Esercizi da ufficio per la schiena

I lavori d’ufficio gravano letteralmente sulle nostre schiene influenzandone la postura: ecco che i dolori, con il tempo, diventano sempre più frequenti. Per ovviare al problema non possiamo certo permetterci di fare una corsetta tra le scrivanie, né stendere il tappetino dello yoga tra un collega e l’altro; la soluzione sta quindi nell'effettuare alcuni esercizi che non diano troppo nell’occhio ma che portino comunque benefici.
Il lavoro dietro alla scrivania costringe a una vita sedentaria: la sedia con le rotelle è piacevole ad inizio mattina, quando si è ancora assonnati, mentre diventa un vero e proprio incubo al calare della sera. Mantenendo una postura scorretta, con le spalle curve sul computer o le gambe stese sotto la scrivania, è inevitabile che il venerdì sera si manifestino dei dolorini costanti. Per evitare di rovinarsi il weekend, ma soprattutto la salute, bastano un paio di esercizi da ripetere quotidianamente: prima di tutto bisogna ricordarsi di mantenere una posizione adeguata, con la schiena ben dritta e i piedi appoggiati al pavimento. Evitate di stare troppe ore consecutivamente seduti e prendetevi delle piccole pause per sgranchirvi le gambe: fate 4 passi tra le scrivanie, andate in bagno o prendevi un caffè al distributore. Una volta tornati alla vostra postazione, ricordatevi sempre che una posizione comoda non è sempre la più corretta!
Sembrerà roba da poco, ma anche il movimento più semplice può causare dolori alla schiena: capita spesso, specie al lavoro, di doversi piegare per raccogliere qualcosa. Che sia un foglio caduto a terra, la penna, o un raccoglitore pesante, il più delle volte inarchiamo la schiena senza pensarci: niente di più sbagliato! Per scongiurare i dolori alla schiena bisogna sempre piegare le gambe tenendo la schiena dritta. Lì per lì potrà anche sembrare più scomodo o poco aggraziato, eppure questo accorgimento può fare la differenza: questo movimento, infatti, scarica il peso direttamente sulle gambe senza gravare sulla spina dorsale.
Seguendo queste semplici indicazioni, combinate con gli esercizi, il sollievo alla schiena sarà immediato e duraturo nel tempo.
Esercizio n°1
Mettete le caviglie dietro le gambe della sedia con le rotelle, poi stendete la schiena tenendola ben dritta.
Portate le mani dietro la schiena, all’altezza lombare, e afferrate l’una con l’altra; spingete con il dorso delle mani facendo una lieve pressione, poi alzatele leggermente verso il centro della schiena.
Ripetete questo esercizio 2 volte al giorno, una a metà mattinata e una nel tardo pomeriggio.
Esercizio n°2
Stando sulla sedia dell’ufficio, divaricate leggermente le gambe e fate aderire tutta la pianta dei piedi al pavimento.
Piegatevi verso la caviglia destra, afferratela con le mani e mantenete la posizione per 20 secondi.
Tornate alla posizione iniziale con la schiena ben dritta, poi piegatevi verso l’altra caviglia ripetendo l’esercizio.
Questo semplice movimento fa rilassare la schiena, rendendola più elastica e meno indolenzita; ripetetelo quotidianamente per 10 volte: noterete i suoi benefici fin da subito!
Il lavoro dietro alla scrivania costringe a una vita sedentaria: la sedia con le rotelle è piacevole ad inizio mattina, quando si è ancora assonnati, mentre diventa un vero e proprio incubo al calare della sera. Mantenendo una postura scorretta, con le spalle curve sul computer o le gambe stese sotto la scrivania, è inevitabile che il venerdì sera si manifestino dei dolorini costanti. Per evitare di rovinarsi il weekend, ma soprattutto la salute, bastano un paio di esercizi da ripetere quotidianamente: prima di tutto bisogna ricordarsi di mantenere una posizione adeguata, con la schiena ben dritta e i piedi appoggiati al pavimento. Evitate di stare troppe ore consecutivamente seduti e prendetevi delle piccole pause per sgranchirvi le gambe: fate 4 passi tra le scrivanie, andate in bagno o prendevi un caffè al distributore. Una volta tornati alla vostra postazione, ricordatevi sempre che una posizione comoda non è sempre la più corretta!
Sembrerà roba da poco, ma anche il movimento più semplice può causare dolori alla schiena: capita spesso, specie al lavoro, di doversi piegare per raccogliere qualcosa. Che sia un foglio caduto a terra, la penna, o un raccoglitore pesante, il più delle volte inarchiamo la schiena senza pensarci: niente di più sbagliato! Per scongiurare i dolori alla schiena bisogna sempre piegare le gambe tenendo la schiena dritta. Lì per lì potrà anche sembrare più scomodo o poco aggraziato, eppure questo accorgimento può fare la differenza: questo movimento, infatti, scarica il peso direttamente sulle gambe senza gravare sulla spina dorsale.
Seguendo queste semplici indicazioni, combinate con gli esercizi, il sollievo alla schiena sarà immediato e duraturo nel tempo.
Esercizio n°1
Mettete le caviglie dietro le gambe della sedia con le rotelle, poi stendete la schiena tenendola ben dritta.
Portate le mani dietro la schiena, all’altezza lombare, e afferrate l’una con l’altra; spingete con il dorso delle mani facendo una lieve pressione, poi alzatele leggermente verso il centro della schiena.
Ripetete questo esercizio 2 volte al giorno, una a metà mattinata e una nel tardo pomeriggio.
Esercizio n°2
Stando sulla sedia dell’ufficio, divaricate leggermente le gambe e fate aderire tutta la pianta dei piedi al pavimento.
Piegatevi verso la caviglia destra, afferratela con le mani e mantenete la posizione per 20 secondi.
Tornate alla posizione iniziale con la schiena ben dritta, poi piegatevi verso l’altra caviglia ripetendo l’esercizio.
Questo semplice movimento fa rilassare la schiena, rendendola più elastica e meno indolenzita; ripetetelo quotidianamente per 10 volte: noterete i suoi benefici fin da subito!
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.