Come fare buona impressione sui suoi genitori

Quando si incontrano per la prima volta i genitori del proprio partner, si è sempre un po' ansiosi e desiderosi di fare buona impressione. Fermo restando che essere se stessi è comunque il modo migliore di presentarsi e farsi conoscere, è anche vero che per un'occasione così importante ci sono indubbiamente delle regole di buona creanza e buon senso che vanno rispettate, se si vuole fare un'impressione positiva. Vediamo quali sono.
Il look: stile sobrio, ma curato
Anzitutto è bene curare il look. L'aspetto fisico è infatti il primo biglietto da visita di una persona: in base ad esso i genitori del vostro compagno/a (soprattutto la madre) si faranno una prima opinione su di voi
Ecco qualche consiglio utile per le donne: optate per un look il più possibile naturale e sobrio. Non strafate: una discreta eleganza è lo stile più adatto ad un'occasione di questo genere. No quindi ad abiti succinti, minigonne provocanti, camicette scollate e cose del genere. Non vestitevi nemmeno troppo eleganti, non state andando ad una serata di gala. Un pantalone carino con una bella camicetta andranno benissimo, oppure un bel vestito, purché abbastanza accollato e non troppo corto. No alle scarpe con i tacchi troppo alti e, per quanto riguarda il trucco, anch'esso dev'essere ovviamente in linea con l'abbigliamento: niente trucco pesante, quindi, ma un trucco leggero che vi dia un'aria naturale.
Ecco invece qualche consiglio per gli uomini. Il look migliore per fare una buona impressione sui genitori della propria ragazza è curato, ma discreto e non eccessivamente elegante: in altre parole, un look casual. I classici jeans abbinati ad una camicia e ad un bel paio di scarpe andranno benissimo. Ovviamente non presentatevi trasandati, ma puliti e con la barba rasata (o comunque ben curata, se la portate).
Portare un regalino
Portare un piccolo regalino (soprattutto se vi incontrate a casa dei futuri suoceri) può essere un ottimo modo per rompere il ghiaccio e fare una buona impressione. L'importante è non esagerare: un regalo troppo costoso potrebbe mettere in imbarazzo. Scegliete qualcosa di carino, ma senza strafare. Se siete invitati a cena, potete portare la classica bottiglia di vino oppure una torta, ma può andare bene anche un regalino per la casa: una candela profumata, un soprammobile carino (non troppo stravagante), una composizione di fiori o cose di questo genere.
Atteggiamento da tenere con il proprio compagno/a
Un altro aspetto cui prestare attenzione è il modo in cui vi relazionate con il partner. Per fare buona impressione sui suoi genitori è decisamente meglio evitare effusioni di vario tipo di fronte a loro (incluso il chiamare il vostro lui/lei con nomignoli affettuosi): potrebbero non prenderla bene, soprattutto se sono anziani e un po' all'antica.
Piuttosto, cercate di mantenere un atteggiamento discreto che faccia però anche capire ai genitori quanto siete affezionati al loro figlio/a: mostratevi quindi, con misura, protettivi, premurosi e affettuosi nei suoi confronti.
Essere sempre gentili e sorridere spesso
La gentilezza fa sempre colpo sulle persone. Con i genitori del vostro amore mostratevi quindi gentili e affabili: sorridete spesso e alla fine della serata ringraziateli della cena e del tempo passato insieme. Un'ottima mossa è anche fare dei complimenti, ad esempio sul cibo o sull'arredamento della casa. Senza esagerare, però: altrimenti rischiate di sembrare finti.
Di cosa parlare
Prima di farvi presentare i genitori del vostro partner, cercate di capire che tipi sono: indagate su quali sono i loro interessi nel tempo libero, ad esempio. Questo potrebbe tornarvi molto utile al momento di intavolare una conversazione! Inoltre, fate in modo di parlare in modo positivo della vostra famiglia: in genere questo fa buona impressione. Evitate invece discorsi di politica e religione: sono un terreno troppo spinoso, almeno per un primo incontro.
Non bere troppo e non fumare
Se vi piace bere, cercate di limitarvi la sera in cui incontrate i vostri futuri suoceri. Uno/due bicchieri di vino durante la cena ovviamente ci stanno, ma evitate di bere eccessivamente, magari nel tentativo di stemperare la tensione: loro potrebbero notarlo e giudicarvi male. Per lo stesso motivo non fumate: fatelo solo se anche loro fumano e vi offrono una sigaretta.
Il look: stile sobrio, ma curato
Anzitutto è bene curare il look. L'aspetto fisico è infatti il primo biglietto da visita di una persona: in base ad esso i genitori del vostro compagno/a (soprattutto la madre) si faranno una prima opinione su di voi
Ecco qualche consiglio utile per le donne: optate per un look il più possibile naturale e sobrio. Non strafate: una discreta eleganza è lo stile più adatto ad un'occasione di questo genere. No quindi ad abiti succinti, minigonne provocanti, camicette scollate e cose del genere. Non vestitevi nemmeno troppo eleganti, non state andando ad una serata di gala. Un pantalone carino con una bella camicetta andranno benissimo, oppure un bel vestito, purché abbastanza accollato e non troppo corto. No alle scarpe con i tacchi troppo alti e, per quanto riguarda il trucco, anch'esso dev'essere ovviamente in linea con l'abbigliamento: niente trucco pesante, quindi, ma un trucco leggero che vi dia un'aria naturale.
Ecco invece qualche consiglio per gli uomini. Il look migliore per fare una buona impressione sui genitori della propria ragazza è curato, ma discreto e non eccessivamente elegante: in altre parole, un look casual. I classici jeans abbinati ad una camicia e ad un bel paio di scarpe andranno benissimo. Ovviamente non presentatevi trasandati, ma puliti e con la barba rasata (o comunque ben curata, se la portate).
Portare un regalino
Portare un piccolo regalino (soprattutto se vi incontrate a casa dei futuri suoceri) può essere un ottimo modo per rompere il ghiaccio e fare una buona impressione. L'importante è non esagerare: un regalo troppo costoso potrebbe mettere in imbarazzo. Scegliete qualcosa di carino, ma senza strafare. Se siete invitati a cena, potete portare la classica bottiglia di vino oppure una torta, ma può andare bene anche un regalino per la casa: una candela profumata, un soprammobile carino (non troppo stravagante), una composizione di fiori o cose di questo genere.
Atteggiamento da tenere con il proprio compagno/a
Un altro aspetto cui prestare attenzione è il modo in cui vi relazionate con il partner. Per fare buona impressione sui suoi genitori è decisamente meglio evitare effusioni di vario tipo di fronte a loro (incluso il chiamare il vostro lui/lei con nomignoli affettuosi): potrebbero non prenderla bene, soprattutto se sono anziani e un po' all'antica.
Piuttosto, cercate di mantenere un atteggiamento discreto che faccia però anche capire ai genitori quanto siete affezionati al loro figlio/a: mostratevi quindi, con misura, protettivi, premurosi e affettuosi nei suoi confronti.
Essere sempre gentili e sorridere spesso
La gentilezza fa sempre colpo sulle persone. Con i genitori del vostro amore mostratevi quindi gentili e affabili: sorridete spesso e alla fine della serata ringraziateli della cena e del tempo passato insieme. Un'ottima mossa è anche fare dei complimenti, ad esempio sul cibo o sull'arredamento della casa. Senza esagerare, però: altrimenti rischiate di sembrare finti.
Di cosa parlare
Prima di farvi presentare i genitori del vostro partner, cercate di capire che tipi sono: indagate su quali sono i loro interessi nel tempo libero, ad esempio. Questo potrebbe tornarvi molto utile al momento di intavolare una conversazione! Inoltre, fate in modo di parlare in modo positivo della vostra famiglia: in genere questo fa buona impressione. Evitate invece discorsi di politica e religione: sono un terreno troppo spinoso, almeno per un primo incontro.
Non bere troppo e non fumare
Se vi piace bere, cercate di limitarvi la sera in cui incontrate i vostri futuri suoceri. Uno/due bicchieri di vino durante la cena ovviamente ci stanno, ma evitate di bere eccessivamente, magari nel tentativo di stemperare la tensione: loro potrebbero notarlo e giudicarvi male. Per lo stesso motivo non fumate: fatelo solo se anche loro fumano e vi offrono una sigaretta.
Tag:
Rapporto di coppiaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.