I pennelli

Cosa è
I pennelli sono strumenti disponibili in diverse varianti, composti da setole naturali o sintetiche che intrappolano il cosmetico in polvere e assorbono quello liquido per una più agevole stesura sulla pelle.
A cosa serve
I pennelli sono ideati per una più confortevole e precisa stesura del trucco, rendendo possibile la realizzazione di un make up d’effetto con poche e semplici regole.
Tipi/tipologie
Tra le molte varianti possibili si possono distinguere:
- Pennello per le labbra: molto fine e dalle setole morbide, è perfetto per stendere gloss e rossetti aumentandone la resistenza rispetto all’applicazione direttamente dallo stick.
- Pennello per l’ombretto: morbido e dalla punta arrotondata, grazie alle sue medie dimensioni si presta facilmente a sfumare l’ombretto sulla palpebra dell’occhio.
- Pennello per l’eye liner: composto da poche setole semirigide è il più sottile per tracciare una linea precisa di eye liner liquido o in crema attorno all’occhio.
- Pennello ad angolo: utilizzato per sfumare la matita attorno all’occhio o ancora per stendere linee più spesse di eye liner liquido o cremoso, è caratterizzato per la sua forma piatta e geometrica e per le setole tendenzialmente più rigide.
- Pennello per le ombreggiature: dalla base tonda e dalle setole corte è un “must have” per creare l’effetto smokey eyes.
- Pennello per il fondotinta: è un pennello grande a base tonda e per la morbidezza delle setole è indicato per la stesura del fondotinta liquido.
- Pennello per la cipria: il più grande in assoluto e quello dalle setole più morbide, è l’ideale per stendere la cipria e fissare quindi il trucco con poche passate.
- Pennello per il fard: sempre con setole morbide, si può presentare in due varianti. La prima è una sorta di pennello da cipria di dimensioni minori usato per spennellare il fard sugli zigomi, mentre la seconda è un pennello dalle setole tagliate diagonalmente per delineare più nettamente la linea del fard dalle tempie verso le gote.
Come si usa
I pennelli vanno intinti nel cosmetico e poi passati sulla pelle. Per una migliore resa è consigliato non prelevare troppo prodotto, ma piuttosto intingere le setole in più riprese. I pennelli piccoli, come quello per le labbra o quello per l’eye liner, vanno passati più lentamente sulla pelle, mentre quelli più grandi, come quelli per fondotinta, fard o cipria, possono essere utilizzati ad ampie passate.
Pro
I pennelli fissano il trucco rendendolo più resistente. Inoltre stendere il make up con le dita è vivamente sconsigliato in quanto le dita, se non perfettamente pulite, potrebbero apportare germi , sebo e sudore sulla pelle del viso.
Contro
Purtroppo avere a disposizione un set completo di pennelli per il trucco non è sempre possibile.
Il consiglio
I pennelli, fedeli alleati del make up, per dare il meglio devono essere mantenuti puliti con costanza, lavandoli frequentemente con sapone neutro e acqua tiepida.
I pennelli sono strumenti disponibili in diverse varianti, composti da setole naturali o sintetiche che intrappolano il cosmetico in polvere e assorbono quello liquido per una più agevole stesura sulla pelle.
A cosa serve
I pennelli sono ideati per una più confortevole e precisa stesura del trucco, rendendo possibile la realizzazione di un make up d’effetto con poche e semplici regole.
Tipi/tipologie
Tra le molte varianti possibili si possono distinguere:
- Pennello per le labbra: molto fine e dalle setole morbide, è perfetto per stendere gloss e rossetti aumentandone la resistenza rispetto all’applicazione direttamente dallo stick.
- Pennello per l’ombretto: morbido e dalla punta arrotondata, grazie alle sue medie dimensioni si presta facilmente a sfumare l’ombretto sulla palpebra dell’occhio.
- Pennello per l’eye liner: composto da poche setole semirigide è il più sottile per tracciare una linea precisa di eye liner liquido o in crema attorno all’occhio.
- Pennello ad angolo: utilizzato per sfumare la matita attorno all’occhio o ancora per stendere linee più spesse di eye liner liquido o cremoso, è caratterizzato per la sua forma piatta e geometrica e per le setole tendenzialmente più rigide.
- Pennello per le ombreggiature: dalla base tonda e dalle setole corte è un “must have” per creare l’effetto smokey eyes.
- Pennello per il fondotinta: è un pennello grande a base tonda e per la morbidezza delle setole è indicato per la stesura del fondotinta liquido.
- Pennello per la cipria: il più grande in assoluto e quello dalle setole più morbide, è l’ideale per stendere la cipria e fissare quindi il trucco con poche passate.
- Pennello per il fard: sempre con setole morbide, si può presentare in due varianti. La prima è una sorta di pennello da cipria di dimensioni minori usato per spennellare il fard sugli zigomi, mentre la seconda è un pennello dalle setole tagliate diagonalmente per delineare più nettamente la linea del fard dalle tempie verso le gote.
Come si usa
I pennelli vanno intinti nel cosmetico e poi passati sulla pelle. Per una migliore resa è consigliato non prelevare troppo prodotto, ma piuttosto intingere le setole in più riprese. I pennelli piccoli, come quello per le labbra o quello per l’eye liner, vanno passati più lentamente sulla pelle, mentre quelli più grandi, come quelli per fondotinta, fard o cipria, possono essere utilizzati ad ampie passate.
Pro
I pennelli fissano il trucco rendendolo più resistente. Inoltre stendere il make up con le dita è vivamente sconsigliato in quanto le dita, se non perfettamente pulite, potrebbero apportare germi , sebo e sudore sulla pelle del viso.
Contro
Purtroppo avere a disposizione un set completo di pennelli per il trucco non è sempre possibile.
Il consiglio
I pennelli, fedeli alleati del make up, per dare il meglio devono essere mantenuti puliti con costanza, lavandoli frequentemente con sapone neutro e acqua tiepida.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.