Ellittica per dimagrire

L’ellittica è un attrezzo per il fitness oramai diffuso nelle palestre, ma anche molto apprezzato per l’allenamento a casa poiché consente di combinare in un unico prodotto i benefici della cyclette e quelli del tapis roulant, ma evitando i caratteristici svantaggi di entrambi. Inoltre, l’ellittica è un ottimo strumento anche per dimagrire e rimettersi in forma. Vediamo meglio cos’è perché aiuta e come usarla per dimagrire.
Come funziona l’ellittica?
Questo attrezzo ginnico si compone di 2 pedane laterali, 2 manubri verticali, un volano e una consolle dove controllare i vari parametri (velocità, calorie consumate, battito cardiaco, ecc.). Attraverso lo spostamento delle pedane e dei manubri viene riprodotto un movimento di tipo ellittico (che ha la forma di un ellisse). Questo tipo di movimento (circolare tipo pedalata e di spostamento tipo sci di fondo) consente l’allenamento contemporaneo sia degli arti inferiori, quindi glutei e gambe, sia degli arti superiori, cioè braccia e spalle. Anche gli addominali, inoltre, sono coinvolti durante l’esercizio.
L’ellittica è efficace per dimagrire?
L’ellittica è un ottimo attrezzo per perdere peso e tonificare i muscoli di gambe, braccia e addominali ed è consigliato anche per chi ha problemi alle articolazioni, alle ginocchia o alla schiena (non è casuale che venga utilizzata anche nella riabilitazione in caso di artrite e problemi articolari). Inoltre, consente di allenarsi in poco tempo perché l’intensità dell’esercizio è superiore a quello di qualunque altro attrezzo tradizionale. Solo per fare un esempio, 10 minuti di ellittica sono equiparabili a 30 minuti di tapis roulant. Questo significa, in termini di dimagrimento, che si possono bruciare più calorie in minor tempo rispetto ad esercizi analoghi effettuati con altri attrezzi ginnici. Chiaramente, per perdere peso, è strettamente necessario anche seguire una dieta ipocalorica perché da sola l’ellittica non è risolutiva.
Ellittica, quale modello acquistare?
In commercio, esistono veramente molti modelli. L’ideale, però, è acquistare uno strumento di dimensioni adatte al vostro peso e alla vostra altezza, con inclinazione e resistenza regolabili in modo da poter variare gli esercizi e modificare l’intensità di sforzo. È importante anche che ci sia la consolle computerizzata, di solito alimentata a batterie, per monitorare i diversi elementi (programmi, pulsazioni cardiache, consumo di calorie, velocità, ecc.).
Esistono controindicazioni?
L’ellittica non ha particolari controindicazioni, anche perché evita movimenti e sollecitazioni pericolose per le articolazioni e la schiena come succede, invece, nel caso di cyclette e tapis roulant. L’importante è partire in maniera graduale, a basso ritmo e mantenere una posizione eretta, mai curvata. Come anticipato, non è sufficiente allenarsi con questo attrezzo per perdere peso, ma è importante abbinare una dieta equilibrata e povera di grassi.
Come funziona l’ellittica?
Questo attrezzo ginnico si compone di 2 pedane laterali, 2 manubri verticali, un volano e una consolle dove controllare i vari parametri (velocità, calorie consumate, battito cardiaco, ecc.). Attraverso lo spostamento delle pedane e dei manubri viene riprodotto un movimento di tipo ellittico (che ha la forma di un ellisse). Questo tipo di movimento (circolare tipo pedalata e di spostamento tipo sci di fondo) consente l’allenamento contemporaneo sia degli arti inferiori, quindi glutei e gambe, sia degli arti superiori, cioè braccia e spalle. Anche gli addominali, inoltre, sono coinvolti durante l’esercizio.
L’ellittica è efficace per dimagrire?
L’ellittica è un ottimo attrezzo per perdere peso e tonificare i muscoli di gambe, braccia e addominali ed è consigliato anche per chi ha problemi alle articolazioni, alle ginocchia o alla schiena (non è casuale che venga utilizzata anche nella riabilitazione in caso di artrite e problemi articolari). Inoltre, consente di allenarsi in poco tempo perché l’intensità dell’esercizio è superiore a quello di qualunque altro attrezzo tradizionale. Solo per fare un esempio, 10 minuti di ellittica sono equiparabili a 30 minuti di tapis roulant. Questo significa, in termini di dimagrimento, che si possono bruciare più calorie in minor tempo rispetto ad esercizi analoghi effettuati con altri attrezzi ginnici. Chiaramente, per perdere peso, è strettamente necessario anche seguire una dieta ipocalorica perché da sola l’ellittica non è risolutiva.
Ellittica, quale modello acquistare?
In commercio, esistono veramente molti modelli. L’ideale, però, è acquistare uno strumento di dimensioni adatte al vostro peso e alla vostra altezza, con inclinazione e resistenza regolabili in modo da poter variare gli esercizi e modificare l’intensità di sforzo. È importante anche che ci sia la consolle computerizzata, di solito alimentata a batterie, per monitorare i diversi elementi (programmi, pulsazioni cardiache, consumo di calorie, velocità, ecc.).
Esistono controindicazioni?
L’ellittica non ha particolari controindicazioni, anche perché evita movimenti e sollecitazioni pericolose per le articolazioni e la schiena come succede, invece, nel caso di cyclette e tapis roulant. L’importante è partire in maniera graduale, a basso ritmo e mantenere una posizione eretta, mai curvata. Come anticipato, non è sufficiente allenarsi con questo attrezzo per perdere peso, ma è importante abbinare una dieta equilibrata e povera di grassi.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.