Esercizi per tornare in forma dopo il parto

Siete appena diventate mamme e, dopo la gioia iniziale per la nuova vita che avete messo al mondo, avete iniziato a preoccuparvi per la vostra forma fisica? Non preoccupatevi e partite dal presupposto che per voi e per il vostro fisico i mesi della gravidanza sono stati mesi piuttosto impegnativi e il parto di per sé ha comportato una grande fatica che deve avere il tempo di disperdersi in maniera da riacquistare a pieno le vostre energie.
In media, durante i mesi della gravidanza, una donna aumenta tra i 12 e i 18 chili il suo peso corporeo e la sua pelle, chiamata ad esercitare al meglio la sua proprietà di flessibilità, viene sottoposta a un grande stress.
Recuperare la forma fisica, perdere i chili in eccesso e ritornare a piacersi nonostante le modifiche avvenute al proprio corpo non risultano obiettivi immediati, a meno che voi non siate la famosa vip di turno che possiede un'equipe di persone al suo servizio 24 h su 24h! Questo però non deve farvi rattristare…le donne comuni possono raggiungere grandi risultati facendo leva sulla propria buona volontà e il raggiungimento degli stessi vale certamente doppio!
Datevi tempo e, se ne avete la possibilità, fate gruppo con altre neomamme! Potrebbe essere una buona idea trovarsi a casa di una o dell’altra un paio di volte a settimana e utilizzare un po’ di tempo per fare esercizi di tonificazione in compagnia, intervallati da chiacchiere e confronti sugli aspetti nuovi della propria vita con i piccoli.
Nella bella stagione poi, le lunghe passeggiate con passeggini a seguito saranno un toccasana per fisico e spirito! Le passeggiate possono iniziare già una settimana dopo il parto e il tempo e l’andatura possono essere gestite bene da voi in base alle vostre necessità. L'ideale sarebbe camminare almeno per mezz’ora a un’andatura media e aumentare giorno dopo giorno relativamente alla propria resistenza fisica.
Puntate molto sulla tonificazione, in particolare quella relativa all’addome, i glutei e le braccia. Fate semplici esercizi di stretching, ripetendo ciascun esercizio per circa 10-15 volte ricordandovi sempre di associare ai vostri movimenti la respirazione, la quale deve essere lenta, accurata e lunga. Non forzate troppo i muscoli ed eseguite gli esercizi per gradi senza esagerare.
Può aiutarvi la partecipazione a un ciclo di lezioni di Pilates: in questa disciplina sarete guidate da un’istruttrice esperta che vi indicherà semplici esercizi da fare, da alternare a momenti di rilassamento, di respirazione attenta e di tonificazione. La cosa importante è l’ascolto del proprio fisico: questi momenti di esercizio devono essere dedicati completamente al vostro benessere e devono essere svolti in tranquillità, in un luogo che vi trasmette pace, lontano da fonti eccessivamente luminose o rumorose.
Infine, un buon modo per tornare in forma è l’andare in bicicletta! Chiaramente non subito dopo il parto, poiché si rischierebbe di far saltare i punti di sutura, ma dopo 3-4 settimane potrebbe essere l’attività ideale per sciogliere i muscoli, le tensioni e, se ne avete la possibilità, stare a contatto con la natura.
In media, durante i mesi della gravidanza, una donna aumenta tra i 12 e i 18 chili il suo peso corporeo e la sua pelle, chiamata ad esercitare al meglio la sua proprietà di flessibilità, viene sottoposta a un grande stress.
Recuperare la forma fisica, perdere i chili in eccesso e ritornare a piacersi nonostante le modifiche avvenute al proprio corpo non risultano obiettivi immediati, a meno che voi non siate la famosa vip di turno che possiede un'equipe di persone al suo servizio 24 h su 24h! Questo però non deve farvi rattristare…le donne comuni possono raggiungere grandi risultati facendo leva sulla propria buona volontà e il raggiungimento degli stessi vale certamente doppio!
Datevi tempo e, se ne avete la possibilità, fate gruppo con altre neomamme! Potrebbe essere una buona idea trovarsi a casa di una o dell’altra un paio di volte a settimana e utilizzare un po’ di tempo per fare esercizi di tonificazione in compagnia, intervallati da chiacchiere e confronti sugli aspetti nuovi della propria vita con i piccoli.
Nella bella stagione poi, le lunghe passeggiate con passeggini a seguito saranno un toccasana per fisico e spirito! Le passeggiate possono iniziare già una settimana dopo il parto e il tempo e l’andatura possono essere gestite bene da voi in base alle vostre necessità. L'ideale sarebbe camminare almeno per mezz’ora a un’andatura media e aumentare giorno dopo giorno relativamente alla propria resistenza fisica.
Puntate molto sulla tonificazione, in particolare quella relativa all’addome, i glutei e le braccia. Fate semplici esercizi di stretching, ripetendo ciascun esercizio per circa 10-15 volte ricordandovi sempre di associare ai vostri movimenti la respirazione, la quale deve essere lenta, accurata e lunga. Non forzate troppo i muscoli ed eseguite gli esercizi per gradi senza esagerare.
Può aiutarvi la partecipazione a un ciclo di lezioni di Pilates: in questa disciplina sarete guidate da un’istruttrice esperta che vi indicherà semplici esercizi da fare, da alternare a momenti di rilassamento, di respirazione attenta e di tonificazione. La cosa importante è l’ascolto del proprio fisico: questi momenti di esercizio devono essere dedicati completamente al vostro benessere e devono essere svolti in tranquillità, in un luogo che vi trasmette pace, lontano da fonti eccessivamente luminose o rumorose.
Infine, un buon modo per tornare in forma è l’andare in bicicletta! Chiaramente non subito dopo il parto, poiché si rischierebbe di far saltare i punti di sutura, ma dopo 3-4 settimane potrebbe essere l’attività ideale per sciogliere i muscoli, le tensioni e, se ne avete la possibilità, stare a contatto con la natura.
Tag:
Mamma in formaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.