Scegliere il taglio di capelli in base alla forma del viso

La scelta del taglio di capelli è molto importante e non si tratta solo di una questione di stile o di gusto, ma anche di proporzioni del proprio volto. Non bisogna dimenticare che i capelli sono la cornice del viso…
Ecco allora qualche suggerimento per scegliere il taglio di capelli giusto in base alla forma del volto.
Per scegliere il taglio di capelli è importante prima di tutto imparare a riconoscere la tipologia e la forma di viso a cui si appartiene: ne esistono ben 7. Vediamole insieme!
Viso rotondo
Un viso si definisce rotondo quando la larghezza è quasi uguale alla lunghezza e le guance sono piene.
In questo caso i capelli devono compensare l’eccessiva larghezza dando un’idea di lunghezza. Ecco perché sono perfetti i tagli di media lunghezza (sulla spalle) o anche un appena più lunghi. Attenzione anche alla gestione dei volumi. Divieto assoluto ai ricci: l’ideale è puntare su un taglio più voluminoso alla radice e sfilato sulle lunghezze in corrispondenza delle guance.
E la frangia, si o no? Si, a patto però che sia sfilata e laterale onde evitare di esasperare la naturale rotondità del viso.
Viso ovale
La caratteristica del viso ovale è che è regolare. Si definisce tale, infatti, quando la larghezza è pari alla metà della lunghezza.
In sostanza, chi ha il viso ovale può permettersi quasi qualunque taglio di capelli e concedersi persino il lusso di sperimentare acconciature asimmetriche. Per quanto riguarda la lunghezza, chi ha i lineamenti molto delicati può osare anche con un taglio corto, diversamente è preferibile optare per i tagli lunghi. Ricci, lisci o mossi? Le donne con il viso ovale hanno davvero l’imbarazzo della scelta!
Viso a triangolo
Nel viso a triangolo la parte inferiore è più pronunciata rispetto a quella superiore, per cui la fronte è stretta e la mascella più sviluppata. Chi si riconosce in questa tipologia farebbe bene ad evitare i tagli molto lunghi e quelli troppo geometrici e optare per i tagli corti, che invece donano molto di più. Chi ha il viso triangolare non dovrebbe portare i capelli troppo lisci, meglio optare sui ricci o su capelli mossi. La frangia, se lunga, può addolcire i tratti.
Viso a cuore
Nel viso a cuore la fronte è più ampia della mascella, con zigomi pronunciati e mento aguzzo. In questo caso sono da evitare i tagli di capelli troppo corti e troppo voluminosi alla radice. Per chi ha il viso a cuore il taglio ideale è quello lungo fino al mento, magari più voluminoso al livello della mascella in modo da allargare otticamente la parte inferiore del viso. I capelli mossi donano molto di più di quelli lisci o ricci. Sì alla frangia, a patto che sia laterale.
Viso rettangolare
È caratterizzato da un'evidente lunghezza. La fronte è alta e il mento allungato. I tagli troppo lunghi e voluminosi sulla cute sono da evitare per non evidenziare la forma rettangolare. Il taglio ideale per il viso rettangolare è quello medio-corto, meglio se con onde vaporose tra i capelli. La frangia piena può ridurre otticamente la lunghezza del volto.
Viso a diamante
È una via di mezzo tra un viso ovale e un viso a cuore. La fronte e la mascella hanno una larghezza simile, gli zigomi sono molto pronunciati, così pure il mento. I tagli di capelli troppo corti e/o troppo voluminosi alla radice sono da evitare. Il taglio ideale è quello medio-lungo, meglio se non portato troppo piatto. La frangia va bene, ma sfilata e molto leggera oppure laterale, ma più piena.
Viso quadrato
Nel viso quadrato fronte, zigomi e mascella hanno una larghezza pressoché uguale. I tagli da evitare sono quelli troppo dritti e scolpiti, che finiscono per indurire ulteriormente i tratti. Sì ai tagli di media lunghezza, con onde morbide tra i capelli. Pollice in su per la frangia lunga, anche scalata.
Ecco allora qualche suggerimento per scegliere il taglio di capelli giusto in base alla forma del volto.
Per scegliere il taglio di capelli è importante prima di tutto imparare a riconoscere la tipologia e la forma di viso a cui si appartiene: ne esistono ben 7. Vediamole insieme!
Viso rotondo
Un viso si definisce rotondo quando la larghezza è quasi uguale alla lunghezza e le guance sono piene.
In questo caso i capelli devono compensare l’eccessiva larghezza dando un’idea di lunghezza. Ecco perché sono perfetti i tagli di media lunghezza (sulla spalle) o anche un appena più lunghi. Attenzione anche alla gestione dei volumi. Divieto assoluto ai ricci: l’ideale è puntare su un taglio più voluminoso alla radice e sfilato sulle lunghezze in corrispondenza delle guance.
E la frangia, si o no? Si, a patto però che sia sfilata e laterale onde evitare di esasperare la naturale rotondità del viso.
Viso ovale
La caratteristica del viso ovale è che è regolare. Si definisce tale, infatti, quando la larghezza è pari alla metà della lunghezza.
In sostanza, chi ha il viso ovale può permettersi quasi qualunque taglio di capelli e concedersi persino il lusso di sperimentare acconciature asimmetriche. Per quanto riguarda la lunghezza, chi ha i lineamenti molto delicati può osare anche con un taglio corto, diversamente è preferibile optare per i tagli lunghi. Ricci, lisci o mossi? Le donne con il viso ovale hanno davvero l’imbarazzo della scelta!
Viso a triangolo
Nel viso a triangolo la parte inferiore è più pronunciata rispetto a quella superiore, per cui la fronte è stretta e la mascella più sviluppata. Chi si riconosce in questa tipologia farebbe bene ad evitare i tagli molto lunghi e quelli troppo geometrici e optare per i tagli corti, che invece donano molto di più. Chi ha il viso triangolare non dovrebbe portare i capelli troppo lisci, meglio optare sui ricci o su capelli mossi. La frangia, se lunga, può addolcire i tratti.
Viso a cuore
Nel viso a cuore la fronte è più ampia della mascella, con zigomi pronunciati e mento aguzzo. In questo caso sono da evitare i tagli di capelli troppo corti e troppo voluminosi alla radice. Per chi ha il viso a cuore il taglio ideale è quello lungo fino al mento, magari più voluminoso al livello della mascella in modo da allargare otticamente la parte inferiore del viso. I capelli mossi donano molto di più di quelli lisci o ricci. Sì alla frangia, a patto che sia laterale.
Viso rettangolare
È caratterizzato da un'evidente lunghezza. La fronte è alta e il mento allungato. I tagli troppo lunghi e voluminosi sulla cute sono da evitare per non evidenziare la forma rettangolare. Il taglio ideale per il viso rettangolare è quello medio-corto, meglio se con onde vaporose tra i capelli. La frangia piena può ridurre otticamente la lunghezza del volto.
Viso a diamante
È una via di mezzo tra un viso ovale e un viso a cuore. La fronte e la mascella hanno una larghezza simile, gli zigomi sono molto pronunciati, così pure il mento. I tagli di capelli troppo corti e/o troppo voluminosi alla radice sono da evitare. Il taglio ideale è quello medio-lungo, meglio se non portato troppo piatto. La frangia va bene, ma sfilata e molto leggera oppure laterale, ma più piena.
Viso quadrato
Nel viso quadrato fronte, zigomi e mascella hanno una larghezza pressoché uguale. I tagli da evitare sono quelli troppo dritti e scolpiti, che finiscono per indurire ulteriormente i tratti. Sì ai tagli di media lunghezza, con onde morbide tra i capelli. Pollice in su per la frangia lunga, anche scalata.
Tag:
Look capelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.