Archivio Spazio Bimbo
Giochi per bambini da fare in casa

Durante le brutte giornate i bambini sono costretti a stare dentro casa e, se si vuole evitare che passino tutto il tempo davanti a computer e televisione, bisogna passare al piano B: i giochi da fare in casa.
Mamma, sento la primavera!

Se esiste il detto “Aprile dolce dormire”, un motivo ci sarà. La primavera, ovvero il cambio di stagione dal freddo ai primi caldi, è un momento di transizione che patiamo tutti, grandi e piccoli. Ma se gli adulti riescono a gestire il disagio più razionalmente, i bambini esternano i loro sentimenti attraverso comportamenti che è bene sapere riconoscere, per non sottovalutarli considerandoli semplici capricci.
Bambini: portiamoli al parco!

I primi caldi ci invogliano a uscire e stare all’aria aperta. Un’attività che soprattutto per i bambini è indispensabile. Per scaricare la fatica delle ore di scuola ma anche per scoprire il mondo fuori.
Occhiali da sole per bambini

Quando si comprano gli occhiali da sole non bisogna guardare solo all’aspetto estetico ma anche e soprattutto alla funzionalità. Questo vale ancor di più quando si tratta di proteggere gli occhi delicati dei bambini.
Giochi da spiaggia per bambini

I ricordi d’infanzia al mare sono legati indissolubilmente al secchiello e alla paletta, ai castelli di sabbia e alle biglie. Ora che giochi fanno i bambini in spiaggia? Loro di solito adorano il mare e si sentono liberi e privi di costrizioni, potendo andare scalzi, senza vestiti e scorrazzare liberamente.
I piccoli disturbi dei bimbi

Si sa, quando arrivano i primi freddi i bimbi sono i primi ad ammalarsi. L’asilo, la scuola, le loro attività sono tutte occasioni di contatto e scambio che possono portare a piccoli raffreddori, a qualche linea di febbre, se non ai soliti mal di pancia, spesso anche solo dovuti allo stress di tornare a scuola. Proprio perché sono tutti fenomeni molto comuni, non è necessario ricorrere subito ai farmaci, ma può essere di aiuto conoscere rimedi naturali che, sebbene un po’ più lenti nella loro azione, sicuramente non hanno controindicazioni. Vediamone qualcuno.
Il Natale dei più piccoli

Sicuramente i più affascinati dal Natale sono i bimbi. Non solo per i tanto desiderati regali, ma anche perché sentono che è un’occasione speciale, in cui la famiglia si ritrova e c’è più tempo per stare insieme. E in fondo è proprio questo che li fa stare bene.
Se lo zainetto è troppo pesante

La salute deve essere sempre messa al primo posto, soprattutto quando si parla dei vostri figli. Questo deve essere ricordato anche e soprattutto in caso di ripetute azioni quotidiane, come quella di preparare lo zainetto e caricarlo sulle spalle del bimbo per andare a scuola.
Come lavare gli occhietti al bambino

Come lavare gli occhietti al bambino: la prevenzione è al primo posto quando si tratta della pulizia del vostro bambino!
Bambini: mai più malati in inverno

L’inizio dell’inverno è sempre difficile per mamme e bambini perché è il momento in cui i bimbi si ammalano di più. Raffreddore, otite, febbre, tosse sono fra i disturbi più comuni. Come riconoscerli? Quali terapie adottare? Istruzioni per l’uso per ridurre la frequenza dei malanni di stagione e per prevenire l’insorgenza dei sintomi.