Esercizi per gambe toniche e snelle

Gambe snelle e toniche sono il sogno di moltissime donne: non tutte infatti hanno la fortuna di essere nate con gambe degne di una top model. Come fare allora per migliorare l'aspetto delle proprie gambe? Certo, non si può cambiare radicalmente la loro conformazione, ma con un po' di esercizio fisico costante si possono senza dubbio tonificare e snellire. Gli esercizi devono però essere mirati e specifici, in modo da agire solo sulle gambe, altrimenti si rischia di fare tanta fatica per poi non avere risultati nella zona che interessa.
Bastano quindi pochi movimenti mirati per modellare l'aspetto delle gambe, ovviamente se li si ripete con costanza (possibilmente quotidianamente, per 15-20 minuti al giorno). Vediamo quali sono gli esercizi più efficaci.
Gli slanci indietro
Per tonificare la parte posteriore delle gambe sono molto efficaci gli slanci all'indietro: mettetevi sul pavimento nella classica posizione a quattro zampe, dopodiché sollevate una gamba, tendendola ben dritta verso l’alto. Una volta sollevata, molleggiatela per una quindicina di volte. Ripetete l'esercizio per tre serie da quindici ciascuna. Fate lo stesso con l'altra gamba.
La candela
La candela è invece un esercizio molto valido per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più critici per le donne. Mettetevi stese supine su un materassino, unite le gambe e sollevatele, tenendole sempre unite, fino a formare un angolo retto. Lentamente aprite e chiudete le gambe, cercando di mantenervi sempre perpendicolari al pavimento. Anche questo esercizio va replicato in tre serie da quindici.
Gli affondi
Gli affondi sono invece perfetti per rendere più tonici e asciutti sia la parte anteriore che quella posteriore delle gambe (e agiscono anche sui glutei). Questo esercizio si svolge così: mettetevi in piedi, con le gambe lievemente divaricate e i piedi paralleli, dopodiché andate avanti di un passo (piuttosto lungo) con il piede destro, piegando la gamba sinistra finché la coscia non è parallela al pavimento. Tornate lentamente alla posizione iniziale e ripetete l'esercizio. Tre serie, ognuna di dieci affondi per gamba, possono essere sufficienti. Ogni volta che terminate una serie, cambiate gamba.
Gli slanci laterali
Fare dei semplici slanci laterali è utile per rendere più tonica la parte più esterna delle gambe. Si tratta di un esercizio molto facile: basta mettersi in piedi con le gambe leggermente allargate, dopodiché alzare una gamba di lato, senza sollevarla eccessivamente. Riabbassate quindi la gamba e ripetete l'operazione con l'altra. Anche per questo esercizio vale la regola delle tre serie da quindici.
Leg extension
Per far lavorare tutta la muscolatura delle gamba, un esercizio perfetto è la leg extension. Mettetevi in posizione eretta con le spalle appoggiate al muro e alzate una gamba, piegando il ginocchio in modo da formare un angolo retto. Distendete quindi completamente la gamba e riabbassatela per tornare alla posizione iniziale. L'ideale è effettuare tre serie da dodici.
Bastano quindi pochi movimenti mirati per modellare l'aspetto delle gambe, ovviamente se li si ripete con costanza (possibilmente quotidianamente, per 15-20 minuti al giorno). Vediamo quali sono gli esercizi più efficaci.
Gli slanci indietro
Per tonificare la parte posteriore delle gambe sono molto efficaci gli slanci all'indietro: mettetevi sul pavimento nella classica posizione a quattro zampe, dopodiché sollevate una gamba, tendendola ben dritta verso l’alto. Una volta sollevata, molleggiatela per una quindicina di volte. Ripetete l'esercizio per tre serie da quindici ciascuna. Fate lo stesso con l'altra gamba.
La candela
La candela è invece un esercizio molto valido per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più critici per le donne. Mettetevi stese supine su un materassino, unite le gambe e sollevatele, tenendole sempre unite, fino a formare un angolo retto. Lentamente aprite e chiudete le gambe, cercando di mantenervi sempre perpendicolari al pavimento. Anche questo esercizio va replicato in tre serie da quindici.
Gli affondi
Gli affondi sono invece perfetti per rendere più tonici e asciutti sia la parte anteriore che quella posteriore delle gambe (e agiscono anche sui glutei). Questo esercizio si svolge così: mettetevi in piedi, con le gambe lievemente divaricate e i piedi paralleli, dopodiché andate avanti di un passo (piuttosto lungo) con il piede destro, piegando la gamba sinistra finché la coscia non è parallela al pavimento. Tornate lentamente alla posizione iniziale e ripetete l'esercizio. Tre serie, ognuna di dieci affondi per gamba, possono essere sufficienti. Ogni volta che terminate una serie, cambiate gamba.
Gli slanci laterali
Fare dei semplici slanci laterali è utile per rendere più tonica la parte più esterna delle gambe. Si tratta di un esercizio molto facile: basta mettersi in piedi con le gambe leggermente allargate, dopodiché alzare una gamba di lato, senza sollevarla eccessivamente. Riabbassate quindi la gamba e ripetete l'operazione con l'altra. Anche per questo esercizio vale la regola delle tre serie da quindici.
Leg extension
Per far lavorare tutta la muscolatura delle gamba, un esercizio perfetto è la leg extension. Mettetevi in posizione eretta con le spalle appoggiate al muro e alzate una gamba, piegando il ginocchio in modo da formare un angolo retto. Distendete quindi completamente la gamba e riabbassatela per tornare alla posizione iniziale. L'ideale è effettuare tre serie da dodici.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.