Il segreto dei capelli sani e forti

Chioma folta, forte e sana. Sembra facile, ma con i nostri ritmi di vita sono tre qualità molto difficili da conservare. Le frequenti colorazioni – per nascondere i capelli bianchi o per il piacere di cambiare look –, l’attività sportiva che richiede frequenti lavaggi, l’esposizione agli agenti atmosferici, lo stress da lavoro, sono tutti fattori che vanno a peggiorare lo stato di salute dei nostri capelli. Che a lungo andare si sfibrano, diventano stopposi e spenti. Come per il resto del nostro corpo, anche i capelli hanno bisogno di cure regolari e costanti. Che possiamo realizzare comodamente a casa, senza troppe spese.
La to do list quotidiana
Intanto è bene prendere delle buone abitudini nella cura quotidiana dei capelli.
Le maschere per i casi specifici
Seguire le tre regole della lista garantisce già un buon risultato nel tempo, perché riduce molto gli stress dovuti alla manutenzione quotidiana. In certi casi, però, è necessario integrare queste attenzioni con l’applicazione di maschere specifiche: in inverno, dopo una vacanza al mare o in montagna, durante un periodo di cambiamenti importanti come la gravidanza o uno stress da lavoro. I capelli, proprio come la pelle, tendono ad asciugarsi, impoverirsi, diventando sfibrati, spenti e privi di volume. Le maschere sono dei trattamenti di emergenza che aiutano la chioma a ritrovare equilibrio. Ovviamente è necessario applicare quella adatta al proprio tipo di capello.
La to do list quotidiana
Intanto è bene prendere delle buone abitudini nella cura quotidiana dei capelli.
- Non lavarli con troppa frequenza e usare prodotti delicati con acqua tiepida. Il capello ha un equilibrio che i detergenti troppo aggressivi non rispettano, privandolo del suo naturale film lipidico che lo protegge dall’esterno. Ricordare infine che shampoo + balsamo sono obbligatori sempre.
- Asciugare con un getto di aria calda distante o, meglio ancora, all’aria. Per eliminare l’acqua in eccesso dopo il risciacquo, tamponare i capelli con un asciugamano o, meglio ancora, una vecchia t-shirt, senza strizzare o frizionare.
- Ricordarsi che i capelli bagnati sono più fragili, quindi districarli con un pettine a denti larghi e usare la spazzola solo quando sono quasi asciutti, per dare la piega desiderata.
Le maschere per i casi specifici
Seguire le tre regole della lista garantisce già un buon risultato nel tempo, perché riduce molto gli stress dovuti alla manutenzione quotidiana. In certi casi, però, è necessario integrare queste attenzioni con l’applicazione di maschere specifiche: in inverno, dopo una vacanza al mare o in montagna, durante un periodo di cambiamenti importanti come la gravidanza o uno stress da lavoro. I capelli, proprio come la pelle, tendono ad asciugarsi, impoverirsi, diventando sfibrati, spenti e privi di volume. Le maschere sono dei trattamenti di emergenza che aiutano la chioma a ritrovare equilibrio. Ovviamente è necessario applicare quella adatta al proprio tipo di capello.
- Maschera per capelli secchi
- Maschera per capelli ricci o crespi
- Maschera lucidante
- Maschera contro le doppie punte
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.