COLESTEROLO Il colesterolo è un lipide, derivante dalla conversione del grasso assorbito dall'intestino e trasportato nel fegato. Il compito di quest'ultimo è proprio quello di convertire il grasso in colesterolo o
trigliceridi. Di conseguenza, il consiglio per evitare che il vostro colesterolo si alzi eccessivamente, è quello di cercare di evitare, per quanto possibile gli alimenti che contengono grassi. Alti livelli di colesterolo, infatti, possono portare anche a conseguenze gravi, come il presentarsi di
infarti o altre malattie cardiache.
Tipo di esame da eseguire: Esami del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame: 1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame: Si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):- Totale: inferiore ai 190 mg/dL.
- LDL (lipoproteine a bassa densità): inferiore a 100 mg/dL.
- HDL (lipoproteine ad alta densità): da 39 mg/dL (uomo); da 45 mg/dL in su (donna).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.