Tisane depurative fai da te

Per sgonfiarsi dopo le feste o rimettere in sesto l’organismo, non c’è nulla di meglio di una buona tisana. Grazie alla grande varietà di ingredienti - completamente naturali - possiamo prepararne una in casa proprio con lo scopo di depurarci: bastano appena pochi minuti!
Tisana aromatica
La tisana aromatica è un bouquet di profumi freschi davvero invitanti, che si sprigionano durante l’infusione dei suoi ingredienti con l’acqua bollente. Oltre ad avere un aroma eccezionale, questi prodotti miscelati insieme hanno un forte potere diuretico, ripulendo l’organismo dalle scorie e portandolo a funzionare meglio. Di conseguenza, grazie a questa tisana, possiamo anche assottigliare il girovita sgonfiando la pancia!
Ingredienti
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti di erboristeria in una terrina, poi miscelateli accuratamente e spostateli in un barattolo ermetico. In alternativa potete distribuire il composto nelle classiche bustine per tè e tisane.
Portate ad ebollizione l’acqua, poi unite 1 cucchiaio del composto (o 1 bustina) e lasciatelo in infusione per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo necessario, filtrate la tisana con un colino direttamente in una tazza capiente e sorseggiatela tiepida.
Tisana in verde
Questo infuso è composto da diversi ingredienti, ognuno dei quali con proprietà depurative e drenanti davvero efficaci. Il the verde e i semi di finocchio, ad esempio, hanno una grande capacità di ripulire l’organismo dalle scorie rimettendolo in sesto in men che non si dica. Perfetta per anche per tenere sotto controllo il peso, questa tisana è un vero e proprio elisir da gustare tutti i giorni nelle ore serali, per accelerare il metabolismo.
Ingredienti
Preparazione
Miscelate gli ingredienti in una coppetta capiente, poi spostateli in un barattolo ermetico o dividete il composto nelle classiche bustine per tè e tisane.
Portate ad ebollizione 250 ml di acqua, per poi spegnere il fuoco e aggiungere 1 cucchiaio del composto (o 1 bustina).
Lasciate in infusione per 15 minuti, dopo di che filtrate la tisana, scaldatela nuovamente e sorseggiatela calda.
Tisana alla menta
Questa tisana ha un sapore davvero fresco e l’aroma molto invitante: gli ingredienti che la compongono, infatti, sono particolarmente profumati. Oltre ad essere stuzzicante, questo infuso aiuta a ripulire l’intestino favorendo la diuresi: ciò significa che stimola l’eliminazione delle scorie in eccesso.
Ingredienti
Preparazione
Versate le foglie essiccate in una terrina capiente e mescolatele insieme, quindi spostatele in un contenitore ermetico. Se preferite, dividete il composto nelle pratiche bustine per tè e tisane mantenendole in un luogo asciutto.
In un pentolino fate bollire 250 ml di acqua, poi spegnete il fuoco e versate 2 cucchiaini del composto (o 1 bustina) e mescolate per bene.
Lasciate in infusione per circa 10 minuti, poi filtrate la tisana con un colino e gustatela tiepida.
Tisana aromatica
La tisana aromatica è un bouquet di profumi freschi davvero invitanti, che si sprigionano durante l’infusione dei suoi ingredienti con l’acqua bollente. Oltre ad avere un aroma eccezionale, questi prodotti miscelati insieme hanno un forte potere diuretico, ripulendo l’organismo dalle scorie e portandolo a funzionare meglio. Di conseguenza, grazie a questa tisana, possiamo anche assottigliare il girovita sgonfiando la pancia!
Ingredienti
- 30 g di lavanda
- 25 g di semi di finocchio selvatico
- 5 g di chiodi di garofano
- 25 g di fiori di arancio
- 5 g di radice di liquirizia
- 5 g di cannella in polvere
- 250 ml di acqua
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti di erboristeria in una terrina, poi miscelateli accuratamente e spostateli in un barattolo ermetico. In alternativa potete distribuire il composto nelle classiche bustine per tè e tisane.
Portate ad ebollizione l’acqua, poi unite 1 cucchiaio del composto (o 1 bustina) e lasciatelo in infusione per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo necessario, filtrate la tisana con un colino direttamente in una tazza capiente e sorseggiatela tiepida.
Tisana in verde
Questo infuso è composto da diversi ingredienti, ognuno dei quali con proprietà depurative e drenanti davvero efficaci. Il the verde e i semi di finocchio, ad esempio, hanno una grande capacità di ripulire l’organismo dalle scorie rimettendolo in sesto in men che non si dica. Perfetta per anche per tenere sotto controllo il peso, questa tisana è un vero e proprio elisir da gustare tutti i giorni nelle ore serali, per accelerare il metabolismo.
Ingredienti
- 10 g di bardana
- 10 g di fucus
- 5 g di semi di finocchio
- 5 g di the verde
Preparazione
Miscelate gli ingredienti in una coppetta capiente, poi spostateli in un barattolo ermetico o dividete il composto nelle classiche bustine per tè e tisane.
Portate ad ebollizione 250 ml di acqua, per poi spegnere il fuoco e aggiungere 1 cucchiaio del composto (o 1 bustina).
Lasciate in infusione per 15 minuti, dopo di che filtrate la tisana, scaldatela nuovamente e sorseggiatela calda.
Tisana alla menta
Questa tisana ha un sapore davvero fresco e l’aroma molto invitante: gli ingredienti che la compongono, infatti, sono particolarmente profumati. Oltre ad essere stuzzicante, questo infuso aiuta a ripulire l’intestino favorendo la diuresi: ciò significa che stimola l’eliminazione delle scorie in eccesso.
Ingredienti
- 30 g di menta
- 30 g di ortica
- 30 g di tarassaco
Preparazione
Versate le foglie essiccate in una terrina capiente e mescolatele insieme, quindi spostatele in un contenitore ermetico. Se preferite, dividete il composto nelle pratiche bustine per tè e tisane mantenendole in un luogo asciutto.
In un pentolino fate bollire 250 ml di acqua, poi spegnete il fuoco e versate 2 cucchiaini del composto (o 1 bustina) e mescolate per bene.
Lasciate in infusione per circa 10 minuti, poi filtrate la tisana con un colino e gustatela tiepida.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.