Esercizi per rilassare il collo

Trascorrere tante ore seduti davanti al pc o in auto può causare tensioni nella zona del collo. Anche una postura scorretta può causare un accumulo di tensioni nella zona cervicale.
Per rilassare i muscoli del collo e delle spalle si possono provare alcuni esercizi molto semplici, che richiedono pochi minuti. Vediamo insieme come alleviare il dolore cervicale e sciogliere la muscolatura.
Esercizio n° 1
In piedi o seduti e con le spalle e le braccia rilassate, ruotate la testa a destra e poi a sinistra, mantenendo la posizione per 5 secondi per ogni lato.
2° esercizio
In piedi o seduti, sollevate le spalle verso le orecchie fino ad avvertire una leggera tensione nel collo e nelle spalle. Mantenete la posizione per 3-5 secondi, poi rilassate le spalle, lasciandole cadere in modo naturale.
3° esercizio
Da seduti sollevate le sopracciglia e spalancate gli occhi. Contemporaneamente aprite la bocca allungando i muscoli facciali. La tensione va mantenuta per 5 secondi.
4° esercizio
Seduti o in piedi, con le spalle e le braccia rilassate, inclinate lateralmente la testa, prima a destra e poi a sinistra. Mantenete la tensione per 5 secondi per ogni lato.
5° esercizio
Seduti o in piedi, afferrate con la mano destra il braccio sinistro dietro la schiena e tirate delicatamente in basso diagonalmente. Inclinate la testa lateralmente verso la spalla destra e mantenete la tensione per 10 secondi, poi ripetete dal lato opposto.
6° esercizio
Stando seduti, intrecciate le dita e distendete le braccia. Portate i palmi in fuori e mantenete l’allungamento per 10 secondi. La tensione si avverte nelle braccia e nella parte superiore della schiena.
7° esercizio
Da seduti, intrecciate le dita dietro la testa e distendete le braccia con i palmi verso l’alto. Spingete le braccia verso l’alto come se un filo le tirasse. Si deve sentire una lieve tensione lungo le braccia e la parte superiore della gabbia toracica. La posizione va mantenuta per 10-15 secondi. Durante l’estensione delle braccia accompagnate il movimento con respiri profondi.
8° esercizio
In piedi o seduti, intrecciate le dita dietro la testa. I gomiti sono aperti, il busto è eretto e si spingono le scapole una verso l’altra in modo da avvertire una tensione lungo il dorso e le scapole. Mantenete la posizione per 5 secondi, poi rilasciate e ripetete di nuovo l’esercizio.
Per rilassare i muscoli del collo e delle spalle si possono provare alcuni esercizi molto semplici, che richiedono pochi minuti. Vediamo insieme come alleviare il dolore cervicale e sciogliere la muscolatura.
Esercizio n° 1
In piedi o seduti e con le spalle e le braccia rilassate, ruotate la testa a destra e poi a sinistra, mantenendo la posizione per 5 secondi per ogni lato.
2° esercizio
In piedi o seduti, sollevate le spalle verso le orecchie fino ad avvertire una leggera tensione nel collo e nelle spalle. Mantenete la posizione per 3-5 secondi, poi rilassate le spalle, lasciandole cadere in modo naturale.
3° esercizio
Da seduti sollevate le sopracciglia e spalancate gli occhi. Contemporaneamente aprite la bocca allungando i muscoli facciali. La tensione va mantenuta per 5 secondi.
4° esercizio
Seduti o in piedi, con le spalle e le braccia rilassate, inclinate lateralmente la testa, prima a destra e poi a sinistra. Mantenete la tensione per 5 secondi per ogni lato.
5° esercizio
Seduti o in piedi, afferrate con la mano destra il braccio sinistro dietro la schiena e tirate delicatamente in basso diagonalmente. Inclinate la testa lateralmente verso la spalla destra e mantenete la tensione per 10 secondi, poi ripetete dal lato opposto.
6° esercizio
Stando seduti, intrecciate le dita e distendete le braccia. Portate i palmi in fuori e mantenete l’allungamento per 10 secondi. La tensione si avverte nelle braccia e nella parte superiore della schiena.
7° esercizio
Da seduti, intrecciate le dita dietro la testa e distendete le braccia con i palmi verso l’alto. Spingete le braccia verso l’alto come se un filo le tirasse. Si deve sentire una lieve tensione lungo le braccia e la parte superiore della gabbia toracica. La posizione va mantenuta per 10-15 secondi. Durante l’estensione delle braccia accompagnate il movimento con respiri profondi.
8° esercizio
In piedi o seduti, intrecciate le dita dietro la testa. I gomiti sono aperti, il busto è eretto e si spingono le scapole una verso l’altra in modo da avvertire una tensione lungo il dorso e le scapole. Mantenete la posizione per 5 secondi, poi rilasciate e ripetete di nuovo l’esercizio.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.