Pump

Cosa è
Pump, il cui termine significa letteralmente pompa, è una tecnica di fitness, nata in America nei primi anni Novanta. Si basa principalmente su due aspetti: equilibrio e progressività del corpo. Pump si riferisce a un allenamento che va a incidere e a lavorare principalmente sulle fasce muscolari di tipo lento o resistente, attraverso il pompaggio del sangue nei muscoli.
Tipi
Non esistono diversi tipi di pump, ma questa attività si articola in 8 esercizi diversi, ognuno dei quali ha lo scopo di agire su una parte diversa del corpo. Questi 8 esercizi nello specifico riguardano le gambe, gli addominali, le spalle, i dorsali, i pettorali, i tricipiti, i bicipiti e gli arti inferiori.
Pro
Pump è una tecnica di fitness che serve principalmente a potenziare, a tonificare e a migliorare il rapporto fra masse magre e masse grasse. Si sviluppa inoltre la muscolatura, aumenta la resistenza fisica e migliora la circolazione sanguigna.
Contro
Questo tipo di allenamento non dovrebbe essere praticato da coloro che soffrono di problemi alle ginocchia, dato che si devono sollevare carichi di un certo peso. Inoltre non dovrebbe essere praticato nemmeno da chi soffre di problemi a livello della colonna vertebrale e alla schiena in generale.
Quando iniziare
Visto l’utilizzo di uno specifico attrezzo che prevede un certo sforzo a livello muscolare, è consigliato iniziare con il pump quando lo sviluppo muscolare è in fase avanzata, dunque non prima dei 16-17 anni.
Attrezzatura e abbigliamento
Tra gli attrezzi per il pump sono utilizzati i carichi, ovvero dei dischi che variano di peso dai 3 ai 30 Kg e un attrezzo tipico da fitness pump per allenare nello specifico bicipiti e pettorali.
L’abbigliamento prevede per gli uomini pantaloncini elasticizzati, maglietta e scarpette, mentre per le donne pantaloncini aderenti o leggins, top o maglietta e scarpette comode.
Pump, il cui termine significa letteralmente pompa, è una tecnica di fitness, nata in America nei primi anni Novanta. Si basa principalmente su due aspetti: equilibrio e progressività del corpo. Pump si riferisce a un allenamento che va a incidere e a lavorare principalmente sulle fasce muscolari di tipo lento o resistente, attraverso il pompaggio del sangue nei muscoli.
Tipi
Non esistono diversi tipi di pump, ma questa attività si articola in 8 esercizi diversi, ognuno dei quali ha lo scopo di agire su una parte diversa del corpo. Questi 8 esercizi nello specifico riguardano le gambe, gli addominali, le spalle, i dorsali, i pettorali, i tricipiti, i bicipiti e gli arti inferiori.
Pro
Pump è una tecnica di fitness che serve principalmente a potenziare, a tonificare e a migliorare il rapporto fra masse magre e masse grasse. Si sviluppa inoltre la muscolatura, aumenta la resistenza fisica e migliora la circolazione sanguigna.
Contro
Questo tipo di allenamento non dovrebbe essere praticato da coloro che soffrono di problemi alle ginocchia, dato che si devono sollevare carichi di un certo peso. Inoltre non dovrebbe essere praticato nemmeno da chi soffre di problemi a livello della colonna vertebrale e alla schiena in generale.
Quando iniziare
Visto l’utilizzo di uno specifico attrezzo che prevede un certo sforzo a livello muscolare, è consigliato iniziare con il pump quando lo sviluppo muscolare è in fase avanzata, dunque non prima dei 16-17 anni.
Attrezzatura e abbigliamento
Tra gli attrezzi per il pump sono utilizzati i carichi, ovvero dei dischi che variano di peso dai 3 ai 30 Kg e un attrezzo tipico da fitness pump per allenare nello specifico bicipiti e pettorali.
L’abbigliamento prevede per gli uomini pantaloncini elasticizzati, maglietta e scarpette, mentre per le donne pantaloncini aderenti o leggins, top o maglietta e scarpette comode.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.