Obiettivo gambe snelle e toniche

Una corretta alimentazione, esercizi fisici mirati e tanta volontà: ecco i tre ingredienti che servono per realizzare il vostro obiettivo di avere gambe snelle e toniche! Se vi state perciò chiedendo come avere gambe perfette in poco tempo, non vi resta che continuare a leggere.
Gambe snelle e toniche: esercizi
L'esercizio fisico è il modo migliore per tonificare e snellire le gambe. Vi proponiamo quindi 3 esercizi per snellire le gambe molto semplici e altrettanto efficaci, che vi consentiranno di ottenere gambe affusolate e sode. La costanza nell'eseguirli è ovviamente di primaria importanza: non aspettatevi miracoli se il vostro allenamento è incostante e non duraturo nel tempo. Armatevi di pazienza: i miglioramenti non tarderanno ad arrivare.
Per eseguire questi esercizi serviranno dei pesetti, che possono essere sostituiti da 2 bottiglie di acqua da 1,5 l.
1° Esercizio
(3 serie da 20 ripetizioni + 1 pausa di 1 minuto tra una serie e l’altra)
In piedi, con le gambe leggermente divaricate e flesse, prendete in mano i pesetti e distendete le braccia lungo il tronco.
Avvicinate i pesetti alla punta dei piedi flettendo la schiena, che resta parallela al pavimento. Infine si torna nella posizione di partenza.
2° Esercizio
(3 serie da 20 ripetizioni per ogni gamba)
Distesi su un fianco e con il gomito appoggiato al pavimento (il peso deve essere in avanti) si posiziona la gamba che sta sotto piegata in avanti. Si solleva la gamba che sta sopra, che deve essere tesa e con il piede a martello, e poi si riporta a terra.
3° Esercizio
(3 serie da 20 ripetizioni per ogni gamba)
In piedi con le gambe divaricate, la schiena flessa e i pesetti si estende una gamba spostando il peso del corpo sul lato opposto in un affondo laterale. Si ritorna in posizione di partenza e si esegue lo stesso movimento con l’altra gamba.
Dopo gli esercizi mirati per le gambe, si conclude l’allenamento con una camminata di 20 minuti in pendenza o 15 minuti di cyclette o step.
Se andate in palestra l’attività migliore per rassodare le gambe è senza dubbio il nuoto. L’acqua, inoltre, riattiva la circolazione sanguigna ed esercita un vero e proprio massaggio anticellulite.
Gambe snelle e toniche: dieta
Per avere delle gambe snelle e toniche è importante fare molta attenzione anche all'alimentazione, se la vostra intenzione è abbinare alla palestra una dieta per dimagrire in fretta. Intanto, diffidate di chi consiglia di eliminare completamente il sale dalla dieta. È vero che contiene sodio e che questo favorisce la ritenzione idrica, ma è preferibile moderarne il consumo, non superando la dose giornaliera raccomandata che corrisponde a circa 2 g. Il sodio è contenuto soprattutto nei cibi conservati e precotti, nei salumi, nel dado da brodo e negli snack salati. Per consumare meno sale è fondamentale preferire i cibi freschi, privilegiando soprattutto frutta e verdura, usare le spezie per insaporire i piatti e diminuire il consumo dei salumi crudi. Attenzione anche all’etichetta dei prodotti confezionati, in genere sono da preferire quelli in cui la quantità di sodio non supera lo 0,4 g per porzione. Anche i grassi di tipo animale e i dolci sono da ridurre drasticamente, mentre l’acqua è una grande alleata e si può bere a volontà (gli esperti consigliano 1,5/2 l al giorno).
Gambe snelle e toniche: esercizi
L'esercizio fisico è il modo migliore per tonificare e snellire le gambe. Vi proponiamo quindi 3 esercizi per snellire le gambe molto semplici e altrettanto efficaci, che vi consentiranno di ottenere gambe affusolate e sode. La costanza nell'eseguirli è ovviamente di primaria importanza: non aspettatevi miracoli se il vostro allenamento è incostante e non duraturo nel tempo. Armatevi di pazienza: i miglioramenti non tarderanno ad arrivare.
Per eseguire questi esercizi serviranno dei pesetti, che possono essere sostituiti da 2 bottiglie di acqua da 1,5 l.
1° Esercizio
(3 serie da 20 ripetizioni + 1 pausa di 1 minuto tra una serie e l’altra)
In piedi, con le gambe leggermente divaricate e flesse, prendete in mano i pesetti e distendete le braccia lungo il tronco.
Avvicinate i pesetti alla punta dei piedi flettendo la schiena, che resta parallela al pavimento. Infine si torna nella posizione di partenza.
2° Esercizio
(3 serie da 20 ripetizioni per ogni gamba)
Distesi su un fianco e con il gomito appoggiato al pavimento (il peso deve essere in avanti) si posiziona la gamba che sta sotto piegata in avanti. Si solleva la gamba che sta sopra, che deve essere tesa e con il piede a martello, e poi si riporta a terra.
3° Esercizio
(3 serie da 20 ripetizioni per ogni gamba)
In piedi con le gambe divaricate, la schiena flessa e i pesetti si estende una gamba spostando il peso del corpo sul lato opposto in un affondo laterale. Si ritorna in posizione di partenza e si esegue lo stesso movimento con l’altra gamba.
Dopo gli esercizi mirati per le gambe, si conclude l’allenamento con una camminata di 20 minuti in pendenza o 15 minuti di cyclette o step.
Se andate in palestra l’attività migliore per rassodare le gambe è senza dubbio il nuoto. L’acqua, inoltre, riattiva la circolazione sanguigna ed esercita un vero e proprio massaggio anticellulite.
Gambe snelle e toniche: dieta
Per avere delle gambe snelle e toniche è importante fare molta attenzione anche all'alimentazione, se la vostra intenzione è abbinare alla palestra una dieta per dimagrire in fretta. Intanto, diffidate di chi consiglia di eliminare completamente il sale dalla dieta. È vero che contiene sodio e che questo favorisce la ritenzione idrica, ma è preferibile moderarne il consumo, non superando la dose giornaliera raccomandata che corrisponde a circa 2 g. Il sodio è contenuto soprattutto nei cibi conservati e precotti, nei salumi, nel dado da brodo e negli snack salati. Per consumare meno sale è fondamentale preferire i cibi freschi, privilegiando soprattutto frutta e verdura, usare le spezie per insaporire i piatti e diminuire il consumo dei salumi crudi. Attenzione anche all’etichetta dei prodotti confezionati, in genere sono da preferire quelli in cui la quantità di sodio non supera lo 0,4 g per porzione. Anche i grassi di tipo animale e i dolci sono da ridurre drasticamente, mentre l’acqua è una grande alleata e si può bere a volontà (gli esperti consigliano 1,5/2 l al giorno).
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.