Gyrotonic

Cosa è
Il gyrotonic è un particolare metodo d’allenamento che prevede l’utilizzo di uno specifico macchinario che permette l’esecuzione di una serie di esercizi circolari e tridimensionali attraverso l’uso di resistenze come pesi ed elastici. L’inventore del gyrotonic fu l’ex-danzatore ungherese Juliu Horvarth che creò un attrezzo innovativo per riprendere le piene funzionalità del corpo a seguito di un infortunio.
Tipi
Il gyrotonic prevede diversi tipi di movimenti, ognuno dei quali supportato dalla configurazione dell’attrezzo. Si possono effettuare movimenti tridimensionali, movimenti ondulatori, movimenti circolari, movimenti in rotazione e movimenti di slancio.
Pro
Il metodo di allenamento gyrotonic ha numerosi benefici sul fisico. Innanzitutto coinvolge e stimola tutto l’apparato muscolo-scheletrico, agendo contemporaneamente su muscoli, articolazioni, legamenti e tendini. Potenzia la colonna vertebrale, prevenendo infortuni e mal di schiena e migliorando la corretta postura. Inoltre aumenta la flessibilità, l’agilità, la forza e la tonicità di tutto il corpo, migliora l’efficienza cardiovascolare, la coordinazione neuro muscolare e l’equilibrio psico-fisico. Particolarmente adatto nei percorsi di riabilitazione, come dimostra l’ampio utilizzo da parte di medici e fisioterapisti, utile anche alle neo-mamme dopo il periodo della gravidanza.
Contro
Presupponendo la presenza di un macchinario piuttosto ingombrante è difficilmente praticabile a casa, rendendo dunque necessario il recarsi in palestra o in uno specifico centro fitness. Dato l’elevato numero di esercizi effettuabili bisogna affidarsi all’esperienza di un istruttore, evitando di svolgere movimenti sbagliati, rischiando così di provocarsi più danni che benefici.
Quando iniziare
Grazie a limitate controindicazioni del gyrotonic, questo metodo di allenamento è praticabile dai giovani, anche giovanissimi, così come dagli anziani. Iniziare con questi esercizi da bambini aiuta lo sviluppo e stimola la crescita dell’apparato muscolare.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura per praticare il gyrotonic prevede il macchinario, di grandi dimensioni, sul quale svolgere gli esercizi attraverso l’utilizzo di corde, elastici, pesi e appigli vari per muovere gambe, braccia e tutto il resto.
Per ciò che riguarda l’abbigliamento è meglio indossare delle tute attillate, per le donne in particolare consigliati body e pantacalze.
Il gyrotonic è un particolare metodo d’allenamento che prevede l’utilizzo di uno specifico macchinario che permette l’esecuzione di una serie di esercizi circolari e tridimensionali attraverso l’uso di resistenze come pesi ed elastici. L’inventore del gyrotonic fu l’ex-danzatore ungherese Juliu Horvarth che creò un attrezzo innovativo per riprendere le piene funzionalità del corpo a seguito di un infortunio.
Tipi
Il gyrotonic prevede diversi tipi di movimenti, ognuno dei quali supportato dalla configurazione dell’attrezzo. Si possono effettuare movimenti tridimensionali, movimenti ondulatori, movimenti circolari, movimenti in rotazione e movimenti di slancio.
Pro
Il metodo di allenamento gyrotonic ha numerosi benefici sul fisico. Innanzitutto coinvolge e stimola tutto l’apparato muscolo-scheletrico, agendo contemporaneamente su muscoli, articolazioni, legamenti e tendini. Potenzia la colonna vertebrale, prevenendo infortuni e mal di schiena e migliorando la corretta postura. Inoltre aumenta la flessibilità, l’agilità, la forza e la tonicità di tutto il corpo, migliora l’efficienza cardiovascolare, la coordinazione neuro muscolare e l’equilibrio psico-fisico. Particolarmente adatto nei percorsi di riabilitazione, come dimostra l’ampio utilizzo da parte di medici e fisioterapisti, utile anche alle neo-mamme dopo il periodo della gravidanza.
Contro
Presupponendo la presenza di un macchinario piuttosto ingombrante è difficilmente praticabile a casa, rendendo dunque necessario il recarsi in palestra o in uno specifico centro fitness. Dato l’elevato numero di esercizi effettuabili bisogna affidarsi all’esperienza di un istruttore, evitando di svolgere movimenti sbagliati, rischiando così di provocarsi più danni che benefici.
Quando iniziare
Grazie a limitate controindicazioni del gyrotonic, questo metodo di allenamento è praticabile dai giovani, anche giovanissimi, così come dagli anziani. Iniziare con questi esercizi da bambini aiuta lo sviluppo e stimola la crescita dell’apparato muscolare.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura per praticare il gyrotonic prevede il macchinario, di grandi dimensioni, sul quale svolgere gli esercizi attraverso l’utilizzo di corde, elastici, pesi e appigli vari per muovere gambe, braccia e tutto il resto.
Per ciò che riguarda l’abbigliamento è meglio indossare delle tute attillate, per le donne in particolare consigliati body e pantacalze.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.