Depurarsi dopo le feste

I pranzi e le cene delle feste, da Natale fino all’Epifania, possono mettere a dura prova la nostra forza di volontà per rimanere in forma. Se vi siete lasciati andare con una fetta in più di panettone o con l’arrosto ripieno, ecco i consigli per depurarsi e rimettersi in sesto. Non è necessario seguire una dieta ferrea e restrittiva: basta seguire alcune semplici regole che aiutano a ripulire l’organismo dalle abbuffate natalizie.
Idratarsi
La prima regola per tornare in forma dopo le feste è di assumere tanta, tanta acqua. L’idratazione dell’organismo non solo favorisce il ricambio cellulare (contro l’invecchiamento), ma elimina le tossine residue. L’acqua, inoltre, è in grado di diminuire il deposito di grasso nello strato adiposo, perciò favorisce la perdita di peso.
Per assumere tanta acqua non è necessario bere continuamente, anzi. Bisogna trovare il giusto equilibrio per favorire la depurazione senza appesantirsi troppo. I famosi 8 bicchieri al giorno, consigliati da ogni medico, sono la quantità ideale per tornare in forma facilmente.
Altri metodi per assumere liquidi e aumentare l’idratazione consistono nelle tisane e negli infusi. Scegliendo le tisane depurative a base di finocchio, liquirizia e tè verde, ad esempio, ci si può sgonfiare rapidamente senza rinunciare al sapore.
Anche le spremute di agrumi sono un’ottima soluzione per riprendersi dalle abbuffate natalizie. Il pompelmo e il limone, ad esempio, sono dei potenti brucia grassi che aiutano notevolmente a ritrovare il peso forma.
Ripulire l’intestino
La frutta e la verdura, si sa, sono alla base di qualsiasi dieta proprio per la loro genuinità. Ricche di vitamine, sali minerali e acqua, permettono di riequilibrare l’organismo eliminando gli scarti natalizi. Il loro apporto di fibra vegetale è fondamentale per il nostro benessere; inoltre aumentano il senso di sazietà diminuendo al tempo stesso l’appetito.
In cucina ci si può sbizzarrire con la preparazione delle verdure, variandole a seconda della stagionalità. Le vellutate e le minestre sono davvero l’ideale per questa occasione: favoriscono l’idratazione e nutrono in modo genuino.
La frutta, invece, è un ottimo sostituto dei dolci ricchi di zuccheri. Può prendere il posto di un dessert a fine pasto, oppure essere consumata come spuntino spezza fame. Anche in questo caso è necessario consumare prodotti di stagione, così da trarne i maggiori benefici.
Sospendere i cibi grassi
Dal momento che avrete sicuramente fatto il pieno di grassi, nel periodo successivo alle feste è necessario metterli in stand by per alcune settimane. Evitate il burro e sostituitelo con pochi cucchiai di olio extravergine d’oliva, scegliete delle cotture leggere e a fuoco delicato.
Mettete da parte i salumi salati e i formaggi stagionati, preferendo bresaola, fesa di tacchino e prodotti caseari freschi. Per un pranzo leggero, ad esempio, potete gustare della verdura a crudo da accompagnare con il formaggio spalmabile.
Muoversi
L’ultimo consiglio per depurarsi dopo le feste ed eliminare i gonfiori e i chiletti accumulati è di fare un’attività fisica leggera. Non è necessario correre in palestra e strafare: basta una camminata veloce da almeno 30-40 minuti al giorno. Dedicate del tempo al vostro benessere fisico e mentale, ritagliandovi mezz'ora per fare una passeggiata dove più preferite.
Se vi siete lasciati andare troppo a tavola, potete abbinare la dieta depurativa all’allenamento dopo le feste. Si tratta di 3 esercizi da fare a casa, che permettono di bruciare in breve tempo le calorie accumulate.
Idratarsi
La prima regola per tornare in forma dopo le feste è di assumere tanta, tanta acqua. L’idratazione dell’organismo non solo favorisce il ricambio cellulare (contro l’invecchiamento), ma elimina le tossine residue. L’acqua, inoltre, è in grado di diminuire il deposito di grasso nello strato adiposo, perciò favorisce la perdita di peso.
Per assumere tanta acqua non è necessario bere continuamente, anzi. Bisogna trovare il giusto equilibrio per favorire la depurazione senza appesantirsi troppo. I famosi 8 bicchieri al giorno, consigliati da ogni medico, sono la quantità ideale per tornare in forma facilmente.
Altri metodi per assumere liquidi e aumentare l’idratazione consistono nelle tisane e negli infusi. Scegliendo le tisane depurative a base di finocchio, liquirizia e tè verde, ad esempio, ci si può sgonfiare rapidamente senza rinunciare al sapore.
Anche le spremute di agrumi sono un’ottima soluzione per riprendersi dalle abbuffate natalizie. Il pompelmo e il limone, ad esempio, sono dei potenti brucia grassi che aiutano notevolmente a ritrovare il peso forma.
Ripulire l’intestino
La frutta e la verdura, si sa, sono alla base di qualsiasi dieta proprio per la loro genuinità. Ricche di vitamine, sali minerali e acqua, permettono di riequilibrare l’organismo eliminando gli scarti natalizi. Il loro apporto di fibra vegetale è fondamentale per il nostro benessere; inoltre aumentano il senso di sazietà diminuendo al tempo stesso l’appetito.
In cucina ci si può sbizzarrire con la preparazione delle verdure, variandole a seconda della stagionalità. Le vellutate e le minestre sono davvero l’ideale per questa occasione: favoriscono l’idratazione e nutrono in modo genuino.
La frutta, invece, è un ottimo sostituto dei dolci ricchi di zuccheri. Può prendere il posto di un dessert a fine pasto, oppure essere consumata come spuntino spezza fame. Anche in questo caso è necessario consumare prodotti di stagione, così da trarne i maggiori benefici.
Sospendere i cibi grassi
Dal momento che avrete sicuramente fatto il pieno di grassi, nel periodo successivo alle feste è necessario metterli in stand by per alcune settimane. Evitate il burro e sostituitelo con pochi cucchiai di olio extravergine d’oliva, scegliete delle cotture leggere e a fuoco delicato.
Mettete da parte i salumi salati e i formaggi stagionati, preferendo bresaola, fesa di tacchino e prodotti caseari freschi. Per un pranzo leggero, ad esempio, potete gustare della verdura a crudo da accompagnare con il formaggio spalmabile.
Muoversi
L’ultimo consiglio per depurarsi dopo le feste ed eliminare i gonfiori e i chiletti accumulati è di fare un’attività fisica leggera. Non è necessario correre in palestra e strafare: basta una camminata veloce da almeno 30-40 minuti al giorno. Dedicate del tempo al vostro benessere fisico e mentale, ritagliandovi mezz'ora per fare una passeggiata dove più preferite.
Se vi siete lasciati andare troppo a tavola, potete abbinare la dieta depurativa all’allenamento dopo le feste. Si tratta di 3 esercizi da fare a casa, che permettono di bruciare in breve tempo le calorie accumulate.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.