Trattamenti post-epilazione per gambe morbide a lungo

Dopo la depilazione, la pelle delle gambe non sempre è morbida e liscia. Spesso, infatti, appare irritata, con orribili puntini rossi che non a caso vanno sotto il nome di follicolite da depilazione. Ecco, allora, i trattamenti migliori per dare sollievo alla pelle e mantenerla setosa il più a lungo possibile.
Chi si depila, con la lametta, la ceretta, le strisce depilatorie o l'epilatore elettrico, conosce benissimo cos’è la follicolite, soprattutto per le sue conseguenze… ai punti rossi e ai peli incarniti, infatti, segue un fastidioso prurito. Oltre che antiestetica, la follicolite è a tutti gli effetti un’infezione della cute e la causa è proprio l’attrito dovuto alla rasatura o all’estrazione dei peli con la cera o l’epilatore elettrico.
Per avere una pelle liscia a lungo, si possono usare diversi prodotti naturali. Vediamone alcuni.
Gel di aloe vera: viene estratto dalle foglie dell’aloe vera, una pianta grassa ricca di vitamine, minerali, amminoacidi e polisaccaridi dalle proprietà curative straordinarie. Il gel ha proprietà fortemente idratanti e rigeneranti. Dà un immediato sollievo alla pelle e la rende setosa. Si può comprare in erboristeria o al supermercato. È bene, però, controllare attentamente l’etichetta: il gel deve essere puro, cioè non deve contenere altro a parte l’aloe.
Amido di riso: è un potente antinfiammatorio ed è ottimo per lenire le irritazioni. Per sfruttare le sue proprietà calmanti e rinfrescanti, basta preparare una crema con un po’ di amido di riso e latte quanto basta per ottenere una consistenza spalmabile. Il prodotto va applicato sulle gambe e lasciato in posa per 5 minuti, poi risciacquato. Si può comprare in erboristeria in polvere o in cannoli (a scagliette di forma irregolare) o al supermercato nel reparto dedicato ai prodotti per l’infanzia.
Olio di mandorle dolci: è rinomato per le sue proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti grazie alla ricchezza di acidi grassi, proteine, vitamine e Sali minerali. Poiché ha una composizione simile al sebo che la pelle produce normalmente, è ben tollerato e viene assimilato molto bene. È ottimo come lenitivo per calmare irritazioni e rossori. Si può applicare subito dopo la depilazione, meglio su pelle leggermente bagnata in modo che venga assorbito più rapidamente. Si trova facilmente in erboristeria o al supermercato, l’importante è che sia stato ottenuto tramite spremitura a freddo. Quando l’olio viene estratto con solventi chimici è vero che costa di meno, ma è meno pregiato.
Una curiosità... sapevate che la menta è uno dei migliori inibitori del pelo? Secondo alcuni ricercatori, infatti, consumare da 2 a 5 tazze di infuso di menta al giorno aiuta a diminuire i livelli di testosterone nella donna.
Chi si depila, con la lametta, la ceretta, le strisce depilatorie o l'epilatore elettrico, conosce benissimo cos’è la follicolite, soprattutto per le sue conseguenze… ai punti rossi e ai peli incarniti, infatti, segue un fastidioso prurito. Oltre che antiestetica, la follicolite è a tutti gli effetti un’infezione della cute e la causa è proprio l’attrito dovuto alla rasatura o all’estrazione dei peli con la cera o l’epilatore elettrico.
Per avere una pelle liscia a lungo, si possono usare diversi prodotti naturali. Vediamone alcuni.
Gel di aloe vera: viene estratto dalle foglie dell’aloe vera, una pianta grassa ricca di vitamine, minerali, amminoacidi e polisaccaridi dalle proprietà curative straordinarie. Il gel ha proprietà fortemente idratanti e rigeneranti. Dà un immediato sollievo alla pelle e la rende setosa. Si può comprare in erboristeria o al supermercato. È bene, però, controllare attentamente l’etichetta: il gel deve essere puro, cioè non deve contenere altro a parte l’aloe.
Amido di riso: è un potente antinfiammatorio ed è ottimo per lenire le irritazioni. Per sfruttare le sue proprietà calmanti e rinfrescanti, basta preparare una crema con un po’ di amido di riso e latte quanto basta per ottenere una consistenza spalmabile. Il prodotto va applicato sulle gambe e lasciato in posa per 5 minuti, poi risciacquato. Si può comprare in erboristeria in polvere o in cannoli (a scagliette di forma irregolare) o al supermercato nel reparto dedicato ai prodotti per l’infanzia.
Olio di mandorle dolci: è rinomato per le sue proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti grazie alla ricchezza di acidi grassi, proteine, vitamine e Sali minerali. Poiché ha una composizione simile al sebo che la pelle produce normalmente, è ben tollerato e viene assimilato molto bene. È ottimo come lenitivo per calmare irritazioni e rossori. Si può applicare subito dopo la depilazione, meglio su pelle leggermente bagnata in modo che venga assorbito più rapidamente. Si trova facilmente in erboristeria o al supermercato, l’importante è che sia stato ottenuto tramite spremitura a freddo. Quando l’olio viene estratto con solventi chimici è vero che costa di meno, ma è meno pregiato.
Una curiosità... sapevate che la menta è uno dei migliori inibitori del pelo? Secondo alcuni ricercatori, infatti, consumare da 2 a 5 tazze di infuso di menta al giorno aiuta a diminuire i livelli di testosterone nella donna.
Tag:
Gambe e piediGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.