Il matrimonio è la tomba dell'amore?

Uno degli argomenti su cui gli uomini fanno più ironia è il matrimonio visto come gabbia per la libertà e tomba del sentimento e della passione. Ma dire sì in chiesa o in Comune equivale davvero a firmare la condanna della propria storia d’amore?
I dati statistici, con l’aumento esponenziale dei divorzi e dei tradimenti extraconiugali, ci porterebbero a rispondere di sì, ma noi vogliamo farci paladini del sentimento e della speranza di salvare l’amore e l’impegno ad una vita insieme.
C’è un sistema per conciliare eros e quotidianità? I ritmi frenetici, gli impegni lavorativi e le preoccupazioni riducono drasticamente il numero di rapporti nelle coppie sposate: ma è davvero tutta una questione di numeri? In realtà no: non bisogna solo fare l’amore ma spesso ma bisogna farlo bene. Quantità e qualità devono andare di pari passo e spesso nelle coppie in crisi mancano entrambe.
Quando tutto intorno a noi ci ricorda che la vita ruota intorno al sesso è difficile concentrarsi su altro e si perde di vista il problema principale. Il primo passo da superare nelle coppie collaudate è quello di abbandonare ipocriti moralismi: bisogna essere pronti a sperimentare nella coppia, altrimenti è facile cadere nella tentazione di realizzare le proprie fantasie in modo fedifrago.
L’amore nel matrimonio non muore, si evolve: se la passione tende ad affievolirsi, subentra al suo posto una complicità matura che può essere la base per esplorare nuovi territori in campo sessuale. Lanciatevi insieme, senza vergogna, in posizioni nuove o giochi erotici mai provati. Non cadete nel ruolo della brava mogliettina o del marito equilibrato: dovete essere capaci di essere mogli, donne di casa, mamme e amanti, così come gli uomini possono essere padri affettuosi, lavoratori e maschi passionali.
Non relegate il sesso all’appuntamento del week end tra una pubblicità e l’altra del vostro programma preferito! Improvvisate: se la camera da letto ormai è più gelida di un iceberg, fatelo sulla lavatrice, in cucina, sul divano… Non perdete il desiderio tra i conti della spesa e le bollette in scadenza.
È importante ritagliarsi i propri spazi e creare l’atmosfera che aiuta a rilassarsi insieme. Perché, se è vero che il matrimonio può essere la tomba dell’amore, siamo noi ad avere l’arma e a decidere di premere il grilletto e uccidere la passione. Ma poi di questi tempi: siamo tanto sicuri che i single facciano più sesso delle coppie sposate?
I dati statistici, con l’aumento esponenziale dei divorzi e dei tradimenti extraconiugali, ci porterebbero a rispondere di sì, ma noi vogliamo farci paladini del sentimento e della speranza di salvare l’amore e l’impegno ad una vita insieme.
C’è un sistema per conciliare eros e quotidianità? I ritmi frenetici, gli impegni lavorativi e le preoccupazioni riducono drasticamente il numero di rapporti nelle coppie sposate: ma è davvero tutta una questione di numeri? In realtà no: non bisogna solo fare l’amore ma spesso ma bisogna farlo bene. Quantità e qualità devono andare di pari passo e spesso nelle coppie in crisi mancano entrambe.
Quando tutto intorno a noi ci ricorda che la vita ruota intorno al sesso è difficile concentrarsi su altro e si perde di vista il problema principale. Il primo passo da superare nelle coppie collaudate è quello di abbandonare ipocriti moralismi: bisogna essere pronti a sperimentare nella coppia, altrimenti è facile cadere nella tentazione di realizzare le proprie fantasie in modo fedifrago.
L’amore nel matrimonio non muore, si evolve: se la passione tende ad affievolirsi, subentra al suo posto una complicità matura che può essere la base per esplorare nuovi territori in campo sessuale. Lanciatevi insieme, senza vergogna, in posizioni nuove o giochi erotici mai provati. Non cadete nel ruolo della brava mogliettina o del marito equilibrato: dovete essere capaci di essere mogli, donne di casa, mamme e amanti, così come gli uomini possono essere padri affettuosi, lavoratori e maschi passionali.
Non relegate il sesso all’appuntamento del week end tra una pubblicità e l’altra del vostro programma preferito! Improvvisate: se la camera da letto ormai è più gelida di un iceberg, fatelo sulla lavatrice, in cucina, sul divano… Non perdete il desiderio tra i conti della spesa e le bollette in scadenza.
È importante ritagliarsi i propri spazi e creare l’atmosfera che aiuta a rilassarsi insieme. Perché, se è vero che il matrimonio può essere la tomba dell’amore, siamo noi ad avere l’arma e a decidere di premere il grilletto e uccidere la passione. Ma poi di questi tempi: siamo tanto sicuri che i single facciano più sesso delle coppie sposate?
Tag:
Rapporto di coppiaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.