Di cosa parliamo quando parliamo d’amore

Tutti sanno che la dea dell’amore per gli antichi greci era Afrodite. Dal suo nome ha origine il termine afrodisiaco, usato per indicare tutte quelle sostanze che (in teoria) esaltano il desiderio o migliorano le prestazioni sessuali. Non sta a noi verificare la veridicità a livello scientifico dell’afrodisiaco, possiamo invece abbandonarci un po’ al romanticismo e intendere il termine nel suo significato più ampio, considerando afrodisiaco tutto ciò che stimola il desiderio, che accende la passione passando per la fantasia. Un punto di vista estremamente prezioso nel giorno (e nella notte) degli innamorati per antonomasia. Se concordiamo che passione e amore ci debbano coinvolgere dalla testa ai piedi, in un’occasione come San Valentino non limitiamoci alla classica scatola di dolcetti o alla sempre efficace biancheria intima, osiamo e buttiamoci in una sfida che metta in sinergia tutti i sensi, nostri e del partner.
Gusto
Partire dal cibo in amore è la mossa più immediata e spontanea. Cibo e sesso condividono tanti codici e sicuramente appagare il palato aiuta a rilassarsi, a gustare i sapori, a migliorare l’umore. Se non siete in vena di una lunga cena, che può avere anche risvolti soporiferi, optate per un classico: il cioccolato. Scatola di praline? Sì, ma non solo. Tavolette, creme spalmabili, pasticcini, torte. Soprattutto il cioccolato fondente, con un'alta percentuale di cacao, è ricco di feniletilamina - un blando eccitante in grado di stimolare alcune catene nervose del nostro cervello - e di polifenoli antiossidanti, che prolungano l'attività del nitrossido, una sostanza gassosa responsabile dell'erezione maschile. Al di là della reale efficacia, il cioccolato rimane un gusto che tutti apprezzano e che nelle sue numerose forme permette di giocare in due con allegria.
Olfatto
Ammettiamolo. Certe occasioni richiedono più impegno di una doccia con deodorante. Quando l’intento è sedurre, bisogna combattere la guerra con le armi giuste. Un profumo, nuovo se amate improvvisare o il preferito dal partner se già si conosce il nemico, può aiutare molto. Non solo perché si risulta più gradevoli all’altro, ma anche perché il solo gesto di profumarsi diventa una coccola per il partner, un’attenzione che comunica rispetto e desiderio di piacere. E quanto è irresistibile il pensiero di essere desiderati dall’altro?
Tatto
In questo caso abbiamo più possibilità. La prima, la più scontata e la più efficace, è proprio la pelle. Più è curata, idratata, piacevole, più i due avranno voglia di ridurre la distanza fra loro. Ma prima di arrivare alla pelle ci sono due elementi che possono aiutare a innescare la scintilla. Il tessuto che indossiamo può comunicare molto delle nostre intenzioni senza usare parole. La seta, ma anche certe lane morbidissime o il lino, per fare solo alcuni esempi, sono piacevolissimi al tatto. Così come da non dimenticare è il ruolo delle lenzuola. Scegliere una parure in seta o in lino per l’occasione può essere un dettaglio vincente…
Vista
La biancheria intima è sicuramente un cavallo di battaglia in occasioni di seduzione. Sceglierla adeguata alla propria personalità e al proprio fisico è un vantaggio non solo per chi la indossa – perché si sente a proprio agio – ma anche per chi la osserva da fuori, perché l’intimo giusto saprà mettere in evidenza i lati migliori fisici e psicologici. Ma non è solo la biancheria a soddisfare la vista. Per sedurre gli occhi del partner anche un qualsiasi capo d’abbigliamento può funzionare: l’importante è che comunichi all’altro l’intenzione di piacere e, perché no, dia una sferzata di novità al look quotidiano. Non sarà tanto l’abbigliamento a sedurre, quanto la sorpresa di trovarsi di fronte qualcuno di mai visto prima in quel modo.
Udito
Apparentemente il senso meno coinvolto nel gioco della seduzione, invece non è da sottovalutare. La scelta di un accompagnamento musicale adatto aiuta a smuovere le emozioni, a condividere codici non espressi, a rilassare e trascinare. Ma può essere anche la semplice conversazione ad accendere il desiderio, rintracciando quelle piccole inflessioni nel tono di voce o quelle espressioni che solo lui/lei usano. Indimenticabile la protagonista del film “Un pesce di nome Wanda” che impazziva di desiderio ascoltando il russo. È necessario saper ascoltare per non perdersi tutto un mondo di percezioni…
Gusto
Partire dal cibo in amore è la mossa più immediata e spontanea. Cibo e sesso condividono tanti codici e sicuramente appagare il palato aiuta a rilassarsi, a gustare i sapori, a migliorare l’umore. Se non siete in vena di una lunga cena, che può avere anche risvolti soporiferi, optate per un classico: il cioccolato. Scatola di praline? Sì, ma non solo. Tavolette, creme spalmabili, pasticcini, torte. Soprattutto il cioccolato fondente, con un'alta percentuale di cacao, è ricco di feniletilamina - un blando eccitante in grado di stimolare alcune catene nervose del nostro cervello - e di polifenoli antiossidanti, che prolungano l'attività del nitrossido, una sostanza gassosa responsabile dell'erezione maschile. Al di là della reale efficacia, il cioccolato rimane un gusto che tutti apprezzano e che nelle sue numerose forme permette di giocare in due con allegria.
Olfatto
Ammettiamolo. Certe occasioni richiedono più impegno di una doccia con deodorante. Quando l’intento è sedurre, bisogna combattere la guerra con le armi giuste. Un profumo, nuovo se amate improvvisare o il preferito dal partner se già si conosce il nemico, può aiutare molto. Non solo perché si risulta più gradevoli all’altro, ma anche perché il solo gesto di profumarsi diventa una coccola per il partner, un’attenzione che comunica rispetto e desiderio di piacere. E quanto è irresistibile il pensiero di essere desiderati dall’altro?
Tatto
In questo caso abbiamo più possibilità. La prima, la più scontata e la più efficace, è proprio la pelle. Più è curata, idratata, piacevole, più i due avranno voglia di ridurre la distanza fra loro. Ma prima di arrivare alla pelle ci sono due elementi che possono aiutare a innescare la scintilla. Il tessuto che indossiamo può comunicare molto delle nostre intenzioni senza usare parole. La seta, ma anche certe lane morbidissime o il lino, per fare solo alcuni esempi, sono piacevolissimi al tatto. Così come da non dimenticare è il ruolo delle lenzuola. Scegliere una parure in seta o in lino per l’occasione può essere un dettaglio vincente…
Vista
La biancheria intima è sicuramente un cavallo di battaglia in occasioni di seduzione. Sceglierla adeguata alla propria personalità e al proprio fisico è un vantaggio non solo per chi la indossa – perché si sente a proprio agio – ma anche per chi la osserva da fuori, perché l’intimo giusto saprà mettere in evidenza i lati migliori fisici e psicologici. Ma non è solo la biancheria a soddisfare la vista. Per sedurre gli occhi del partner anche un qualsiasi capo d’abbigliamento può funzionare: l’importante è che comunichi all’altro l’intenzione di piacere e, perché no, dia una sferzata di novità al look quotidiano. Non sarà tanto l’abbigliamento a sedurre, quanto la sorpresa di trovarsi di fronte qualcuno di mai visto prima in quel modo.
Udito
Apparentemente il senso meno coinvolto nel gioco della seduzione, invece non è da sottovalutare. La scelta di un accompagnamento musicale adatto aiuta a smuovere le emozioni, a condividere codici non espressi, a rilassare e trascinare. Ma può essere anche la semplice conversazione ad accendere il desiderio, rintracciando quelle piccole inflessioni nel tono di voce o quelle espressioni che solo lui/lei usano. Indimenticabile la protagonista del film “Un pesce di nome Wanda” che impazziva di desiderio ascoltando il russo. È necessario saper ascoltare per non perdersi tutto un mondo di percezioni…
Tag:
SeduzioneGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.