Acquagym

Cos’è
L’acquagym, che in molti praticano occasionalmente d’estate nei villaggi vacanze, è un’attività fisica che prevede l’esecuzione di alcuni esercizi e movimenti ginnici da svolgere in acqua, solitamente in piscina (d’estate anche in mare), a ritmo di musica. Gli esercizi sono solitamente praticati a corpo libero, anche se qualche volta può essere previsto l’utilizzo di qualche attrezzo come palle o barre di spugna.
Pro
Si tratta di un’attività fisica particolarmente adatta alle donne. Il movimento in acqua è, infatti, molto consigliato per combattere la cellulite, così come i tessuti adiposi in generale. Il massaggio dell’acqua (che coinvolge in special modo le gambe) aiuta anche la circolazione. Tonifica e modella addominali e muscoli solitamente poco sollecitati. Gli esercizi non espongono a rischi la colonna vertebrale. Aspetto da non sottovalutare è il fatto che non si suda nonostante si faccia comunque fatica. L’acquagym è utile anche per chi soffre di artrosi. Nonostante sia praticata più da donne che da uomini, i benefici sono riscontrabili su tutti. Non serve saper nuotare, dato che si pratica in acqua bassa.
I movimenti in acqua sono particolarmente “guidati” e “attutiti”: ciò azzera del tutto il rischio di farsi male o provocarsi infortuni muscolari.
Contro
Avendo bisogno di una piscina e dato che solitamente si pratica in gruppo, non può essere svolto in casa.
Quando iniziare
L’acquagym può essere praticata anche dai bambini di 6-7 anni; l’unico vincolo sta nell’altezza della piscina che deve essere adatta a loro. La musica e lo “spirito” d’allegria e divertimento che si creano durante l’attività di acquagym la rendono particolarmente attraente per i più piccoli.
Attrezzatura e abbigliamento
In alcuni casi possono essere previsti strumenti per le braccia, come palle e barre di spugna, altrimenti si procede a corpo libero. Necessario avere a disposizione una piscina in cui la temperatura dell’acqua non sia particolarmente fredda, anche se poi ci si riscalda col movimento fisico. L’abbigliamento prevede il costume da bagno, per le donne massima libertà nello scegliere in base alla propria comodità il costume intero o il due pezzi.
L’acquagym, che in molti praticano occasionalmente d’estate nei villaggi vacanze, è un’attività fisica che prevede l’esecuzione di alcuni esercizi e movimenti ginnici da svolgere in acqua, solitamente in piscina (d’estate anche in mare), a ritmo di musica. Gli esercizi sono solitamente praticati a corpo libero, anche se qualche volta può essere previsto l’utilizzo di qualche attrezzo come palle o barre di spugna.
Pro
Si tratta di un’attività fisica particolarmente adatta alle donne. Il movimento in acqua è, infatti, molto consigliato per combattere la cellulite, così come i tessuti adiposi in generale. Il massaggio dell’acqua (che coinvolge in special modo le gambe) aiuta anche la circolazione. Tonifica e modella addominali e muscoli solitamente poco sollecitati. Gli esercizi non espongono a rischi la colonna vertebrale. Aspetto da non sottovalutare è il fatto che non si suda nonostante si faccia comunque fatica. L’acquagym è utile anche per chi soffre di artrosi. Nonostante sia praticata più da donne che da uomini, i benefici sono riscontrabili su tutti. Non serve saper nuotare, dato che si pratica in acqua bassa.
I movimenti in acqua sono particolarmente “guidati” e “attutiti”: ciò azzera del tutto il rischio di farsi male o provocarsi infortuni muscolari.
Contro
Avendo bisogno di una piscina e dato che solitamente si pratica in gruppo, non può essere svolto in casa.
Quando iniziare
L’acquagym può essere praticata anche dai bambini di 6-7 anni; l’unico vincolo sta nell’altezza della piscina che deve essere adatta a loro. La musica e lo “spirito” d’allegria e divertimento che si creano durante l’attività di acquagym la rendono particolarmente attraente per i più piccoli.
Attrezzatura e abbigliamento
In alcuni casi possono essere previsti strumenti per le braccia, come palle e barre di spugna, altrimenti si procede a corpo libero. Necessario avere a disposizione una piscina in cui la temperatura dell’acqua non sia particolarmente fredda, anche se poi ci si riscalda col movimento fisico. L’abbigliamento prevede il costume da bagno, per le donne massima libertà nello scegliere in base alla propria comodità il costume intero o il due pezzi.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.