Esercizi per tonificare il seno

Il seno, come certamente saprete, non è un muscolo, ma è formato essenzialmente di adipe e poggia sui pettorali. Ciò significa che per mantenere o migliorare l’elasticità e la tonicità della pelle è fondamentale allenare questi muscoli, chiaramente senza esagerare. Vediamo insieme quali sono gli esercizi migliori per rassodare il seno.
Per tonificare il seno, come anticipato, è necessario allenare i pettorali. Ecco qualche esercizio utile:
Il consiglio in più
Per rassodare il seno ed evitare che sia cadente, è importante inoltre correggere anche la postura. Avere sempre le spalle curve, infatti, provoca il rilassamento del seno. Mantenere una postura corretta, aiuta il sostegno naturale del seno.
Attenzione anche alla scelta del reggiseno, che non deve essere bello esteticamente, ma contenitivo. Inoltre, non deve comprimere, per evitare di rallentare la circolazione e i microtraumi, anche durante i movimenti quotidiani. L’ideale è scegliere un modello comodo e adatto alla forma del proprio seno.
Evitate anche i bagni troppo caldi e la prolungata esposizione ai raggi solari.
Per tonificare il seno, come anticipato, è necessario allenare i pettorali. Ecco qualche esercizio utile:
- Croci su panca piana: prendete dei pesi (da 500 g) e distendetevi su una panca piana in posizione supina. Non inarcate la schiena: glutei e spalle devono essere ben a contatto con la superficie della panca. Tenendo i pesi con le mani, stendete le braccia all'esterno, parallele al pavimento. Senza piegare i gomiti (quindi a braccia distese), alzate le braccia avvicinandole l'una all'altra, fin sopra la testa, poi riabbassatele e ritornate in posizione di partenza. Eseguite 3-4 serie da 20 ripetizioni.
- Pullover: distendetevi su una panca piana, supini, con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra o sulla panca. Prendete 2 bilancieri (uno per mano) e portateli in alto perpendicolarmente al suolo, con i gomiti leggermente flessi. Portate poi il peso con entrambe le braccia dietro la testa, flettendo i gomiti. Infine, ritornate nella posizione di partenza. Eseguite 3 serie da 20 ripetizioni.
- Distensioni su panca piana: distendetevi sulla panca piana con la schiena ben aderente alla superficie della panca. Impugnate i bilancieri e posizionateli all'altezza delle spalle, con le braccia piegate. Da questa posizione effettuate delle distensioni verso l’alto del bilanciere, senza raggiungere la completa estensione delle braccia, ma mantenendo il gomito lievemente flesso. Eseguite 3-4 serie da 10 ripetizioni.
- Spinte sulle mani: unite i palmi delle mani, piegando i gomiti all’altezza delle spalle. Spingete con forza una mano contro l’altra e contate fino a 30, poi rilassatevi. Eseguite 3 serie da 10 ripetizioni.
- Spinte sulle braccia: incrociate le braccia, appoggiando le mani sui bicipiti. Spingete con i gomiti verso l’interno mantenendo la contrazione per 30 secondi. Poi rilassatevi. Eseguite 3 serie da 10 ripetizioni.
Il consiglio in più
Per rassodare il seno ed evitare che sia cadente, è importante inoltre correggere anche la postura. Avere sempre le spalle curve, infatti, provoca il rilassamento del seno. Mantenere una postura corretta, aiuta il sostegno naturale del seno.
Attenzione anche alla scelta del reggiseno, che non deve essere bello esteticamente, ma contenitivo. Inoltre, non deve comprimere, per evitare di rallentare la circolazione e i microtraumi, anche durante i movimenti quotidiani. L’ideale è scegliere un modello comodo e adatto alla forma del proprio seno.
Evitate anche i bagni troppo caldi e la prolungata esposizione ai raggi solari.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.