Come evitare la friendzone

Non appena ci si innamora di qualcuno e si è restii a parlare dei propri sentimenti, ecco che si rischia di rimanere intrappolati nella “zona amici”. La friendzone è una condizione intermedia sul confine tra amore e amicizia: ecco come evitarla, uscirne e dichiararci definitivamente?
Friendzone: cos’è esattamente?
La friendzone è un limbo tra amicizia e amore, in cui si ritrova chi non riesce a dichiararsi all'altro. Alla base di questa situazione c’è la paura di non essere corrisposti e di perdere l’oggetto del proprio desiderio. L’insicurezza fa sì che i sentimenti non vengano espressi completamente, quindi nascosti nel proprio profondo per non farli notare.
Essere nella “zona amici” non significa necessariamente un rifiuto dall'altro, bensì che il rapporto si è fermato a delle semplici confidenze, senza andare oltre. La friendzone può nascere tra sconosciuti, evitando di fare il grande passo e diventando amici. In altri casi, si può instaurare anche tra amici di vecchia data, in cui uno si innamora dell’altro. Si tratta di una condizione complicata e difficile da gestire, specie per chi ha paura di rovinare una bella amicizia.
Cosa evitare
Spesso si cade nella banalità di assecondare l’altro, nella speranza che ci veda sotto un’altra luce; è proprio in questo modo che si cade nella trappola, relegandoci per sempre entro i confini dell’amicizia. Per scoprire come muoversi e farsi notare dall'altro, prima di tutto è necessario stabilire cosa non fare.
• Diventare zerbini: è l’errore più comune. Per piacere all'altro non bisogna assecondarlo sempre, né accontentare ogni suo capriccio. L’amore è soprattutto desiderio, perciò evitate di mostrarvi sempre disponibili e fate sentire la vostra mancanza, ma con discrezione.
• Niente confidenze sentimentali! Essere il suo confessore, ascoltando le riflessioni sui vostri possibili contendenti, non fa che aumentare l’amicizia. Lasciate che ne parli con altri, oppure sviate il discorso facendo notare le vostre doti.
• Scherzate, ma non troppo. L’incipit della vostra amicizia può determinare il vostro futuro insieme, perciò prestate molta attenzione al rapporto che instaurate. Gli amici, tra loro, sanno soprattutto divertirsi: state al gioco e scherzate, ma senza dare troppa corda. Distinguetevi dal gruppo ed evitate di diventare la sua spalla, altrimenti vi vedrà come un compagno di giochi.
• Non trattenete la malizia: gli amici si percepiscono per lo più come asessuati. Tirate fuori la sensualità e lasciate scoprire il vostro lato passionale.
Come dichiararsi
Per evitare di ritrovarsi nella friendzone non resta che passare all’azione e fare il grande passo. Se siete stanchi di subire la situazione e iniziate a patirla, prendete coraggio e spiegate i vostri sentimenti. In ogni caso ne uscirete vincitori liberandovi da un peso enorme.
Non state ad aspettare il momento giusto, perché i vostri timori non lo faranno mai arrivare. Proponete una passeggiata o un aperitivo, quindi una situazione tranquilla e distesa. Le dichiarazioni d’amore, così come le serenate, sono ormai fuori moda: parlate apertamente e senza troppa enfasi. Il contatto fisico può aiutare a rompere l’imbarazzo, ad esempio prendendo la mano dell’altro.
Usate delle parole semplici e comprensibili, altrimenti potreste aumentare la confusione di chi amate. Iniziate da un concetto più piccolo, dicendo che non lo vedete solo come un amico, per poi chiarire i vostri sentimenti. Se avete paura di rovinare un’amicizia, perdendola per sempre, rassicurate l’altro spiegando che non vi volete imporre. Gli aut aut sono limitanti e poco costruttivi, perciò proponete diverse alternative per il vostro futuro insieme. Potete provare ad avvicinarvi a poco a poco, così come iniziare da subito.
Se l’amore non è corrisposto, non disperate. Probabilmente non era destino, quindi potreste essere incompatibili dal punto di vista sentimentale. Evitate di buttare via una bella amicizia e metteteci una pietra sopra. Guardatevi attorno con più attenzione: molto probabilmente, qualcun altro si trova nella friendzone con voi!
Friendzone: cos’è esattamente?
La friendzone è un limbo tra amicizia e amore, in cui si ritrova chi non riesce a dichiararsi all'altro. Alla base di questa situazione c’è la paura di non essere corrisposti e di perdere l’oggetto del proprio desiderio. L’insicurezza fa sì che i sentimenti non vengano espressi completamente, quindi nascosti nel proprio profondo per non farli notare.
Essere nella “zona amici” non significa necessariamente un rifiuto dall'altro, bensì che il rapporto si è fermato a delle semplici confidenze, senza andare oltre. La friendzone può nascere tra sconosciuti, evitando di fare il grande passo e diventando amici. In altri casi, si può instaurare anche tra amici di vecchia data, in cui uno si innamora dell’altro. Si tratta di una condizione complicata e difficile da gestire, specie per chi ha paura di rovinare una bella amicizia.
Cosa evitare
Spesso si cade nella banalità di assecondare l’altro, nella speranza che ci veda sotto un’altra luce; è proprio in questo modo che si cade nella trappola, relegandoci per sempre entro i confini dell’amicizia. Per scoprire come muoversi e farsi notare dall'altro, prima di tutto è necessario stabilire cosa non fare.
• Diventare zerbini: è l’errore più comune. Per piacere all'altro non bisogna assecondarlo sempre, né accontentare ogni suo capriccio. L’amore è soprattutto desiderio, perciò evitate di mostrarvi sempre disponibili e fate sentire la vostra mancanza, ma con discrezione.
• Niente confidenze sentimentali! Essere il suo confessore, ascoltando le riflessioni sui vostri possibili contendenti, non fa che aumentare l’amicizia. Lasciate che ne parli con altri, oppure sviate il discorso facendo notare le vostre doti.
• Scherzate, ma non troppo. L’incipit della vostra amicizia può determinare il vostro futuro insieme, perciò prestate molta attenzione al rapporto che instaurate. Gli amici, tra loro, sanno soprattutto divertirsi: state al gioco e scherzate, ma senza dare troppa corda. Distinguetevi dal gruppo ed evitate di diventare la sua spalla, altrimenti vi vedrà come un compagno di giochi.
• Non trattenete la malizia: gli amici si percepiscono per lo più come asessuati. Tirate fuori la sensualità e lasciate scoprire il vostro lato passionale.
Come dichiararsi
Per evitare di ritrovarsi nella friendzone non resta che passare all’azione e fare il grande passo. Se siete stanchi di subire la situazione e iniziate a patirla, prendete coraggio e spiegate i vostri sentimenti. In ogni caso ne uscirete vincitori liberandovi da un peso enorme.
Non state ad aspettare il momento giusto, perché i vostri timori non lo faranno mai arrivare. Proponete una passeggiata o un aperitivo, quindi una situazione tranquilla e distesa. Le dichiarazioni d’amore, così come le serenate, sono ormai fuori moda: parlate apertamente e senza troppa enfasi. Il contatto fisico può aiutare a rompere l’imbarazzo, ad esempio prendendo la mano dell’altro.
Usate delle parole semplici e comprensibili, altrimenti potreste aumentare la confusione di chi amate. Iniziate da un concetto più piccolo, dicendo che non lo vedete solo come un amico, per poi chiarire i vostri sentimenti. Se avete paura di rovinare un’amicizia, perdendola per sempre, rassicurate l’altro spiegando che non vi volete imporre. Gli aut aut sono limitanti e poco costruttivi, perciò proponete diverse alternative per il vostro futuro insieme. Potete provare ad avvicinarvi a poco a poco, così come iniziare da subito.
Se l’amore non è corrisposto, non disperate. Probabilmente non era destino, quindi potreste essere incompatibili dal punto di vista sentimentale. Evitate di buttare via una bella amicizia e metteteci una pietra sopra. Guardatevi attorno con più attenzione: molto probabilmente, qualcun altro si trova nella friendzone con voi!
Tag:
SeduzioneGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.