Aqua boxe, i benefici

L’aqua boxe o aqua boxing è la versione acquatica della fit boxe. Si pratica in acqua a ritmo di musica ed è perfetta per tonificare braccia, cosce e glutei. Inoltre aiuta a bruciare molte calorie e a dimagrire senza che il peso del corpo gravi sulla schiena. Vediamo insieme quali sono i benefici di questa disciplina.
In cosa consiste l’acqua boxe
L’aqua boxe si pratica in piscina in gruppo. Si sferrano calci e pugni con appositi guantoni (quelli da fit boxe o i kick boxing gloves), che aumentano la resistenza dei colpi anche calci a uno speciale punchingball acquatico.
Gli esercizi, presi in prestito da boxe, aquagym e kick boxing, si svolgono a ritmo di musica.
Questa disciplina è adatta anche per chi non sa nuotare (l’attività viene proposta in acqua fino ad un massimo di 1,30 m); inoltre la mancanza di un contatto fisico con l’avversario e il sostegno dell’acqua, che annulla il rischio di procurarsi danni alle articolazioni, la rendono estremamente sicura.
Una lezione di aqua boxe ha in genere una durata di 30-50 minuti e gli esercizi vengono eseguiti a cicli.
Benefici dell’acqua boxe
L’aqua boxe, oltre ad essere un’attività sportiva molto divertente, migliora il sistema cardiovascolare (si può saltellare per tutta la durata della lezione senza oltrepassare la soglia aerobica e andare in affaticamento) ed è utile per la coordinazione.
È particolarmente indicata per chi ha bisogno di perdere peso perché il mix aerobico/anaerobico permette di bruciare molte calorie e nel contempo di snellire e rassodare braccia, punto vita, glutei e cosce.
Con l’aqua boxing sono infatti coinvolti tutti muscoli del corpo, in modo particolare le braccia e le spalle e le cosce e i glutei, ma alcuni esercizi, come ad esempio le torsioni del corpo, attivano anche i dorsali, i pettorali e gli addominali.
Inoltre velocizza il metabolismo anche dopo l’esercizio, favorendo una diminuzione della massa grassa in funzione di quella magra.
L’aqua boxing, infine, è anche un’ottima soluzione contro lo stress, un mezzo efficace per liberarsi dalle tensioni che giornalmente si accumulano, ma anche un modo per aumentare la fiducia in se stessi.
Controindicazioni dell’acqua boxe
Come tutte le altre discipline acquatiche, l’aqua boxe non ha particolari controindicazioni. Non è adatta però agli anziani perché prevede comunque un allenamento intenso.
In cosa consiste l’acqua boxe
L’aqua boxe si pratica in piscina in gruppo. Si sferrano calci e pugni con appositi guantoni (quelli da fit boxe o i kick boxing gloves), che aumentano la resistenza dei colpi anche calci a uno speciale punchingball acquatico.
Gli esercizi, presi in prestito da boxe, aquagym e kick boxing, si svolgono a ritmo di musica.
Questa disciplina è adatta anche per chi non sa nuotare (l’attività viene proposta in acqua fino ad un massimo di 1,30 m); inoltre la mancanza di un contatto fisico con l’avversario e il sostegno dell’acqua, che annulla il rischio di procurarsi danni alle articolazioni, la rendono estremamente sicura.
Una lezione di aqua boxe ha in genere una durata di 30-50 minuti e gli esercizi vengono eseguiti a cicli.
Benefici dell’acqua boxe
L’aqua boxe, oltre ad essere un’attività sportiva molto divertente, migliora il sistema cardiovascolare (si può saltellare per tutta la durata della lezione senza oltrepassare la soglia aerobica e andare in affaticamento) ed è utile per la coordinazione.
È particolarmente indicata per chi ha bisogno di perdere peso perché il mix aerobico/anaerobico permette di bruciare molte calorie e nel contempo di snellire e rassodare braccia, punto vita, glutei e cosce.
Con l’aqua boxing sono infatti coinvolti tutti muscoli del corpo, in modo particolare le braccia e le spalle e le cosce e i glutei, ma alcuni esercizi, come ad esempio le torsioni del corpo, attivano anche i dorsali, i pettorali e gli addominali.
Inoltre velocizza il metabolismo anche dopo l’esercizio, favorendo una diminuzione della massa grassa in funzione di quella magra.
L’aqua boxing, infine, è anche un’ottima soluzione contro lo stress, un mezzo efficace per liberarsi dalle tensioni che giornalmente si accumulano, ma anche un modo per aumentare la fiducia in se stessi.
Controindicazioni dell’acqua boxe
Come tutte le altre discipline acquatiche, l’aqua boxe non ha particolari controindicazioni. Non è adatta però agli anziani perché prevede comunque un allenamento intenso.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.