La lista di nozze

La preparazione della lista di nozze è un momento fondamentale di tutta la kermesse prematrimoniale. Così come accade per gli invitati, anche i regali cambieranno nel corso del tempo, dettati dalle diverse e nuove esigenze che man mano si vengono a creare.
Di solito una lista di nozze viene scelta in negozi dall’ampio assortimento, così da dare ad amici e parenti diverse possibilità; ormai è diffusa anche la lista online, che vi permette di monitorare l’andamento e soprattutto evita degli spiacevoli duplicati (ricevere due servizi uguali di piatti e nessuno di bicchieri non fa mai piacere).
Un altro vantaggio della lista di nozze online consiste nella possibilità di ringraziare in tempo reale i vari donatori, così da non correre il rischio di dimenticarne alcuno a causa dei festeggiamenti e della confusione post matrimonio.
A livello organizzativo è importante la logistica dei regali, cioè come gestire la consegna. Infatti, vista la supposta mole di oggetti, è necessario stabilire se essa debba essere recapitata a casa subito dopo il matrimonio o al ritorno dal viaggio di nozze. Non dimenticate di controllare se il negozio cui vi appoggiate opera consegne a domicilio gratuite o a pagamento, potrebbero incidere non poco se avete scelto principalmente elettrodomestici.
Tipologie di lista
La lista di nozze va da quella tradizionale a quelle più alternative e addirittura benefiche.
Come accade sempre più spesso, le coppie si sposano dopo aver convissuto diverso tempo, quindi generalmente già posseggono tutto, o quasi, il necessario per la casa. In questo contesto, il regalo più richiesto è il finanziamento di un lungo viaggio oppure di un carnet di buoni da spendere in diverse attività (brevi soggiorni, percorsi benessere, ecc.), tramite deposito presso un’agenzia di viaggi scelta in precedenza a comunicata insieme agli inviti.
Ovviamente la lista di nozze può anche essere mista, ovvero comprendere una parte dedicata alla casa, alla macchina, o altro, a carico dei parenti, e una al viaggio, cui contribuiranno gli amici.
C’è anche chi, in abbondanza di liquidità, sceglie la via solidale, devolvendo, in parte o in toto, le quote di partecipazione ad associazioni che operano nella salvaguardia dei diritti umani, degli animali e dell’ambiente o alla ricerca.
Un modo per realizzare un tale e importante gesto di solidarietà è quello di indicare agli invitati le varie “buste” abbinate a ciascuna associazione e lasciare loro decidere quale supportare. In questo modo si rendono partecipi anche i donatori di una scelta così importante.
Di solito una lista di nozze viene scelta in negozi dall’ampio assortimento, così da dare ad amici e parenti diverse possibilità; ormai è diffusa anche la lista online, che vi permette di monitorare l’andamento e soprattutto evita degli spiacevoli duplicati (ricevere due servizi uguali di piatti e nessuno di bicchieri non fa mai piacere).
Un altro vantaggio della lista di nozze online consiste nella possibilità di ringraziare in tempo reale i vari donatori, così da non correre il rischio di dimenticarne alcuno a causa dei festeggiamenti e della confusione post matrimonio.
A livello organizzativo è importante la logistica dei regali, cioè come gestire la consegna. Infatti, vista la supposta mole di oggetti, è necessario stabilire se essa debba essere recapitata a casa subito dopo il matrimonio o al ritorno dal viaggio di nozze. Non dimenticate di controllare se il negozio cui vi appoggiate opera consegne a domicilio gratuite o a pagamento, potrebbero incidere non poco se avete scelto principalmente elettrodomestici.
Tipologie di lista
La lista di nozze va da quella tradizionale a quelle più alternative e addirittura benefiche.
Come accade sempre più spesso, le coppie si sposano dopo aver convissuto diverso tempo, quindi generalmente già posseggono tutto, o quasi, il necessario per la casa. In questo contesto, il regalo più richiesto è il finanziamento di un lungo viaggio oppure di un carnet di buoni da spendere in diverse attività (brevi soggiorni, percorsi benessere, ecc.), tramite deposito presso un’agenzia di viaggi scelta in precedenza a comunicata insieme agli inviti.
Ovviamente la lista di nozze può anche essere mista, ovvero comprendere una parte dedicata alla casa, alla macchina, o altro, a carico dei parenti, e una al viaggio, cui contribuiranno gli amici.
C’è anche chi, in abbondanza di liquidità, sceglie la via solidale, devolvendo, in parte o in toto, le quote di partecipazione ad associazioni che operano nella salvaguardia dei diritti umani, degli animali e dell’ambiente o alla ricerca.
Un modo per realizzare un tale e importante gesto di solidarietà è quello di indicare agli invitati le varie “buste” abbinate a ciascuna associazione e lasciare loro decidere quale supportare. In questo modo si rendono partecipi anche i donatori di una scelta così importante.
Tag:
Rapporto di coppiaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.