Ghassoul per viso e capelli

Il ghassoul, o rhassoul (dal verbo arabo “rassala”, che significa "lavare"), è un tipo di argilla saponifera di origine lavica che proviene dal Marocco. Da secoli è utilizzata dai popoli orientali per la cura quotidiana di corpo e capelli. Conosciamo più da vicino le sue proprietà e i suoi usi.
Detergente per il viso
Quest’argilla, estratta nei giacimenti situati nella valle di Moulouya, è ottima per la detersione dei capelli e del corpo, ma anche come maschera per il viso poiché rigenera la pelle, addolcisce l’epidermide, elimina le cellule morte, riattiva la circolazione sanguigna e riduce la secrezione di sebo.
È particolarmente indicato per le pelli sensibili, ma è eccezionale anche per la pelle grassa. La maschera per il viso si prepara mescolando in una ciotola (di vetro, di plastica, ma mai di metallo) 1 cucchiaino di polvere di ghassoul e un po’ di acqua calda (per la pelle grassa e acneica) o yogurt naturale (per la pelle mista, normale e sensibile) tanto quanto basta per ottenere un composto cremoso. Si applica sul viso e si lascia in posa per 15 minuti. Si rimuove con una spugnetta naturale inumidita e si risciacqua con acqua tiepida. Questa maschera è ottima anche contro i punti neri.
Per i capelli
Grazie ai minerali di cui è ricco (magnesio, silicio, calcio), il ghassoul è ottimo per la cura dei capelli: li sgrassa senza seccare, li fortifica, normalizza la secrezione di sebo, dando alla chioma un aspetto luminoso e setoso.
Per preparare il ghassoul per capelli si mescola in una ciotola (mai di metallo!) 1 cucchiaio di ghassoul (2 se si hanno i capelli lunghi) e un po’ d’acqua calda, fino ad ottenere un composto cremoso. Si applica semplicemente con le mani sui capelli e sul cuoio capelluto con un leggero massaggio. Si lascia agire per 15 minuti e infine si procede al risciacquo.
Chi è abituato a usare shampoo non eco-bio, potrebbe avvertire una certa secchezza: questo perché i capelli non sono più abituati a prodotti senza siliconi, che li rendono più pettinabili. Per le prime volte, perciò, è preferibile applicare qualche goccia di olio di Argan o di burro di karité sulle lunghezze prima di procedere con l’asciugatura.
Dove si compra
Il ghassoul si compra in erboristeria e ha una durata di circa 1 anno. Il costo è irrisorio, in genere si aggira intorno ai 6-7 euro. Si può acquistare anche online.
Detergente per il viso
Quest’argilla, estratta nei giacimenti situati nella valle di Moulouya, è ottima per la detersione dei capelli e del corpo, ma anche come maschera per il viso poiché rigenera la pelle, addolcisce l’epidermide, elimina le cellule morte, riattiva la circolazione sanguigna e riduce la secrezione di sebo.
È particolarmente indicato per le pelli sensibili, ma è eccezionale anche per la pelle grassa. La maschera per il viso si prepara mescolando in una ciotola (di vetro, di plastica, ma mai di metallo) 1 cucchiaino di polvere di ghassoul e un po’ di acqua calda (per la pelle grassa e acneica) o yogurt naturale (per la pelle mista, normale e sensibile) tanto quanto basta per ottenere un composto cremoso. Si applica sul viso e si lascia in posa per 15 minuti. Si rimuove con una spugnetta naturale inumidita e si risciacqua con acqua tiepida. Questa maschera è ottima anche contro i punti neri.
Per i capelli
Grazie ai minerali di cui è ricco (magnesio, silicio, calcio), il ghassoul è ottimo per la cura dei capelli: li sgrassa senza seccare, li fortifica, normalizza la secrezione di sebo, dando alla chioma un aspetto luminoso e setoso.
Per preparare il ghassoul per capelli si mescola in una ciotola (mai di metallo!) 1 cucchiaio di ghassoul (2 se si hanno i capelli lunghi) e un po’ d’acqua calda, fino ad ottenere un composto cremoso. Si applica semplicemente con le mani sui capelli e sul cuoio capelluto con un leggero massaggio. Si lascia agire per 15 minuti e infine si procede al risciacquo.
Chi è abituato a usare shampoo non eco-bio, potrebbe avvertire una certa secchezza: questo perché i capelli non sono più abituati a prodotti senza siliconi, che li rendono più pettinabili. Per le prime volte, perciò, è preferibile applicare qualche goccia di olio di Argan o di burro di karité sulle lunghezze prima di procedere con l’asciugatura.
Dove si compra
Il ghassoul si compra in erboristeria e ha una durata di circa 1 anno. Il costo è irrisorio, in genere si aggira intorno ai 6-7 euro. Si può acquistare anche online.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.