I massaggi anticellulite che funzionano

La cellulite è un vero osso duro, noi donne lo sappiamo bene. Una delle armi più efficaci a nostra disposizione è senza dubbio il massaggio, che stimola il sistema circolatorio e linfatico, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e l’ossigenazione dei tessuti, a patto però che venga fatto con costanza e in modo corretto.
Spesso ci si rivolge a centri estetici specializzati per fare massaggi, che adottano tecniche sicure ed efficaci, per quanto possibile (ricordatevi, infatti, che eliminare completamente la cellulite è difficile e richiede, oltre ai massaggi, una costante attività fisica, una dieta povera di sodio e molta idratazione).
Molte però non sanno che i massaggi si possono fare anche a casa e con risultati soddisfacenti. Basta sapere come fare. Ecco un vademecum per effettuare correttamente un automassaggio drenante.
Cosa serve: l'olio per i massaggi
Per fare il massaggio anticellulite, il primo step è dotarsi di un olio vettore come l’olio di mandorle dolci, che vanta proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti. Si può acquistare in erboristeria, ma anche al supermercato, l’importante è che sia puro e che sia stato ottenuto tramite spremitura a freddo. All’olio di mandorle dolci si andrà ad aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone o di rosmarino, che hanno un effetto drenante e stimolano il microcircolo.
Informazioni prima di iniziare
Il massaggio ha una durata di circa 10-15 minuti e tutti i movimenti andranno eseguiti dal basso verso l’alto in direzione del cuore, in modo da riattivare la circolazione sanguigna e il sistema linfatico.
1ª fase
Scaldate leggermente le mani sfregandole tra di loro. Versate la lozione sul palmo di una mano e sfregate nuovamente per distribuire il prodotto anche sull’altra mano. Iniziate a spalmare la lozione sulla prima gamba, con movimenti leggeri dalla caviglia all’inguine, sino al gluteo. Questa tecnica si chiama sfioramento.
2ª fase
Massaggiate la caviglia esercitando una leggera pressione e sfiorandola, poi procedete con lo stesso movimento nell’incavo del ginocchio e all’inguine. In questo modo si favorisce il ritorno venoso. Questa tecnica si chiama pompage.
3ª fase
Con le mani a braccialetto si riparte dalla caviglia risalendo fino alla coscia come se si volesse stendere una calza e si esercita ad ogni passaggio una pressione. Questa tecnica è una variante del pompage.
4ª fase
Afferrate l’interno coscia, spremete e rilasciate, con un leggero movimento rotatorio. Il movimento è simile all’atto dell’impastare e non a caso questa tecnica si chiama impastamento. In questo modo la pelle diventa più elastica e si favorisce la circolazione e l’eliminazione delle sostanze di scarto.
Una variante è il rotolamento, detto anche roulage, che consiste nello spostare in avanti i pollici affiancati e sollevando la cute mentre le altre dita precedono “camminando” sulla pelle contribuendo a sollevarla in direzione dei pollici.
5ª fase
Il massaggio si conclude con uno sfioramento dal basso verso l’alto dalla caviglia all’inguine e al gluteo.
Perché l’automassaggio risulti efficace contro la cellulite, è importante ripetere il trattamento almeno 3 volte a settimana, ma si può eseguire anche tutti i giorni.
Spesso ci si rivolge a centri estetici specializzati per fare massaggi, che adottano tecniche sicure ed efficaci, per quanto possibile (ricordatevi, infatti, che eliminare completamente la cellulite è difficile e richiede, oltre ai massaggi, una costante attività fisica, una dieta povera di sodio e molta idratazione).
Molte però non sanno che i massaggi si possono fare anche a casa e con risultati soddisfacenti. Basta sapere come fare. Ecco un vademecum per effettuare correttamente un automassaggio drenante.
Cosa serve: l'olio per i massaggi
Per fare il massaggio anticellulite, il primo step è dotarsi di un olio vettore come l’olio di mandorle dolci, che vanta proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti. Si può acquistare in erboristeria, ma anche al supermercato, l’importante è che sia puro e che sia stato ottenuto tramite spremitura a freddo. All’olio di mandorle dolci si andrà ad aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone o di rosmarino, che hanno un effetto drenante e stimolano il microcircolo.
Informazioni prima di iniziare
Il massaggio ha una durata di circa 10-15 minuti e tutti i movimenti andranno eseguiti dal basso verso l’alto in direzione del cuore, in modo da riattivare la circolazione sanguigna e il sistema linfatico.
1ª fase
Scaldate leggermente le mani sfregandole tra di loro. Versate la lozione sul palmo di una mano e sfregate nuovamente per distribuire il prodotto anche sull’altra mano. Iniziate a spalmare la lozione sulla prima gamba, con movimenti leggeri dalla caviglia all’inguine, sino al gluteo. Questa tecnica si chiama sfioramento.
2ª fase
Massaggiate la caviglia esercitando una leggera pressione e sfiorandola, poi procedete con lo stesso movimento nell’incavo del ginocchio e all’inguine. In questo modo si favorisce il ritorno venoso. Questa tecnica si chiama pompage.
3ª fase
Con le mani a braccialetto si riparte dalla caviglia risalendo fino alla coscia come se si volesse stendere una calza e si esercita ad ogni passaggio una pressione. Questa tecnica è una variante del pompage.
4ª fase
Afferrate l’interno coscia, spremete e rilasciate, con un leggero movimento rotatorio. Il movimento è simile all’atto dell’impastare e non a caso questa tecnica si chiama impastamento. In questo modo la pelle diventa più elastica e si favorisce la circolazione e l’eliminazione delle sostanze di scarto.
Una variante è il rotolamento, detto anche roulage, che consiste nello spostare in avanti i pollici affiancati e sollevando la cute mentre le altre dita precedono “camminando” sulla pelle contribuendo a sollevarla in direzione dei pollici.
5ª fase
Il massaggio si conclude con uno sfioramento dal basso verso l’alto dalla caviglia all’inguine e al gluteo.
Perché l’automassaggio risulti efficace contro la cellulite, è importante ripetere il trattamento almeno 3 volte a settimana, ma si può eseguire anche tutti i giorni.
Tag:
Gambe e piediGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.