Perdere peso con le minestre dimagranti

Le zuppe di verdura sono un ottimo sostegno per dimagrire: aumentano l’apporto di acqua, drenano e, scegliendo gli ingredienti giusti, bruciano i grassi. Perfette per sostituire una pastasciutta, le zuppe e minestre ipocaloriche sono l’ideale per sgonfiarsi facilmente senza rinunciare al gusto! Abbinandole ad altri piatti leggeri e a un’attività fisica, potete scolpire la linea in breve tempo contrastando anche la cellulite. Ecco allora alcuni utili consigli per perdere peso con le minestre dimagranti.
Zuppa di cavolo
Il cavolo è un ortaggio con un apporto calorico che è quasi pari a zero, perciò è l’ideale come base di una zuppa dimagrante. Essendo ricco d’acqua, inoltre, contrasta la ritenzione idrica e depura l’organismo. Attenzione, però, a non esagerare con il sale, che è il primo responsabile del ristagno dei liquidi e di conseguenza della cellulite.
Per sgonfiare la pancia e perdere qualche chilo di troppo, preparate questa zuppa 2 volte alla settimana abbinandola a un secondo leggero. Il pesce al vapore, come i filetti di orata, e il pollo alla piastra aiutano a tenere sotto controllo le calorie, quindi a dimagrire.
Quali ingredienti servono:
• 1 cespo di cavolo
• ½ cipolla
• 2 gambi di sedano
• 2 carote
• 700 ml di acqua
• 200 ml di passata di pomodoro
• Sale q.b.
• Pepe q.b.
Preparate il brodo vegetale cuocendo le carote, il sedano e la cipolla in una pentola con l’acqua per almeno 2 ore.
Filtrate il brodo, poi unite il cavolo tagliato a pezzetti e fatelo ammorbidire per 1 ora abbondante. Completate con la passata di pomodoro e lasciate andare la zuppa per altri 30 minuti.
A fine cottura, spegnete il fuoco e aggiustate di sale e pepe, quindi servitela in tavola e gustatela tiepida.
Crema depurativa alle spezie
Il segreto di questa ricetta è la combinazione degli ingredienti dal potere drenante e depurativo. La cipolla, il porro e le spezie (soprattutto la curcuma), sono degli ottimi alleati per sconfiggere le rotondità. Ognuno di questi agisce sull’organismo ripulendolo dal ristagno dei liquidi e drenando lo strato adiposo. Un’altra proprietà di questa crema è quella diuretica, infatti permette di eliminare i liquidi favorendo la diuresi. Insomma, si tratta di una ricetta utile sotto ogni punto di vista per dimagrire facilmente e con gusto!
Cosa vi serve per prepararla:
• 800 ml di acqua
• 3 patate
• 2 carote
• 1 cipolla
• 1 porro
• 1 cucchiaino di paprica dolce
• 1 cucchiaino di cumino
• 1 cucchiaino di curcuma
• 1 cucchiaino di cannella
• Sale q.b.
Mondate le verdure, tagliatele a tocchetti e versatele in una pentola assieme alle spezie. Mescolatele per insaporirle completamente, poi ricopritele con l’acqua e cuocete il tutto per 1 ora e mezza.
Quando le carote e le patate risulteranno ben morbide, spegnete il fuoco e passate la minestra con il frullatore a immersione. Spostate la pentola nuovamente sul fornello, aggiungete un pizzico di sale e lasciatela addensare per altri 10 minuti, poi spegnete il fuoco e servitela in tavola.
Vellutata di porri e zenzero
Tra le vellutate per dimagrire, questa si distingue per il sapore e l’aroma avvolgente, pur essendo molto leggera: chi ha detto che i piatti ipocalorici non possono essere squisiti? I porri, che sono ricchi di gusto, sono una fonte preziosa di minerali, acqua e fibra vegetale con cui sistemare la silhouette. Lo zenzero non è da meno, infatti aumenta il metabolismo ed elimina i grassi che tendono ad accumularsi.
Con quali ingredienti si prepara:
• 500 ml di brodo vegetale
• 3 porri
• 2 patate
• 1 carota
• Zenzero fresco q.b.
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• Sale q.b.
• Pepe q.b.
Scaldate il brodo vegetale in una pentola; non appena raggiunge l’ebollizione, unite le patate, i porri e la carota tagliati a tocchetti. Lasciate cuocere la minestra per 1 ora abbondante finché le verdure non risulteranno morbide.
Spegnete il fuoco e passate il tutto con il frullatore a immersione, quindi insaporite con una grattugiata di zenzero fresco a piacere. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe, completate con l’olio d’oliva e servite in tavola.
Zuppa di cavolo
Il cavolo è un ortaggio con un apporto calorico che è quasi pari a zero, perciò è l’ideale come base di una zuppa dimagrante. Essendo ricco d’acqua, inoltre, contrasta la ritenzione idrica e depura l’organismo. Attenzione, però, a non esagerare con il sale, che è il primo responsabile del ristagno dei liquidi e di conseguenza della cellulite.
Per sgonfiare la pancia e perdere qualche chilo di troppo, preparate questa zuppa 2 volte alla settimana abbinandola a un secondo leggero. Il pesce al vapore, come i filetti di orata, e il pollo alla piastra aiutano a tenere sotto controllo le calorie, quindi a dimagrire.
Quali ingredienti servono:
• 1 cespo di cavolo
• ½ cipolla
• 2 gambi di sedano
• 2 carote
• 700 ml di acqua
• 200 ml di passata di pomodoro
• Sale q.b.
• Pepe q.b.
Preparate il brodo vegetale cuocendo le carote, il sedano e la cipolla in una pentola con l’acqua per almeno 2 ore.
Filtrate il brodo, poi unite il cavolo tagliato a pezzetti e fatelo ammorbidire per 1 ora abbondante. Completate con la passata di pomodoro e lasciate andare la zuppa per altri 30 minuti.
A fine cottura, spegnete il fuoco e aggiustate di sale e pepe, quindi servitela in tavola e gustatela tiepida.
Crema depurativa alle spezie
Il segreto di questa ricetta è la combinazione degli ingredienti dal potere drenante e depurativo. La cipolla, il porro e le spezie (soprattutto la curcuma), sono degli ottimi alleati per sconfiggere le rotondità. Ognuno di questi agisce sull’organismo ripulendolo dal ristagno dei liquidi e drenando lo strato adiposo. Un’altra proprietà di questa crema è quella diuretica, infatti permette di eliminare i liquidi favorendo la diuresi. Insomma, si tratta di una ricetta utile sotto ogni punto di vista per dimagrire facilmente e con gusto!
Cosa vi serve per prepararla:
• 800 ml di acqua
• 3 patate
• 2 carote
• 1 cipolla
• 1 porro
• 1 cucchiaino di paprica dolce
• 1 cucchiaino di cumino
• 1 cucchiaino di curcuma
• 1 cucchiaino di cannella
• Sale q.b.
Mondate le verdure, tagliatele a tocchetti e versatele in una pentola assieme alle spezie. Mescolatele per insaporirle completamente, poi ricopritele con l’acqua e cuocete il tutto per 1 ora e mezza.
Quando le carote e le patate risulteranno ben morbide, spegnete il fuoco e passate la minestra con il frullatore a immersione. Spostate la pentola nuovamente sul fornello, aggiungete un pizzico di sale e lasciatela addensare per altri 10 minuti, poi spegnete il fuoco e servitela in tavola.
Vellutata di porri e zenzero
Tra le vellutate per dimagrire, questa si distingue per il sapore e l’aroma avvolgente, pur essendo molto leggera: chi ha detto che i piatti ipocalorici non possono essere squisiti? I porri, che sono ricchi di gusto, sono una fonte preziosa di minerali, acqua e fibra vegetale con cui sistemare la silhouette. Lo zenzero non è da meno, infatti aumenta il metabolismo ed elimina i grassi che tendono ad accumularsi.
Con quali ingredienti si prepara:
• 500 ml di brodo vegetale
• 3 porri
• 2 patate
• 1 carota
• Zenzero fresco q.b.
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• Sale q.b.
• Pepe q.b.
Scaldate il brodo vegetale in una pentola; non appena raggiunge l’ebollizione, unite le patate, i porri e la carota tagliati a tocchetti. Lasciate cuocere la minestra per 1 ora abbondante finché le verdure non risulteranno morbide.
Spegnete il fuoco e passate il tutto con il frullatore a immersione, quindi insaporite con una grattugiata di zenzero fresco a piacere. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe, completate con l’olio d’oliva e servite in tavola.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.