Il primo appuntamento
Il primo appuntamento è solo uno, anche se nella vita lo si vive tante volte. Le ragazze provano cento vestiti e abbozzano un po’ di trucco con la mano inesperta di chi vive quel gesto come un biglietto di ingresso per il mondo dei grandi. I ragazzi cercano forza negli amici più grandi e gonfiano il petto in segno di orgoglio.
Vogliono apparire sicuri e non ammetteranno mai quel tipico mal di pancia. Due mondi diversi, femmine e maschi, ma sentimenti comuni: insicurezza e impazienza. E un obiettivo: voglia di volare, di perdersi negli occhi della persona giusta, di sentire il mondo ai propri piedi.
Dove?
Il luogo ideale per il primo appuntamento non esiste. Esistono decine di posti, nelle nostre città, che ben si adattano a questo incontro tanto atteso. Un gelato, un film, un caffè… Il posto sarà quello giusto solo se tutto andrà come si vorrebbe. Una sola regola: niente impiccioni o ficcanaso. Scegliete un luogo dove siete sicuri di non incontrare nessuno, né amici né, soprattutto, parenti. Non perché ci sia qualcosa di male nel primo appuntamento, ma perché solo da soli potrete davvero godere ogni momento di quell’uscita, potrete prendervi per mano, scambiarvi una carezza. L’assenza di conoscenti disinibisce e ci permette di essere più a nostro agio.
Quando?
Domanda senza risposte! Anche se il tardo pomeriggio, a differenza della sera, potrebbe consentirvi di viverla più serenamente senza guardare l’orologio ogni dieci minuti con la paura di fare tardi e restare chiusi in casa in castigo per il mese seguente. Il primo appuntamento, del resto, chiama il secondo appuntamento! Non è il caso di rovinare tutto per colpa di un ritardo!
Film o gelato?
Il cinema avvicina, emoziona, fa sorridere. A stretto contatto con la persona che vi piace. Il gelato, invece, permette di chiacchierare, di conoscersi un po’ meglio, di dire tutto ciò che a scuola, durante l’intervallo, non potete dire per la sbagliata paura che qualcuno sia lì ad ascoltarvi. Siete amici? Allora meglio una bella passeggiata. Vi conoscete pochissimo? Il cinema eviterà lunghi e imbarazzanti silenzi in grado di rovinare il primo appuntamento!
Il day after
Chiamo io o mi chiama lei/lui? Chissà quante storie non sono continuate o forse mai iniziate per colpa di questa domanda! Non fatevi fregare. Se la sera prima siete stati bene non siate timorosi: prendete il cellulare e chiamate! Le attese sono snervanti e, soprattutto, amplificano i dubbi. Meglio cogliere la palla al balzo, buttarsi. E se va male, no problem! La vita è piena di primi appuntamenti e il bello è che l’ultimo è sempre il più bello!
Vogliono apparire sicuri e non ammetteranno mai quel tipico mal di pancia. Due mondi diversi, femmine e maschi, ma sentimenti comuni: insicurezza e impazienza. E un obiettivo: voglia di volare, di perdersi negli occhi della persona giusta, di sentire il mondo ai propri piedi.
Dove?
Il luogo ideale per il primo appuntamento non esiste. Esistono decine di posti, nelle nostre città, che ben si adattano a questo incontro tanto atteso. Un gelato, un film, un caffè… Il posto sarà quello giusto solo se tutto andrà come si vorrebbe. Una sola regola: niente impiccioni o ficcanaso. Scegliete un luogo dove siete sicuri di non incontrare nessuno, né amici né, soprattutto, parenti. Non perché ci sia qualcosa di male nel primo appuntamento, ma perché solo da soli potrete davvero godere ogni momento di quell’uscita, potrete prendervi per mano, scambiarvi una carezza. L’assenza di conoscenti disinibisce e ci permette di essere più a nostro agio.
Quando?
Domanda senza risposte! Anche se il tardo pomeriggio, a differenza della sera, potrebbe consentirvi di viverla più serenamente senza guardare l’orologio ogni dieci minuti con la paura di fare tardi e restare chiusi in casa in castigo per il mese seguente. Il primo appuntamento, del resto, chiama il secondo appuntamento! Non è il caso di rovinare tutto per colpa di un ritardo!
Film o gelato?
Il cinema avvicina, emoziona, fa sorridere. A stretto contatto con la persona che vi piace. Il gelato, invece, permette di chiacchierare, di conoscersi un po’ meglio, di dire tutto ciò che a scuola, durante l’intervallo, non potete dire per la sbagliata paura che qualcuno sia lì ad ascoltarvi. Siete amici? Allora meglio una bella passeggiata. Vi conoscete pochissimo? Il cinema eviterà lunghi e imbarazzanti silenzi in grado di rovinare il primo appuntamento!
Il day after
Chiamo io o mi chiama lei/lui? Chissà quante storie non sono continuate o forse mai iniziate per colpa di questa domanda! Non fatevi fregare. Se la sera prima siete stati bene non siate timorosi: prendete il cellulare e chiamate! Le attese sono snervanti e, soprattutto, amplificano i dubbi. Meglio cogliere la palla al balzo, buttarsi. E se va male, no problem! La vita è piena di primi appuntamenti e il bello è che l’ultimo è sempre il più bello!
Tag:
Primi amoriGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.