’altra. Questo esercizio richiede uno sforzo in più rispetto a quello precedente, ma al tempo stesso garantisce una migliore tonicità dell’interno cosce. A differenza dell’altro esercizio, si consiglia di fare gli squat a giorni alterni, così da non gonfiare i muscoli in modo eccessivo.
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le braccia lungo i fianchi. Tenendo lo sguardo dritto davanti a voi, piegate le ginocchia senza incurvare la schiena e stendete le braccia in avanti. Scendete finché potete mantenendo i talloni contro il pavimento, poi tornate alla posizione di partenza abbassando le braccia.
Ripetete le flessioni per un totale di 15 volte consecutive, poi riposatevi alcuni istanti e riprendete l’allenamento per altre 3 serie.
Esercizio n°3
Un altro esercizio che potete fare comodamente da casa consiste nello stretching laterale, volto proprio a tonificare le cosce e soprattutto la parte più interna. Anche in questo caso avrete bisogno di uno stuoino per una maggiore praticità: per il resto basta solo la costanza! Per riuscire a rendere le gambe più sode, le grandi sudate non sono infatti necessarie: l’importante è ripetere gli esercizi con precisione e senza troppa fretta.
Sdraiatevi a terra su uno stuoino con le braccia lungo i fianchi e le gambe leggermente divaricate. Piegate il ginocchio destro facendo sì che il piede riesca a toccare il ginocchio opposto, quello sinistro. Tenete la posizione per circa 1 minuto, dopo di che piegate anche la gamba sinistra in modo da far toccare le punte dei piedi. Mantenete questa posizione per 1 altro minuto, respirando lentamente e tenendo le cosce salde a terra con le mani. Stendete la gamba destra facendola tornare alla posizione iniziale e lasciate l’altra in trazione per 1 ulteriore minuto. Riportate la gamba sinistra alla posizione di partenza e riposatevi per alcuni istanti.
Ripetete questo esercizio per altre 4 volte, facendo delle piccole pause tra uno e l’altro.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.