Fitboxe

Cosa è
La fitboxe è un’attività sportiva recente letteralmente esplosa nei centri fitness e nelle palestre e in pochissimo tempo. Questa disciplina presenta una caratteristica unica poiché nasce in Occidente ma inizialmente si diffonde in Oriente e solo successivamente prende piede in maniera piuttosto dirompente laddove ha posto i natali.
La fitboxe può essere percepita come uno sport combinato poiché assembla l’aerobica con le arti marziali, creando un vero e proprio mix. Questa pratica sportiva consiste essenzialmente nel colpire mediante calci, pugni, gomitate e ginocchiate un sacco di boxe a base mobile e tutti questi movimenti vengono accompagnati da un coinvolgente crescendo musicale che permette di trasformare le classiche tecniche di combattimento in una vera e propria danza sfrenata.
L’obiettivo della fitboxe non è assolutamente quello di colpire o di neutralizzare l’avversario perché tutti i colpi vengono sferrati solo verso il sacco da boxe e l’unico scopo per chi pratica questo sport è quello di migliorare il proprio fisico nonché di scaricare, in modo positivo, la tensione e lo stress accumulati nella vita quotidiana.
Inoltre permette l’apprendimento di possibili tecniche che possono essere utilizzate per la propria autodifesa.
La durata di una lezione di fitboxe può oscillare dai 30 ai 60 minuti e ogni lezione è strutturata in diverse e molteplici fasi: il riscaldamento, lo stretching, il cardio workout che rappresenta la parte centrale dell’allenamento, il potenziamento muscolare e i relaxercise fitness, ovvero gli esercizi di rilassamento.
Pro
La fitboxe è un’innovativa tecnica per fare fitness con molteplici benefici per il fisico. Innanzitutto contribuisce a bruciare i grassi e dunque favorisce il dimagrimento: tenete presente che mediamente in una lezione è possibile perdere dalle 250 alle 500 calorie. La fitboxe favorisce il potenziamento muscolare e contribuisce al miglioramento del sistema cardiocircolatorio e respiratorio; inoltre permette di sfogare lo stress e le tensioni accumulate con un conseguente miglioramento sull’umore.
Dal punto di vista estetico favorisce l’acquisizione di tonicità e definizione muscolare, mentre da quello pratico permette di acquisire, in modo divertente, utili tecniche di autodifesa.
Contro
Praticando la fitboxe si può incorrere in infortuni. Naturalmente un colpo sbagliato sferrato al sacco di boxe può provocare dolore o lesioni sia agli arti inferiori che superiori poiché entrambi sono direttamente coinvolti. Inoltre una durata superiore dell’allenamento, rispetto a quella che il proprio fisico è in grado di affrontare, può causare un appesantimento sia per il sistema cardiocircolatorio che quello respiratorio.
Quando iniziare
La fitboxe è molto simile all’aerobica e come tale può essere praticata da chiunque senza alcun limite di età. È infatti possibile iniziare a praticarla sia da bambini, più sotto forma di gioco, che da ragazzi e adulti, come forma di allenamento per il proprio corpo.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura per svolgere fitboxe consiste naturalmente nel sacco da boxe e nelle fasce o guantini per proteggere le nocche delle mani quando vengono sferrati i colpi contro il sacco.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, è consigliabile l’utilizzo di un paio di calzoncini da ciclisti aderenti o i fuseaux e un top oppure una t-shirt elasticizzata.
La fitboxe è un’attività sportiva recente letteralmente esplosa nei centri fitness e nelle palestre e in pochissimo tempo. Questa disciplina presenta una caratteristica unica poiché nasce in Occidente ma inizialmente si diffonde in Oriente e solo successivamente prende piede in maniera piuttosto dirompente laddove ha posto i natali.
La fitboxe può essere percepita come uno sport combinato poiché assembla l’aerobica con le arti marziali, creando un vero e proprio mix. Questa pratica sportiva consiste essenzialmente nel colpire mediante calci, pugni, gomitate e ginocchiate un sacco di boxe a base mobile e tutti questi movimenti vengono accompagnati da un coinvolgente crescendo musicale che permette di trasformare le classiche tecniche di combattimento in una vera e propria danza sfrenata.
L’obiettivo della fitboxe non è assolutamente quello di colpire o di neutralizzare l’avversario perché tutti i colpi vengono sferrati solo verso il sacco da boxe e l’unico scopo per chi pratica questo sport è quello di migliorare il proprio fisico nonché di scaricare, in modo positivo, la tensione e lo stress accumulati nella vita quotidiana.
Inoltre permette l’apprendimento di possibili tecniche che possono essere utilizzate per la propria autodifesa.
La durata di una lezione di fitboxe può oscillare dai 30 ai 60 minuti e ogni lezione è strutturata in diverse e molteplici fasi: il riscaldamento, lo stretching, il cardio workout che rappresenta la parte centrale dell’allenamento, il potenziamento muscolare e i relaxercise fitness, ovvero gli esercizi di rilassamento.
Pro
La fitboxe è un’innovativa tecnica per fare fitness con molteplici benefici per il fisico. Innanzitutto contribuisce a bruciare i grassi e dunque favorisce il dimagrimento: tenete presente che mediamente in una lezione è possibile perdere dalle 250 alle 500 calorie. La fitboxe favorisce il potenziamento muscolare e contribuisce al miglioramento del sistema cardiocircolatorio e respiratorio; inoltre permette di sfogare lo stress e le tensioni accumulate con un conseguente miglioramento sull’umore.
Dal punto di vista estetico favorisce l’acquisizione di tonicità e definizione muscolare, mentre da quello pratico permette di acquisire, in modo divertente, utili tecniche di autodifesa.
Contro
Praticando la fitboxe si può incorrere in infortuni. Naturalmente un colpo sbagliato sferrato al sacco di boxe può provocare dolore o lesioni sia agli arti inferiori che superiori poiché entrambi sono direttamente coinvolti. Inoltre una durata superiore dell’allenamento, rispetto a quella che il proprio fisico è in grado di affrontare, può causare un appesantimento sia per il sistema cardiocircolatorio che quello respiratorio.
Quando iniziare
La fitboxe è molto simile all’aerobica e come tale può essere praticata da chiunque senza alcun limite di età. È infatti possibile iniziare a praticarla sia da bambini, più sotto forma di gioco, che da ragazzi e adulti, come forma di allenamento per il proprio corpo.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura per svolgere fitboxe consiste naturalmente nel sacco da boxe e nelle fasce o guantini per proteggere le nocche delle mani quando vengono sferrati i colpi contro il sacco.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, è consigliabile l’utilizzo di un paio di calzoncini da ciclisti aderenti o i fuseaux e un top oppure una t-shirt elasticizzata.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.