I segreti di bellezza cinesi per la cura del viso

Le donne orientali sono famose per la loro pelle di porcellana e la magnifica chioma color ebano.
La bellezza, per le donne asiatiche in generale, non è semplicemente una questione estetica, ma soprattutto interiore e si basa sui rimedi della medicina tradizionale.
Per la cura del viso, ad esempio, le donne cinesi sono solite usare la polvere di perla, ricavata dalle perle d’acqua salata o d’acqua dolce, che sono naturalmente ricche di aminoacidi, vitamine (soprattutto del gruppo B), Sali minerali, silice e altre sostanze che nutrono la pelle, ripristinandone l’elasticità e favorendo la rigenerazione cutanea. La polvere di perla, inoltre ha un effetto illuminante e schiarente, utile anche in caso di macchie scure sulla cute.
È adatta a tutti i tipi di pelle e si può usare in aggiunta alle creme da giorno e da notte, ma anche per preparare maschere rivitalizzanti e anti-age. Basta mescolare 1 cucchiaino di polvere di perla con l’olio di argan in modo da ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso pulito e lasciate in posa per 10 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Anche il loto (Nelumbio nucifera) è impiegato dalla medicina popolare cinese da oltre 2000 anni. Tutta la pianta vanta proprietà febbrifughe, cardiotoniche e i petali hanno un’azione antiossidante, in particolare sul collagene (la proteina principale del tessuto connettivo), favorendo la riduzione delle rughe.
Per sfruttare i suoi benefici potete preparare la tisana lasciando in infusione in 125 ml di acqua calda 1 cucchiaino di petali essiccati di fiori di loto per 5 minuti. Bevetene 2 tazze al giorno.
Un altro segreto di bellezza cinese tutto da copiare è l’uso dell’acqua di riso fermentata, un vero toccasana per pelle e capelli! Le donne orientali, infatti, la usano in sostituzione dello shampoo, ma anche come trattamento per il viso e non a caso, visto che è ricca di Sali minerali, antiossidanti, amido e preziose vitamine.
Per ottenere l’acqua di riso fermentata sciacquate il riso e lasciatelo a bagno per qualche minuto in una zuppiera. Raccogliete quest’acqua e fatela fermentare a temperatura ambiente per 24 ore. Fatela poi bollire a fuoco alto per qualche minuto e spegnete. Per usarla aspettate che si raffreddi e, se avanza, potete conservarla in frigo per circa 1 settimana.
Per il viso potete preparare un’ottima maschera antirughe in questo modo: prendete un foglio di carta assorbente, ritagliate le sagome della bocca, del naso e degli occhi e immergetelo nell’acqua di riso per una decina di minuti. Strizzate (non deve colare ma nemmeno essere troppo strizzato) e applicatelo sul viso, facendolo aderire alla pelle. Lasciate in posa per 15 minuti e risciacquate con acqua tiepida.
La bellezza, per le donne asiatiche in generale, non è semplicemente una questione estetica, ma soprattutto interiore e si basa sui rimedi della medicina tradizionale.
Per la cura del viso, ad esempio, le donne cinesi sono solite usare la polvere di perla, ricavata dalle perle d’acqua salata o d’acqua dolce, che sono naturalmente ricche di aminoacidi, vitamine (soprattutto del gruppo B), Sali minerali, silice e altre sostanze che nutrono la pelle, ripristinandone l’elasticità e favorendo la rigenerazione cutanea. La polvere di perla, inoltre ha un effetto illuminante e schiarente, utile anche in caso di macchie scure sulla cute.
È adatta a tutti i tipi di pelle e si può usare in aggiunta alle creme da giorno e da notte, ma anche per preparare maschere rivitalizzanti e anti-age. Basta mescolare 1 cucchiaino di polvere di perla con l’olio di argan in modo da ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso pulito e lasciate in posa per 10 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Anche il loto (Nelumbio nucifera) è impiegato dalla medicina popolare cinese da oltre 2000 anni. Tutta la pianta vanta proprietà febbrifughe, cardiotoniche e i petali hanno un’azione antiossidante, in particolare sul collagene (la proteina principale del tessuto connettivo), favorendo la riduzione delle rughe.
Per sfruttare i suoi benefici potete preparare la tisana lasciando in infusione in 125 ml di acqua calda 1 cucchiaino di petali essiccati di fiori di loto per 5 minuti. Bevetene 2 tazze al giorno.
Un altro segreto di bellezza cinese tutto da copiare è l’uso dell’acqua di riso fermentata, un vero toccasana per pelle e capelli! Le donne orientali, infatti, la usano in sostituzione dello shampoo, ma anche come trattamento per il viso e non a caso, visto che è ricca di Sali minerali, antiossidanti, amido e preziose vitamine.
Per ottenere l’acqua di riso fermentata sciacquate il riso e lasciatelo a bagno per qualche minuto in una zuppiera. Raccogliete quest’acqua e fatela fermentare a temperatura ambiente per 24 ore. Fatela poi bollire a fuoco alto per qualche minuto e spegnete. Per usarla aspettate che si raffreddi e, se avanza, potete conservarla in frigo per circa 1 settimana.
Per il viso potete preparare un’ottima maschera antirughe in questo modo: prendete un foglio di carta assorbente, ritagliate le sagome della bocca, del naso e degli occhi e immergetelo nell’acqua di riso per una decina di minuti. Strizzate (non deve colare ma nemmeno essere troppo strizzato) e applicatelo sul viso, facendolo aderire alla pelle. Lasciate in posa per 15 minuti e risciacquate con acqua tiepida.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.