Vincere lo stress con i rimedi omeopatici

Lo stress si manifesta in molti modi: senso di stanchezza generale, disturbi del sonno, scarsa capacità di concentrazione, dolori muscolari, colite e irritabilità. In presenza di situazioni stressanti, l'organismo reagisce aumentando la secrezione di certi ormoni, inibendone altri, mentre la produzione di sostanze come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina, che regolano i livelli di energia, la produzione delle endorfine e la temperatura corporea vengono compromesse.
I rimedi omeopatici possono essere utili in caso di stress e ansia e non hanno effetti collaterali. L’omeopatia, infatti, è una cura dolce, priva di tossicità e adatta a tutte le età, compresa quella infantile e senile. Inoltre, non presenta rischi di interazione con altri farmaci.
Tra i rimedi omeopatici per combattere lo stress i più efficaci sono:
Tutti i rimedi omeopatici sono da assumere mezz’ora prima o 2 ore dopo i pasti e non vanno deglutiti, ma sciolti lentamente sotto la lingua perché consente un assorbimento rapido.
I rimedi omeopatici possono essere utili in caso di stress e ansia e non hanno effetti collaterali. L’omeopatia, infatti, è una cura dolce, priva di tossicità e adatta a tutte le età, compresa quella infantile e senile. Inoltre, non presenta rischi di interazione con altri farmaci.
Tra i rimedi omeopatici per combattere lo stress i più efficaci sono:
- Argentum nitricum 15CH: il rimedio omeopatico si ottiene per triturazione del nitrato d’argento con lattosio e successive diluizioni e dinamizzazioni in soluzione idroalcolica. Agisce principalmente sul sistema nervoso, ma anche sulle mucose. È consigliato per chi vive male l’attesa e prova ansia e agitazione in vista di un evento (ansia da anticipazione).
Si consigliano 3 granuli ogni 10-15 giorni. - Ignatia amara 9CH: il rimedio omeopatico è ottenuto dalla tintura dei semi del frutto della pianta strychnos ignatia, essiccati e polverizzati e dalle successive diluizioni/dinamizzazioni in soluzione idroalcolica. È il rimedio anti-stress per eccellenza e agisce quindi prevalentemente sul sistema nervoso.
Sono consigliati 3 granuli o 8-10 gocce 1 volta la giorno. - Gelsemium 9CH: si ottiene dalla tintura madre della radice fresca o secca del gelsemium sempervirens. Agisce principalmente sul sistema nervoso ed è indicato alla vigilia di una prova importante, un intervento o un esame o in caso di diarree psicosomatiche dovute a forti emozioni.
Si consigliano 5 granuli, 1-3 volte al giorno. - Arsenicum album 5CH: il rimedio omeopatico si ricava dalle diluizioni e dinamizzazioni in soluzione alcolica del triossido di arsenico. Esercita la sua azione sul sistema nervoso, ma anche sull’apparato respiratorio e sulle mucose. È indicato in caso di stress accompagnato da stanchezza fisica e astenia e contro gli attacchi d’ansia.
Si consigliano 3 granuli o 5-6 gocce 3-5 volte al giorno. - Aconitum napellus 30CH: si ottiene dalla tintura madre della pianta omonima ed è un rimedio consigliato quando lo stress causa ansia improvvisa, agitazione e paura.
Si consigliano 3 granuli 3 volte al dì.
Tutti i rimedi omeopatici sono da assumere mezz’ora prima o 2 ore dopo i pasti e non vanno deglutiti, ma sciolti lentamente sotto la lingua perché consente un assorbimento rapido.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.