In generale la meningite è una grave malattia che coinvolge le membrane che ricoprono il cervello, le meningi; può essere di vario tipo, a seconda della causa scatenante.
La meningite provocata dal meningococco, un particolare batterio che normalmente si trova nel naso, è una delle più letali e colpisce soprattutto i bambini e gli adolescenti.
Il contagio avviene attraverso le vie respiratorie, cioè per mezzo di colpi di tosse, starnuti e piccole gocce di saliva.
Nei neonati i sintomi spesso sono difficili da individuare, mentre nei bambini che hanno almeno un anno di età si possono distinguere dei segnali precisi che possono indicare la presenza di meningite: febbre alta, nausea, rigidità della nuca e un forte mal di testa.
Purtroppo la malattia si manifesta sempre con poco preavviso, ha un rapido decorso e lascia poco tempo per agire.
Il contagio avviene facilmente, quindi è necessario che ogni soggetto entrato in contatto con il malato si sottoponga ad accurate visite mediche.
Se il meningococco riesce a raggiungere il sangue si parla di “setticemia”; in questo caso compaiono segni su tutto il corpo, tra cui alcune macchie rosse.
Se il paziente entra in questa fase ha scarse probabilità di sopravvivenza e comunque, in caso di scampo al decesso, la meningite lascia dietro di sé gravi segni permanenti come lesioni al sistema nervoso, paralisi, epilessia, sordità e disturbi dell’apprendimento.
La medicina è riuscita ad identificare vari ceppi e tipologie di batteri responsabili della meningite.
La buona notizia è che i ricercatori sono riusciti a sviluppare un vaccino contro il meningococco di tipo C, che riduce considerevolmente il rischio di contagio di meningite provocata da questa categoria di batteri.
Purtroppo questo vaccino non protegge dagli altri tipi di meningite, scatenata da altri tipi di meningococchi.
Vaccinare i neonati è comunque molto importante, per poterli almeno immunizzare da una tipologia di malattia assai pericolosa e mortale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.