Le armi di seduzione

Una strategia infallibile per sedurre la vostra preda, si sa, non esiste. Tuttavia esistono alcune piccole regole e accorgimenti che possono aiutarvi a conquistare l’oggetto dei vostri desideri sessuali.
La prima regola in assoluto è quella si essere voi stessi. Inutile interpretare la parte del cacciatore aggressivo se siete in realtà profondamente timidi, del giramondo se non avete mai lasciato la vostra città, del rubacuori esperto se avete avuto una sola storia nella vostra vita… Prima o poi i nodi vengono al pettine e non c’è nulla di peggio che sedurre con la mistificazione. Rischiate di far fuggire la persona che vi interessa non appena si renderà conto che l’avete, di fatto, ingannata.
Mantenendo dunque il vostro carattere e la vostra personalità, potete comunque adottare alcune strategie che possono rendervi più semplice l’arduo compito di sedurre.
Il linguaggio non verbale è fondamentale. Quando la persona che vi interessa parla, lanciate segnali di interesse nei suoi confronti. Occhi, mani, postura, espressione del viso. Sono tutti rilevatori che, lavorando a livello dell’inconscio, mandando segnali di un forte interessamento nei confronti del vostro obiettivo. Sfiorate il suo corpo “per sbaglio”: il contatto fisico innesca un’intimità tra due corpi nuova e inaspettata. Il contatto deve essere del tutto casuale e discreto per non diventare invadente e quindi sgradevole.
Sorridere. Non c’è segnale più positivo di un sorriso aperto e comunicativo nei confronti dell’altro. Il sorriso instaura un rapporto di serena complicità, evitando momenti magari di imbarazzato silenzio. Attenzione: evitate di sorridere tutto il tempo o peggio ancora di ridere sguaiatamente: come in ogni cosa, anche il sorriso deve essere utilizzato con intelligente moderazione per risultare ancora più accattivante e seducente.
Mostrare interesse. La vostra preda è appassionata di cinema, sport estremi o viaggi? Mostratevi interessati ai suoi discorsi, documentatevi e fate vedere che avete qualcosa da dire in materia. Questo aiuterà la conversazione, farà sentire l’oggetto dei vostri desideri importante e avrete un “territorio comune”su cui confrontarvi e discutere per ore.
Curare l’aspetto fisico. L’occhio vuole la sua parte. Se siete nel pieno della fase di seduzione, non potete permettervi di sbagliare. Curate il vostro aspetto fisico, indossate quell’abito che vi sta davvero bene. Da evitare ovviamente tutti gli eccessi: troppo trucco o un abbigliamento decisamente fuori luogo rischiano di provocare l’effetto contrario a quello desiderato. Un’eleganza moderata è la giusta formula per colpire nel segno.
Questo sono solo alcuni consigli per sedurre con successo l’oggetto del vostro desiderio. Non dobbiamo dimenticare che nella seduzione gioca un ruolo fondamentale la chimica, ovvero quella sintonia magica che si innesta tra due persone senza motivi particolari. In questo tipo di seduzione entrano in gioco i feromoni, ovvero le sostante secrete da alcune ghiandole del nostro corpo in grado di provocare reazioni comportamentali e fisiologiche nell’individuo che viene a contatto con esse. I feromoni sessuali vengono scambiati per contatto o attraverso uno stimolo olfattivo e scatenano un interesse di tipo sessuale nell’altro individuo.
Insomma se molto possiamo fare per adoperarci nel sedurre la persona che ci interessa, grande spazio va lasciato alla natura che, come sempre, seguirà il suo corso.
La prima regola in assoluto è quella si essere voi stessi. Inutile interpretare la parte del cacciatore aggressivo se siete in realtà profondamente timidi, del giramondo se non avete mai lasciato la vostra città, del rubacuori esperto se avete avuto una sola storia nella vostra vita… Prima o poi i nodi vengono al pettine e non c’è nulla di peggio che sedurre con la mistificazione. Rischiate di far fuggire la persona che vi interessa non appena si renderà conto che l’avete, di fatto, ingannata.
Mantenendo dunque il vostro carattere e la vostra personalità, potete comunque adottare alcune strategie che possono rendervi più semplice l’arduo compito di sedurre.
Il linguaggio non verbale è fondamentale. Quando la persona che vi interessa parla, lanciate segnali di interesse nei suoi confronti. Occhi, mani, postura, espressione del viso. Sono tutti rilevatori che, lavorando a livello dell’inconscio, mandando segnali di un forte interessamento nei confronti del vostro obiettivo. Sfiorate il suo corpo “per sbaglio”: il contatto fisico innesca un’intimità tra due corpi nuova e inaspettata. Il contatto deve essere del tutto casuale e discreto per non diventare invadente e quindi sgradevole.
Sorridere. Non c’è segnale più positivo di un sorriso aperto e comunicativo nei confronti dell’altro. Il sorriso instaura un rapporto di serena complicità, evitando momenti magari di imbarazzato silenzio. Attenzione: evitate di sorridere tutto il tempo o peggio ancora di ridere sguaiatamente: come in ogni cosa, anche il sorriso deve essere utilizzato con intelligente moderazione per risultare ancora più accattivante e seducente.
Mostrare interesse. La vostra preda è appassionata di cinema, sport estremi o viaggi? Mostratevi interessati ai suoi discorsi, documentatevi e fate vedere che avete qualcosa da dire in materia. Questo aiuterà la conversazione, farà sentire l’oggetto dei vostri desideri importante e avrete un “territorio comune”su cui confrontarvi e discutere per ore.
Curare l’aspetto fisico. L’occhio vuole la sua parte. Se siete nel pieno della fase di seduzione, non potete permettervi di sbagliare. Curate il vostro aspetto fisico, indossate quell’abito che vi sta davvero bene. Da evitare ovviamente tutti gli eccessi: troppo trucco o un abbigliamento decisamente fuori luogo rischiano di provocare l’effetto contrario a quello desiderato. Un’eleganza moderata è la giusta formula per colpire nel segno.
Questo sono solo alcuni consigli per sedurre con successo l’oggetto del vostro desiderio. Non dobbiamo dimenticare che nella seduzione gioca un ruolo fondamentale la chimica, ovvero quella sintonia magica che si innesta tra due persone senza motivi particolari. In questo tipo di seduzione entrano in gioco i feromoni, ovvero le sostante secrete da alcune ghiandole del nostro corpo in grado di provocare reazioni comportamentali e fisiologiche nell’individuo che viene a contatto con esse. I feromoni sessuali vengono scambiati per contatto o attraverso uno stimolo olfattivo e scatenano un interesse di tipo sessuale nell’altro individuo.
Insomma se molto possiamo fare per adoperarci nel sedurre la persona che ci interessa, grande spazio va lasciato alla natura che, come sempre, seguirà il suo corso.
Tag:
SeduzioneGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.