Il tradimento

Non esiste al mondo nulla di più drammatico del tradimento. È difficilissimo accettarlo e impossibile superarlo, è causa di rabbia e spesso di depressione. Il tradimento, nella vita, è la peggiore azione che una persona possa mai farci. In amore assume un tono ancora più grave perché chi tradisce ha giurato amore eterno e dimostrato di volerci bene. Eppure le statistiche parlano chiaro: il tradimento non è così raro, soprattutto nei rapporti più lunghi ma non solo. E non sono solo gli uomini, come spesso si pensa, a tradire la propria fidanzata o moglie. Anche le donne, infatti, possono cadere nella trappola.
Tentazione
Il tradimento è la tentazione fatta persona. È la mela di Eva, la fine di tutto. Nel mondo di oggi veniamo continuamente bombardati da tentazioni e non esiste prodotto pubblicitario che non faccia leva sul sesso per convincerci ad acquistarlo. E quando il sesso esce dagli schermi e dai cartelloni pubblicitari e ce lo ritroviamo a tu per tu, diventa difficile resistergli. Tuttavia cadere in questa tentazione non è automatico: è vero, in qualità di animali il nostro istinto ha un gran potere su di noi. Ma, come uomini, abbiamo anche un cervello e in amore è sempre fondamentale utilizzarlo: rovinare tutto, e per sempre, per pochi istanti di piacere? Ne vale davvero la pena? Forse no ma quando la tentazione si presenta di fronte a noi rischiamo di perdere la lucidità che ci permette di rispondere saggiamente a questa domanda.
Perdono
L’idea del perdono appare inaccettabile. Eppure c’è chi riesce a trovare, dentro di sé, la forza di dare una seconda possibilità alla persona amata. Ma il tradimento non può essere perdonato come fosse una semplice discussione o una parola detta di troppo. Porta con sé una delusione tale da non poter essere mai dimenticata. E così, anche quando si decide di perdonare, il rapporto viene avvolto da un’aura negativa di sospetto che non permetterà mai la ricostruzione del grande amore che è stato. Senza la fiducia nessun rapporto può davvero durare. E, dopo un tradimento, nessuno mai potrà più fidarsi della persona che ha accanto.
Vendetta
È la reazione principale di chiunque scopre di essere stato tradito. La voglia di rivalersi sulla persona che ci ha ferito quasi mortalmente è insita nella nostra natura. Dimostrargli che anche noi, se vogliamo, possiamo cogliere le occasioni che ci si presentano sotto forma di tentazioni può apparire come la giusta soluzione. Eppure non è così: due torti non fanno una ragione, dicono i saggi, e in amore questa regola vale ancor più che in tutte le altre situazioni. Quale soddisfazione può regalarci la vendetta? Nessuna. Non ci restituirà mai la nostra grande storia d’amore, appannata per sempre dal tradimento. Ma porterà con sé notti insonni, amarezza e la sensazione di essere scesi davvero in basso, di essersi comportati ancora peggio rispetto al nostro partner che ci ha tradito. Il tradimento per vendetta, infatti, è ancora più grave e drammatico del tradimento per tentazione. E non potrà mai portare a nulla di buono.
Tentazione
Il tradimento è la tentazione fatta persona. È la mela di Eva, la fine di tutto. Nel mondo di oggi veniamo continuamente bombardati da tentazioni e non esiste prodotto pubblicitario che non faccia leva sul sesso per convincerci ad acquistarlo. E quando il sesso esce dagli schermi e dai cartelloni pubblicitari e ce lo ritroviamo a tu per tu, diventa difficile resistergli. Tuttavia cadere in questa tentazione non è automatico: è vero, in qualità di animali il nostro istinto ha un gran potere su di noi. Ma, come uomini, abbiamo anche un cervello e in amore è sempre fondamentale utilizzarlo: rovinare tutto, e per sempre, per pochi istanti di piacere? Ne vale davvero la pena? Forse no ma quando la tentazione si presenta di fronte a noi rischiamo di perdere la lucidità che ci permette di rispondere saggiamente a questa domanda.
Perdono
L’idea del perdono appare inaccettabile. Eppure c’è chi riesce a trovare, dentro di sé, la forza di dare una seconda possibilità alla persona amata. Ma il tradimento non può essere perdonato come fosse una semplice discussione o una parola detta di troppo. Porta con sé una delusione tale da non poter essere mai dimenticata. E così, anche quando si decide di perdonare, il rapporto viene avvolto da un’aura negativa di sospetto che non permetterà mai la ricostruzione del grande amore che è stato. Senza la fiducia nessun rapporto può davvero durare. E, dopo un tradimento, nessuno mai potrà più fidarsi della persona che ha accanto.
Vendetta
È la reazione principale di chiunque scopre di essere stato tradito. La voglia di rivalersi sulla persona che ci ha ferito quasi mortalmente è insita nella nostra natura. Dimostrargli che anche noi, se vogliamo, possiamo cogliere le occasioni che ci si presentano sotto forma di tentazioni può apparire come la giusta soluzione. Eppure non è così: due torti non fanno una ragione, dicono i saggi, e in amore questa regola vale ancor più che in tutte le altre situazioni. Quale soddisfazione può regalarci la vendetta? Nessuna. Non ci restituirà mai la nostra grande storia d’amore, appannata per sempre dal tradimento. Ma porterà con sé notti insonni, amarezza e la sensazione di essere scesi davvero in basso, di essersi comportati ancora peggio rispetto al nostro partner che ci ha tradito. Il tradimento per vendetta, infatti, è ancora più grave e drammatico del tradimento per tentazione. E non potrà mai portare a nulla di buono.
Tag:
Primi amoriGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.