La dieta cromatica

In genere le diete dimagranti non hanno proprio alcuna attrattiva, anzi, spesso ci scoraggiano facendoci vivere i “sacrifici alimentari” ancora peggio. Grazie alla dieta cromatica, invece, si può affrontare la perdita di peso in modo più facile dedicando ogni giorno a un colore presente in natura. Come suggerisce il termine, si tratta di un regime ipocalorico secondo cui ogni giorno si consumano alimenti di una determinata tonalità.
La dieta
Ogni giorno, per 5 giorni, un colore diverso sulle vostre tavole: questa dieta trasformerà la vostra settimana in un arcobaleno di profumi e sapori invitanti.
Essendo un regime alimentare ipocalorico, si consiglia di non proseguirlo oltre ai tempi stabiliti; nelle settimane successive, dunque, seguite una dieta di mantenimento con carni bianche e verdure senza eccedere con i condimenti.
Primo giorno: il rosso
Per quanto riguarda la colazione, iniziate la giornata con un caffè o un tè (secondo i vostri gusti) possibilmente non zuccherati, e completate con una coppetta di fragole e il succo di 1 pompelmo rosa. Durante la mattinata, smorzate l’appetito con 1 mela rossa da gustare sia al lavoro che a casa.
Per pranzo potete prepararvi un’insalata di barbabietole e pomodori da condire con 2 cucchiaini di olio, un pizzico leggero di sale e pepe in abbondanza. Per ottenere i migliori risultati di questa dieta, condite con 1 spicchio d’aglio schiacciato, 1 solo cucchiaino di olio e prezzemolo tritato. Come spuntino pomeridiano, una manciata di ciliegie o, se non è stagione, 1 altra mela rossa.
La cena di questo giorno prevede un’insalata di patate rosse, bollite, e arricchite con 1 peperone rosso arrostito in forno e tagliato a listarelle: sfizioso e saporito per natura.
Secondo giorno: il giallo/arancione
Cominciate la colazione con il caffè o il tè e 3 albicocche assieme a un succo di ananas. In alternativa alle albicocche, scegliete delle classiche mele renette. Per lo spuntino mattutino, invece, portatevi dietro 1 o 2 mandarini: essendo molto zuccherati, vi daranno la carica per affrontare la giornata e arrivare fino al pranzo.
Per il pranzo scegliete una vellutata di zucca da arricchire con 1 patata lessa e tagliata a dadini: con questo trucchetto raggiungerete più facilmente il senso di sazietà. Durante il pomeriggio tenetevi leggere e gustatevi un altro succo di ananas, che vanta un forte potere depurativo e dimagrante.
A cena preparatevi 2 uova sbattute e un’insalata di carote, tagliate a vostro piacimento, da arricchire con 2 cucchiai di mais. Anche in questo caso potete scegliere un condimento più o meno leggero, aiutandovi con le erbette aromatiche.
Terzo giorno: il viola
Iniziate la giornata con il solito caffè o tè, quindi gustatevi un delizioso succo di mirtilli e una macedonia di more condite con 1 cucchiaino di succo di limone. A metà mattinata potete placare l’appetito con 6-7 acini d’uva, ricchi di sapore per natura.
Per pranzo scegliete un’insalata agrodolce di prugne e noci; queste ultime sono una grande fonte di energia, perfette per sostituire i carboidrati durante la dieta. Come spuntino pomeridiano potete scegliere tra 2 fichi e altri acini d’uva, come preferite (anche in relazione alla stagione).
A cena potete prepararvi 2 melanzane alla griglia da condire con il succo del limone e origano secco in abbondanza, poi concedetevi un’altra macedonia di more.
Quarto giorno: il bianco
Il quarto giorno è meno leggero e vi aiuterà a procedere con la dieta nel modo più corretto senza sgarrare; per cominciare, la solita colazione a base di tè o caffè e 1 banana da mangiare al naturale o tagliata a rondelle assieme al succo di limone. Per lo spuntino di metà mattinata, invece, potete gustarvi 1 yogurt bianco in tutta tranquillità.
A pranzo preparatevi 1 petto di pollo ai ferri da condire con le spezie che più preferite (curry, peperoncino, paprica) assieme a un’insalata di cavolo e ½ cipolla. Smorzate il pomeriggio con 1 altra banana: grazie alla sua consistenza vi sentirete più sazie placando facilmente l’appetito.
Per cena potete concedervi una sfiziosa insalata di patate lesse e funghi passati in padella. In questo caso, dovrete ammorbidire i funghi in 1 cucchiaio di olio d’oliva, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente.
Quinto giorno: il verde
A colazione non fatevi mancare una coppetta di uva verde da accompagnare al caffè o il tè; durante la mattinata, invece, portatevi dietro una mela verde da mangiare anche con la buccia (dopo averla lavata).
Per il pranzo potete prepararvi un piatto di zucchine grigliate assieme a un’insalata di carciofi crudi e insaporiti da 2 cucchiaini di olio, aceto a vostro piacimento e un pizzico di sale. Per lo spuntino pomeridiano, poi, gustatevi altri 6-7 acini d’uva verde.
Completate la giornata con un’avvolgente vellutata di piselli, cui aggiungere dei broccoli sbollentati per dare una maggiore consistenza.
La dieta
Ogni giorno, per 5 giorni, un colore diverso sulle vostre tavole: questa dieta trasformerà la vostra settimana in un arcobaleno di profumi e sapori invitanti.
Essendo un regime alimentare ipocalorico, si consiglia di non proseguirlo oltre ai tempi stabiliti; nelle settimane successive, dunque, seguite una dieta di mantenimento con carni bianche e verdure senza eccedere con i condimenti.
Primo giorno: il rosso
Per quanto riguarda la colazione, iniziate la giornata con un caffè o un tè (secondo i vostri gusti) possibilmente non zuccherati, e completate con una coppetta di fragole e il succo di 1 pompelmo rosa. Durante la mattinata, smorzate l’appetito con 1 mela rossa da gustare sia al lavoro che a casa.
Per pranzo potete prepararvi un’insalata di barbabietole e pomodori da condire con 2 cucchiaini di olio, un pizzico leggero di sale e pepe in abbondanza. Per ottenere i migliori risultati di questa dieta, condite con 1 spicchio d’aglio schiacciato, 1 solo cucchiaino di olio e prezzemolo tritato. Come spuntino pomeridiano, una manciata di ciliegie o, se non è stagione, 1 altra mela rossa.
La cena di questo giorno prevede un’insalata di patate rosse, bollite, e arricchite con 1 peperone rosso arrostito in forno e tagliato a listarelle: sfizioso e saporito per natura.
Secondo giorno: il giallo/arancione
Cominciate la colazione con il caffè o il tè e 3 albicocche assieme a un succo di ananas. In alternativa alle albicocche, scegliete delle classiche mele renette. Per lo spuntino mattutino, invece, portatevi dietro 1 o 2 mandarini: essendo molto zuccherati, vi daranno la carica per affrontare la giornata e arrivare fino al pranzo.
Per il pranzo scegliete una vellutata di zucca da arricchire con 1 patata lessa e tagliata a dadini: con questo trucchetto raggiungerete più facilmente il senso di sazietà. Durante il pomeriggio tenetevi leggere e gustatevi un altro succo di ananas, che vanta un forte potere depurativo e dimagrante.
A cena preparatevi 2 uova sbattute e un’insalata di carote, tagliate a vostro piacimento, da arricchire con 2 cucchiai di mais. Anche in questo caso potete scegliere un condimento più o meno leggero, aiutandovi con le erbette aromatiche.
Terzo giorno: il viola
Iniziate la giornata con il solito caffè o tè, quindi gustatevi un delizioso succo di mirtilli e una macedonia di more condite con 1 cucchiaino di succo di limone. A metà mattinata potete placare l’appetito con 6-7 acini d’uva, ricchi di sapore per natura.
Per pranzo scegliete un’insalata agrodolce di prugne e noci; queste ultime sono una grande fonte di energia, perfette per sostituire i carboidrati durante la dieta. Come spuntino pomeridiano potete scegliere tra 2 fichi e altri acini d’uva, come preferite (anche in relazione alla stagione).
A cena potete prepararvi 2 melanzane alla griglia da condire con il succo del limone e origano secco in abbondanza, poi concedetevi un’altra macedonia di more.
Quarto giorno: il bianco
Il quarto giorno è meno leggero e vi aiuterà a procedere con la dieta nel modo più corretto senza sgarrare; per cominciare, la solita colazione a base di tè o caffè e 1 banana da mangiare al naturale o tagliata a rondelle assieme al succo di limone. Per lo spuntino di metà mattinata, invece, potete gustarvi 1 yogurt bianco in tutta tranquillità.
A pranzo preparatevi 1 petto di pollo ai ferri da condire con le spezie che più preferite (curry, peperoncino, paprica) assieme a un’insalata di cavolo e ½ cipolla. Smorzate il pomeriggio con 1 altra banana: grazie alla sua consistenza vi sentirete più sazie placando facilmente l’appetito.
Per cena potete concedervi una sfiziosa insalata di patate lesse e funghi passati in padella. In questo caso, dovrete ammorbidire i funghi in 1 cucchiaio di olio d’oliva, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente.
Quinto giorno: il verde
A colazione non fatevi mancare una coppetta di uva verde da accompagnare al caffè o il tè; durante la mattinata, invece, portatevi dietro una mela verde da mangiare anche con la buccia (dopo averla lavata).
Per il pranzo potete prepararvi un piatto di zucchine grigliate assieme a un’insalata di carciofi crudi e insaporiti da 2 cucchiaini di olio, aceto a vostro piacimento e un pizzico di sale. Per lo spuntino pomeridiano, poi, gustatevi altri 6-7 acini d’uva verde.
Completate la giornata con un’avvolgente vellutata di piselli, cui aggiungere dei broccoli sbollentati per dare una maggiore consistenza.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.