Esercizi di ginnastica posturale

Gli stili e i ritmi della vita moderna riescono a conciliarsi sempre meno con un’attività sportiva costante che permetta di tenersi in movimento e di evitare tutta quella serie di conseguenze legate alla sedentarietà, come l’aumento di peso e i dolori muscolari.
Stare seduti per ore dietro una scrivania può però diventare la causa di problemi più seri, in particolar modo legati alla schiena. Si va da dolori e infiammazioni generiche fino a vere e proprie scoliosi.
La mancanza di movimento non è l’unica causa della comparsa di certe problematiche; a questa spesso si legano anche posizioni scorrette a cui sottoponiamo tutti i giorni il nostro corpo, vale a dire mantenere una postura sbagliata.
I problemi posturali nascono nella quotidianità e nelle cattive abitudini con cui si convive tutti i giorni, da come si sta seduti davanti al Pc a come si utilizza il tablet sul divano, dalla posizione assunta per leggere un libro a quella per guardare la tv e così via.
In ogni caso, per porre rimedio ai problemi posturali, si ricorre alla ginnastica posturale, che sarebbe bene praticare preventivamente per evitare la comparsa di certi problemi e per mantenere il fisico in forma, tenendo lontani gli acciacchi e i segni dell’avanzamento dell’età per i più anziani.
Esiste una lunga serie di specifici esercizi di ginnastica posturale che possono essere anche svolti comodamente a casa; vediamone alcuni.
Stare seduti per ore dietro una scrivania può però diventare la causa di problemi più seri, in particolar modo legati alla schiena. Si va da dolori e infiammazioni generiche fino a vere e proprie scoliosi.
La mancanza di movimento non è l’unica causa della comparsa di certe problematiche; a questa spesso si legano anche posizioni scorrette a cui sottoponiamo tutti i giorni il nostro corpo, vale a dire mantenere una postura sbagliata.
I problemi posturali nascono nella quotidianità e nelle cattive abitudini con cui si convive tutti i giorni, da come si sta seduti davanti al Pc a come si utilizza il tablet sul divano, dalla posizione assunta per leggere un libro a quella per guardare la tv e così via.
In ogni caso, per porre rimedio ai problemi posturali, si ricorre alla ginnastica posturale, che sarebbe bene praticare preventivamente per evitare la comparsa di certi problemi e per mantenere il fisico in forma, tenendo lontani gli acciacchi e i segni dell’avanzamento dell’età per i più anziani.
Esiste una lunga serie di specifici esercizi di ginnastica posturale che possono essere anche svolti comodamente a casa; vediamone alcuni.
- Mettiti disteso per terra su un tappetino, allunga le gambe sul pavimento e posiziona le braccia lungo i fianchi. Solleva le gambe contemporaneamente fino a formare un angolo di 90° col bacino: le gambe devono essere perpendicolari al pavimento. Resta in questa posizione per una decina di secondi e poi torna con le gambe per terra. Ripeti l’esercizio per 5 volte, riposandoti 30 secondi tra una serie e l’altra.
- Mettiti in piedi con le gambe leggermente divaricate. Piegati col busto in avanti fino a toccare terra con i palmi delle mani; in questa posizione mantieni i talloni ben piantati per terra senza sollevarli. Resta in questa posizione per una decina di secondi e poi rialzati in piedi. Sciogli i muscoli e ripeti l’esercizio altre 4-5 volte.
- Mettiti in ginocchio su un tappetino col busto in avanti e le mani poggiate per terra, distanziate tra loro di pochi centimetri. Distendi il braccio destro in avanti all’altezza della spalla e contemporaneamente solleva la gamba sinistra in modo da forma una linea retta. Resta in questa posizione per alcuni secondi e torna in posizione di partenza. A questo punto ripeti il movimento col braccio sinistro e la gamba destra.
- Questo è specifico per il collo. Mettiti in piedi oppure siediti su una sedia lasciando le braccia pendenti. Senza alzare le spalle tira la pancia in dentro, adesso muovi il collo, senza esagerare, a destre e sinistra cercando di toccare le spalle con le orecchie. Ripeti questo movimento per 1 minuto circa, riposati per un altro minuto e ripeti l’esercizio per 3-4 serie complessive.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.