Archivio Rimedi naturali
Pericolo zanzare

Arriva l'estate, col gran caldo cominciamo a scoprirci e a passare gran parte del nostro tempo all'aperto ma... ecco che a rovinare la festa arrivano come al solito le zanzare. Se siete facile preda di questi fastidiosi insetti, sappiate che esistono numerosi rimedi naturali che aiutano a prevenire le punture o a lenire il prurito, senza bisogno di spendere tanti soldi in creme o di inquinare l'ambiente con repellenti e zampironi.
Iperico, erba benefica

L'uso dell'iperico per curare disordini mentali o nevralgie è noto da secoli, anche se ha goduto di fortune alterne a seconda del periodo. Questa pianta è conosciuta anche come erba di S. Giovanni, perché secondo la tradizione si raccoglieva proprio durante la notte di S. Giovanni, ovvero alla vigilia del 24 giugno. I suoi ramoscelli, che hanno un buon aroma d’incenso, si appendevano nelle case, si lasciavano seccare e venivano infine bruciati per tenere lontani gli spiriti maligni.
Tè verde, elisir per il corpo

Il tè verde è usato da secoli come bevanda della salute e non solo. Pare, infatti, che non ci sia disturbo o malattia che non possa in qualche modo beneficiare di questa bevanda dalle mille risorse. Forse è un'affermazione un po' esagerata, ma non ci sono dubbi sul fatto che il tè verde abbia numerose qualità benefiche per corpo, spirito e mente, agendo direttamente sul sistema immunitario, nervoso, sanguigno e digestivo.
Maschere naturali per le pelli secche

Freddo e vento hanno seccato la vostra pelle? Se la pelle del vostro viso appare spenta e disidratata e tende a squamare, l'ideale è fare un bell'impacco ristrutturante.
Tea tree oil, olio del benessere

Con quel suo aroma intenso e caratteristico, il tea tree oil è oggi conosciuto come uno dei rimedi naturali più efficaci e versatili esistenti in natura, oltre che come uno degli antibiotici più potenti. Originario dell'Australia, si tratta di un olio essenziale che viene distillato a vapore dalle foglie di Melaleuca alternifolia, piccolo arbusto della famiglia delle mirtacee.
Ustioni e scottature

Con l'arrivo della bella stagione è impossibile resistere al richiamo del mare. L'imperativo è divertirsi e abbronzarsi il più possibile. Ma è così che d'estate aumentano in modo vertiginoso i casi di ustioni e scottature, specie in chi ha la pelle più chiara. Se ormai il danno è fatto e l'ustione è lieve, potete fare affidamento su tantissimi rimedi naturali, che vi potete procurare in erboristeria o che potete preparare voi stessi direttamente in casa. Tra i nostri consigli troverete senz'altro quello che fa per voi.
Per combattere il freddo in arrivo

Quel fastidioso bruciore in gola. Il naso chiuso. Le due linee di febbre che ci mettono k.o. Non sempre abbiamo voglia di correre subito ai ripari con le medicine, a volte per necessità a volte per principio. Per questo può essere utile conoscere le proprietà benefiche di alcuni rimedi naturali. Perché è più facile trovarli a casa e ci rassicurano grazie all’assenza di controindicazioni.
Occhi stanchi: i rimedi naturali

Dopo una giornata davanti al pc, a lavoro, tornate a casa con gli occhi stanchi? Avete fatto l’alba in discoteca e il giorno dopo vi svegliate con la fastidiosa sensazione di avere gli occhi pesanti? Ecco i segreti del fai-da-te per dare sollievo ai vostri occhi utilizzando quello che avete in casa!
Deodorante fai da te

Avete mai pensato di sostituire i comuni deodoranti che si trovano in profumeria o al supermercato con prodotti naturali? Studi dimostrano che alcuni ingredienti chimici solitamente usati nella produzione dei deodoranti possono essere dannosi. Provate il fai-da-te con prodotti del tutto naturali!
Curare le afte con metodi naturali

Questo fastidioso disturbo vi tormenta e non sapete come fare? I classici “rimedi della nonna” funzionano sempre! Provate a curare le afte con semplici metodi naturali: funziona.