Esercizi isometrici

L’attività fisica non deve essere necessariamente stancante; grazie agli esercizi isometrici, infatti, ci si può tenere in forma anche senza il fiatone! Questo metodo è rivolto a chi vuole incrementare la propria forza fisica, e si può seguire in ogni momento della giornata. Che siate a casa o al lavoro, prendetevi qualche minuto per lavorare sul vostro corpo: i risultati saranno davvero sorprendenti!
Cos’è la ginnastica isometrica
La ginnastica isometrica consente un allenamento molto efficace per potenziare sia la forza che la resistenza muscolare. Gli esercizi con cui la si applica non prevedono alcuno sforzo fisico, infatti non bisogna fare altro che contrarre i muscoli per alcuni secondi. Grazie a questo principio, l’allenamento isometrico si può praticare comodamente a casa ma anche al lavoro: basta eseguire gli esercizi con precisione.
Esercizi per le braccia
Sedetevi su una sedia tenendo la schiena ben dritta, poi alzate un braccio poco sopra alla spalla. Piegate il gomito portando la mano alla spalla, quindi stringete i muscoli del braccio per circa 20 secondi. Tornate alla posizione di partenza e fate lo stesso esercizio con l’altro braccio.
Per seguire un allenamento ottimale delle braccia, ripetete questo esercizio 4 volte il giorno (2 la mattina e 2 nel pomeriggio), per 2 giorni a settimana.
Esercizi per gli addominali
Mettetevi seduti sulla sedia, sempre con la schiena dritta e le gambe piegate a 90° facendo aderire tutta la pianta dei piedi al pavimento. Appoggiate le mani sulle ginocchia, tenete ben tese le braccia e spingete il busto in avanti. Tenete questa posizione per circa 25 secondi, poi rilassatevi.
Ripetete l’esercizio per gli addominali 2 volte il giorno, per almeno 2 giorni a settimana. Dopo i primi tempi, poi, potete incrementarne la frequenza a 3-4 giorni.
Esercizi per i glutei
L’esercizio per i glutei si svolge stando in piedi: mettevi di fronte a un muro a una distanza di circa ½ metro, quindi giratevi dandogli le spalle. Piegate un ginocchio e fate aderire la pianta del piede al muro, poi spingete per circa 20 secondi e tornate alla posizione di partenza, alternando le ginocchia per 5 volte.
Ripetete questo esercizio 2 volte al giorno, per 3 giorni a settimana.
Esercizi per i polpacci
Per lavorare sui polpacci non dovete fare altro che mettervi in piedi: si tratta di un esercizio molto semplice e, al tempo stesso, davvero efficace. Stando in piedi, dunque, con la pianta ben salda al pavimento, mettetevi in punta di piedi tenendo la schiena dritta; mantenete la posizione per 15 secondi, poi tornate a quella di partenza. Rilassatevi per qualche istante, poi ripetete l’esercizio per 10 volte.
Se volete ottenere i migliori risultati da questo esercizio, ripetetelo 3 volte a settimana per 2 serie al giorno: una al mattino e una durante il pomeriggio.
Cos’è la ginnastica isometrica
La ginnastica isometrica consente un allenamento molto efficace per potenziare sia la forza che la resistenza muscolare. Gli esercizi con cui la si applica non prevedono alcuno sforzo fisico, infatti non bisogna fare altro che contrarre i muscoli per alcuni secondi. Grazie a questo principio, l’allenamento isometrico si può praticare comodamente a casa ma anche al lavoro: basta eseguire gli esercizi con precisione.
Esercizi per le braccia
Sedetevi su una sedia tenendo la schiena ben dritta, poi alzate un braccio poco sopra alla spalla. Piegate il gomito portando la mano alla spalla, quindi stringete i muscoli del braccio per circa 20 secondi. Tornate alla posizione di partenza e fate lo stesso esercizio con l’altro braccio.
Per seguire un allenamento ottimale delle braccia, ripetete questo esercizio 4 volte il giorno (2 la mattina e 2 nel pomeriggio), per 2 giorni a settimana.
Esercizi per gli addominali
Mettetevi seduti sulla sedia, sempre con la schiena dritta e le gambe piegate a 90° facendo aderire tutta la pianta dei piedi al pavimento. Appoggiate le mani sulle ginocchia, tenete ben tese le braccia e spingete il busto in avanti. Tenete questa posizione per circa 25 secondi, poi rilassatevi.
Ripetete l’esercizio per gli addominali 2 volte il giorno, per almeno 2 giorni a settimana. Dopo i primi tempi, poi, potete incrementarne la frequenza a 3-4 giorni.
Esercizi per i glutei
L’esercizio per i glutei si svolge stando in piedi: mettevi di fronte a un muro a una distanza di circa ½ metro, quindi giratevi dandogli le spalle. Piegate un ginocchio e fate aderire la pianta del piede al muro, poi spingete per circa 20 secondi e tornate alla posizione di partenza, alternando le ginocchia per 5 volte.
Ripetete questo esercizio 2 volte al giorno, per 3 giorni a settimana.
Esercizi per i polpacci
Per lavorare sui polpacci non dovete fare altro che mettervi in piedi: si tratta di un esercizio molto semplice e, al tempo stesso, davvero efficace. Stando in piedi, dunque, con la pianta ben salda al pavimento, mettetevi in punta di piedi tenendo la schiena dritta; mantenete la posizione per 15 secondi, poi tornate a quella di partenza. Rilassatevi per qualche istante, poi ripetete l’esercizio per 10 volte.
Se volete ottenere i migliori risultati da questo esercizio, ripetetelo 3 volte a settimana per 2 serie al giorno: una al mattino e una durante il pomeriggio.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.