AMILASIIl compito principale dell'
Amilasi è quello di favorire la digestione del cibo che ingeriamo. Questo enzima viene prodotte in primis nel fegato, ma non solo. Infatti, lo si può trovare anche nelle
Tube di Falloppio (per quanto riguarda le donne) e, in generale, nelle
ghiandole salivari.
Tipo di esame da eseguire: Esame del sangue e
esame delle urine. Importante: tenere conto del fatto che il valori di altri due enzimi, la
lipasi e l'
elastasi posso alterarsi nel momento in cui il pancreas non funzioni perfettamente.
Tempo di esecuzione dell’esame: 1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame: Eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
L’esame delle urine, invece, consiste nella raccolta di un campione di urina della prima minzione mattutina. Le urine devono essere conservate al fresco fino al momento della consegna in laboratorio.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):- Amilasi sierica: 0.1 – 100 UI/L.
- Amilasuria (amilasi nelle urine): 1 – 17 UI/h.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.