Esercizi per prevenire i crampi

Tutti noi ne abbiamo sofferto almeno una volta, ma cosa sono esattamente i crampi? E soprattutto, come possiamo prevenirli? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: gli esercizi mirati, combinati a un’alimentazione precisa, possono fare la differenza per attenuarli. Poiché si manifestano con contrazioni muscolari, fare dei semplici movimenti aiuta notevolmente a prevenirli e, dopo alcune settimane, i crampi saranno soltanto un lontano ricordo!
Cosa sono i crampi
I crampi non sono altro che contrazioni muscolari involontarie che si caratterizzano per l’essere improvvise e dolorose. Pur essendo più frequenti nell’età avanzata, possono scatenarsi fin dall’adolescenza colpendo soprattutto alcune parti del corpo come i polpacci.
Le cause
Anche se la causa dei crampi non è univoca, il motivo principale è dato da una scarsa ossigenazione dei muscoli, così come da sforzi improvvisi (basti pensare ai crampi notturni o quelli che si hanno quando si pratica sport senza effettuare stretching). Da non sottovalutare anche la carenza di sali minerali, il potassio primo fra tutti, che sono fondamentali per la migliore nutrizione del muscolo.
Durante un’attività sportiva, i crampi sono più probabili quando questa avviene in ambienti caldi ed umidi: si tratta di crampi che sono ovviamente più frequenti durante i mesi caldi e umidi dell’anno.
Come prevenire i crampi
Prevenire è meglio che curare! In questo caso bastano davvero pochi accorgimenti: fate un paio di esercizi per scaldare i muscoli, tendendoli con delicatezza e senza sforzi eccessivi; combinate lo stretching con un’alimentazione genuina e mirata proprio per lo scopo, consumando i prodotti più consigliati.
Gli alimenti
Una dieta corretta, si sa, influisce sul benessere dell’organismo sotto ogni aspetto; oltre a questo, però, è bene sottolineare quali alimenti siano i più indicati per prevenire i crampi. Come accennato sopra, se tra le cause figura la mancanza di sali minerali bisogna integrarli nel modo più giusto. Tutta la frutta e tutta la verdura sono fonte di sali minerali, il cui consumo è caldamente consigliato. Nello specifico si può ricorrere alle banane e ai kiwi , ricchi di potassio.
Esercizio n°1
Sedetevi su un tappetino, piegate la gamba destra ad ostacolo e tendete quella sinistra davanti a voi. Con entrambe le braccia spingetevi verso il piede sinistro e afferratene le dita; mantenete la posizione per 10 secondi, poi tornate a quella di partenza. Ripetete l’esercizio per 10 volte, dopodiché iniziate allo stesso modo invertendo la gamba piegata e quella distesa.
Esercizio n°2
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e, senza perdere l’equilibrio, piegate la gamba destra fino ai glutei. Afferrate le dita dei piedi con la mano sinistra e spingete il tallone verso i glutei, tenete la posizione per 10 secondi, dopodiché stendete la gamba ed eseguite l'esercizio invertendo la gamba piegata.
Cosa sono i crampi
I crampi non sono altro che contrazioni muscolari involontarie che si caratterizzano per l’essere improvvise e dolorose. Pur essendo più frequenti nell’età avanzata, possono scatenarsi fin dall’adolescenza colpendo soprattutto alcune parti del corpo come i polpacci.
Le cause
Anche se la causa dei crampi non è univoca, il motivo principale è dato da una scarsa ossigenazione dei muscoli, così come da sforzi improvvisi (basti pensare ai crampi notturni o quelli che si hanno quando si pratica sport senza effettuare stretching). Da non sottovalutare anche la carenza di sali minerali, il potassio primo fra tutti, che sono fondamentali per la migliore nutrizione del muscolo.
Durante un’attività sportiva, i crampi sono più probabili quando questa avviene in ambienti caldi ed umidi: si tratta di crampi che sono ovviamente più frequenti durante i mesi caldi e umidi dell’anno.
Come prevenire i crampi
Prevenire è meglio che curare! In questo caso bastano davvero pochi accorgimenti: fate un paio di esercizi per scaldare i muscoli, tendendoli con delicatezza e senza sforzi eccessivi; combinate lo stretching con un’alimentazione genuina e mirata proprio per lo scopo, consumando i prodotti più consigliati.
Gli alimenti
Una dieta corretta, si sa, influisce sul benessere dell’organismo sotto ogni aspetto; oltre a questo, però, è bene sottolineare quali alimenti siano i più indicati per prevenire i crampi. Come accennato sopra, se tra le cause figura la mancanza di sali minerali bisogna integrarli nel modo più giusto. Tutta la frutta e tutta la verdura sono fonte di sali minerali, il cui consumo è caldamente consigliato. Nello specifico si può ricorrere alle banane e ai kiwi , ricchi di potassio.
Esercizio n°1
Sedetevi su un tappetino, piegate la gamba destra ad ostacolo e tendete quella sinistra davanti a voi. Con entrambe le braccia spingetevi verso il piede sinistro e afferratene le dita; mantenete la posizione per 10 secondi, poi tornate a quella di partenza. Ripetete l’esercizio per 10 volte, dopodiché iniziate allo stesso modo invertendo la gamba piegata e quella distesa.
Esercizio n°2
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e, senza perdere l’equilibrio, piegate la gamba destra fino ai glutei. Afferrate le dita dei piedi con la mano sinistra e spingete il tallone verso i glutei, tenete la posizione per 10 secondi, dopodiché stendete la gamba ed eseguite l'esercizio invertendo la gamba piegata.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.