Dieta per tonificare

Quando si sente parlare di “dieta”, spesso si inizia a tremare. In realtà non si tratta d’altro che di un regime alimentare controllato per tenere sempre in forma il corpo. La dieta per tonificare, infatti, aiuta a ripulire l’organismo dalle scorie e a rassodare muscoli e pelle. In questo caso non si tratta di dimagrire, ma di rendere più giovane e reattivo il corpo grazie alla combinazione della dieta e degli esercizi. Sì, avete capito bene: esercizi. Per tonificare i muscoli, purtroppo, non c’è via d’uscita. In realtà, scoprendo di quali allenamenti si tratta, scoprirete che potete tenervi in forma in modo molto semplice e, perché no, divertente.
La dieta
Com’è possibile tonificare sia la pelle che i muscoli mangiando? La risposta è data da quegli alimenti che bruciano i grassi per natura, grazie soprattutto ai loro principi nutritivi che agiscono in profondità. Le proteine sono l’ingrediente fondamentale per nutrire i muscoli e, se abbinate alle giuste vitamine con un’abbondante idratazione, aiutano a tonificare in modo determinante.
L’acqua non deve mai mancare: essendo una fonte di benessere sotto ogni aspetto, non solo favorisce la giusta idratazione, ma al tempo stesso ripulisce l’organismo dalle scorie.
La carne bianca (coniglio, pollo e tacchino) è la fonte di ottime proteine per così dire “snellenti” che, combinate alla vitamina B, drenano i tessuti e i muscoli in profondità.
Le uova sono un altro alimento con alti livelli di vitamina B, perfetta per sgonfiare e tonificare, perciò consumatele ogni settimana almeno 1 o 2 volte.
Anche i legumi non sono da sottovalutare: essendo ricchi di fibre e proteine, bruciano facilmente i grassi. Che siano ceci, fagioli o lenticchie, non fateli mai mancare sulle vostre tavole!
Gli esercizi
Senza una regolare attività fisica non è possibile tonificare il corpo. Per quanto si possa prestare attenzione alla dieta, il movimento non deve mai mancare e, soprattutto, deve essere ripetuto. Non fatevi intimidire dalla parola “moto”: si tratta di semplici esercizi da eseguire comodamente a casa nei momenti che più preferite. L’unico requisito da seguire è la costanza. Praticando un allenamento costante, giorno dopo giorno noterete fin da subito i primi risultati.
Primo esercizio
Cominciate a lavorare sui glutei, la prima zona del corpo a risentire di una scarsa tonicità. Si tratta di un esercizio molto semplice che, al tempo stesso, agisce in modo efficace soprattutto se praticato 4 volte al giorno.
Mettetevi in piedi con le gambe divaricate e la schiena ben dritta; alzate le braccia e stendetele in orizzontale all’altezza delle spalle. Piegate una gamba tenendo l’altra flessa. Senza staccare i talloni dal pavimento, spostate il peso da una gamba all’altra alternando le posizioni: piegate la destra tenendo tesa quella sinistra e viceversa.
Fate una serie da 10 movimenti e ripetetela 2 volte al mattino e 2 volte alla sera.
Secondo esercizio
Il secondo allenamento è dedicato agli addominali, un altro punto cruciale per la silhouette femminile. Poiché si tratta di un esercizio più impegnativo del precedente, aiutatevi con un po’ di musica in sottofondo: non solo vi darà la carica giusta, ma potrete seguirne il ritmo per ogni movimento.
Sdraiatevi su uno stuoino con le mani dietro alla testa e le gambe distese; alzatele dal suolo di qualche centimetro, poi piegate quella destra. Aiutandovi con le braccia dietro alla testa, portate il gomito sinistro verso il ginocchio piegato e tornate alla posizione di partenza.
Ripetete questo esercizio 20 volte, alternando gambe e gomiti; riposatevi per alcuni minuti, poi fate altre 4 serie nell’arco della giornata.
La dieta
Com’è possibile tonificare sia la pelle che i muscoli mangiando? La risposta è data da quegli alimenti che bruciano i grassi per natura, grazie soprattutto ai loro principi nutritivi che agiscono in profondità. Le proteine sono l’ingrediente fondamentale per nutrire i muscoli e, se abbinate alle giuste vitamine con un’abbondante idratazione, aiutano a tonificare in modo determinante.
L’acqua non deve mai mancare: essendo una fonte di benessere sotto ogni aspetto, non solo favorisce la giusta idratazione, ma al tempo stesso ripulisce l’organismo dalle scorie.
La carne bianca (coniglio, pollo e tacchino) è la fonte di ottime proteine per così dire “snellenti” che, combinate alla vitamina B, drenano i tessuti e i muscoli in profondità.
Le uova sono un altro alimento con alti livelli di vitamina B, perfetta per sgonfiare e tonificare, perciò consumatele ogni settimana almeno 1 o 2 volte.
Anche i legumi non sono da sottovalutare: essendo ricchi di fibre e proteine, bruciano facilmente i grassi. Che siano ceci, fagioli o lenticchie, non fateli mai mancare sulle vostre tavole!
Gli esercizi
Senza una regolare attività fisica non è possibile tonificare il corpo. Per quanto si possa prestare attenzione alla dieta, il movimento non deve mai mancare e, soprattutto, deve essere ripetuto. Non fatevi intimidire dalla parola “moto”: si tratta di semplici esercizi da eseguire comodamente a casa nei momenti che più preferite. L’unico requisito da seguire è la costanza. Praticando un allenamento costante, giorno dopo giorno noterete fin da subito i primi risultati.
Primo esercizio
Cominciate a lavorare sui glutei, la prima zona del corpo a risentire di una scarsa tonicità. Si tratta di un esercizio molto semplice che, al tempo stesso, agisce in modo efficace soprattutto se praticato 4 volte al giorno.
Mettetevi in piedi con le gambe divaricate e la schiena ben dritta; alzate le braccia e stendetele in orizzontale all’altezza delle spalle. Piegate una gamba tenendo l’altra flessa. Senza staccare i talloni dal pavimento, spostate il peso da una gamba all’altra alternando le posizioni: piegate la destra tenendo tesa quella sinistra e viceversa.
Fate una serie da 10 movimenti e ripetetela 2 volte al mattino e 2 volte alla sera.
Secondo esercizio
Il secondo allenamento è dedicato agli addominali, un altro punto cruciale per la silhouette femminile. Poiché si tratta di un esercizio più impegnativo del precedente, aiutatevi con un po’ di musica in sottofondo: non solo vi darà la carica giusta, ma potrete seguirne il ritmo per ogni movimento.
Sdraiatevi su uno stuoino con le mani dietro alla testa e le gambe distese; alzatele dal suolo di qualche centimetro, poi piegate quella destra. Aiutandovi con le braccia dietro alla testa, portate il gomito sinistro verso il ginocchio piegato e tornate alla posizione di partenza.
Ripetete questo esercizio 20 volte, alternando gambe e gomiti; riposatevi per alcuni minuti, poi fate altre 4 serie nell’arco della giornata.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.