Lo stretching dinamico

Prima dell’attività fisica, specie se intensiva, è necessario preparare i muscoli allo sforzo. Lo stretching dinamico serve proprio a scaldarli al meglio, con esercizi semplici e veloci alla portata di tutti. Per un allenamento completo, basta eseguirne 3 poco prima di iniziare.
Esercizio n°1
Per iniziare potete eseguire un esercizio semplice e versatile, che serve ad allungare i muscoli per qualsiasi genere di attività fisica. Si tratta di un movimento che coinvolge il busto, così da non affaticare ulteriormente la schiena mentre si pratica sport. Così come richiede lo stretching dinamico, in questo caso non è necessario sforzarsi troppo: basta fare un movimento fluido. L’ampiezza dell’esercizio deve essere incrementata a poco a poco, così da aumentare l’elasticità dei muscoli in modo delicato.
Mettetevi in piedi, con la schiena ben dritta e le gambe leggermente divaricate. I piedi devono essere paralleli e allineati ai fianchi.
Aprite le braccia all’altezza delle spalle, con le dita delle mani stese e i palmi rivolti verso il basso.
Tenendo il collo dritto, e continuando a guardare davanti a voi, ruotate il busto verso destra, poi tornate alla posizione di partenza.
A questo punto ruotate il busto verso sinistra e continuate l’esercizio alternando le due parti.
Ripetete l’esercizio 30 volte per lato, facendo 1 sola ripetizione poco prima di iniziare l’attività fisica.
Esercizio n°2
Un altro esercizio di stretching che si rivela utile consiste nell’oscillazione delle braccia. Seguendo una preparazione completa prima di iniziare l’attività fisica, si riesce ad essere più prestanti evitando di indurire i muscoli. Anche le braccia devono essere coinvolte in questo allenamento, così da svolgere ogni movimento in modo fluido e completo. In questo modo si eviteranno eventuali strappi muscolari, permettendo al proprio corpo di essere più sciolto e reattivo per lo sport.
Mettetevi in piedi, mantenendo le gambe leggermente divaricate e i piedi paralleli tra loro, allineati ai fianchi.
Prestate attenzione a non muovere troppo il busto e tenete la schiena ben dritta guardando davanti a voi. Alzate il braccio destro in verticale, mentre quello sinistro deve essere disteso lungo i fianchi.
Alternate le braccia nelle due direzioni: il braccio destro verso il basso, all’altezza dei fianchi, e il braccio sinistro verso l’alto.
Fate un totale di 30 ripetizioni con un movimento veloce e fluido.
Esercizio n°3
Per completare l’allenamento con lo stretching dinamico potete provare un ultimo esercizio davvero completo. I muscoli interessati, in questo caso, sono quelli delle cosce, dei fianchi e i glutei. Si tratta di un esercizio semplice, che riesce a stimolare diverse fasce muscolari in 2 movimenti distinti. Nonostante la sua semplicità, però, deve essere eseguito con precisione e delicatezza, senza alcuno scatto veloce.
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le braccia stese lungo i fianchi. Tenete i piedi uniti, poi sollevate la gamba destra in avanti tenendo il ginocchio piegato a 90°.
Ruotate la gamba destra, sempre sollevata, verso l’esterno e tornate alla posizione di partenza.
Ripetete l’esercizio 15 volte, poi riposatevi alcuni secondi e ripetetelo con la gamba sinistra.
Esercizio n°1
Per iniziare potete eseguire un esercizio semplice e versatile, che serve ad allungare i muscoli per qualsiasi genere di attività fisica. Si tratta di un movimento che coinvolge il busto, così da non affaticare ulteriormente la schiena mentre si pratica sport. Così come richiede lo stretching dinamico, in questo caso non è necessario sforzarsi troppo: basta fare un movimento fluido. L’ampiezza dell’esercizio deve essere incrementata a poco a poco, così da aumentare l’elasticità dei muscoli in modo delicato.
Mettetevi in piedi, con la schiena ben dritta e le gambe leggermente divaricate. I piedi devono essere paralleli e allineati ai fianchi.
Aprite le braccia all’altezza delle spalle, con le dita delle mani stese e i palmi rivolti verso il basso.
Tenendo il collo dritto, e continuando a guardare davanti a voi, ruotate il busto verso destra, poi tornate alla posizione di partenza.
A questo punto ruotate il busto verso sinistra e continuate l’esercizio alternando le due parti.
Ripetete l’esercizio 30 volte per lato, facendo 1 sola ripetizione poco prima di iniziare l’attività fisica.
Esercizio n°2
Un altro esercizio di stretching che si rivela utile consiste nell’oscillazione delle braccia. Seguendo una preparazione completa prima di iniziare l’attività fisica, si riesce ad essere più prestanti evitando di indurire i muscoli. Anche le braccia devono essere coinvolte in questo allenamento, così da svolgere ogni movimento in modo fluido e completo. In questo modo si eviteranno eventuali strappi muscolari, permettendo al proprio corpo di essere più sciolto e reattivo per lo sport.
Mettetevi in piedi, mantenendo le gambe leggermente divaricate e i piedi paralleli tra loro, allineati ai fianchi.
Prestate attenzione a non muovere troppo il busto e tenete la schiena ben dritta guardando davanti a voi. Alzate il braccio destro in verticale, mentre quello sinistro deve essere disteso lungo i fianchi.
Alternate le braccia nelle due direzioni: il braccio destro verso il basso, all’altezza dei fianchi, e il braccio sinistro verso l’alto.
Fate un totale di 30 ripetizioni con un movimento veloce e fluido.
Esercizio n°3
Per completare l’allenamento con lo stretching dinamico potete provare un ultimo esercizio davvero completo. I muscoli interessati, in questo caso, sono quelli delle cosce, dei fianchi e i glutei. Si tratta di un esercizio semplice, che riesce a stimolare diverse fasce muscolari in 2 movimenti distinti. Nonostante la sua semplicità, però, deve essere eseguito con precisione e delicatezza, senza alcuno scatto veloce.
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le braccia stese lungo i fianchi. Tenete i piedi uniti, poi sollevate la gamba destra in avanti tenendo il ginocchio piegato a 90°.
Ruotate la gamba destra, sempre sollevata, verso l’esterno e tornate alla posizione di partenza.
Ripetete l’esercizio 15 volte, poi riposatevi alcuni secondi e ripetetelo con la gamba sinistra.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.